Giovani

Il fenomeno degli sleeping streamer

0

ROMA (ITALPRESS) – Su TikTok è arrivato il fenomeno degli sleeping streamer, i content creator che guadagnano facendo live mentre dormono. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/gtr

Mattarella ai giovani “Non fatevi chiudere in mondi separati”

RIMINI (ITALPRESS) – “La speranza è in voi giovani. Prendetevi quel che è vostro. Comprese le responsabilità e i doveri”. Lo dice il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Meeting di Rimini.

sat/gsl (Fonte video: Quirinale)

Mangiare bene è importante, lo sanno anche i giovani

PALERMO (ITALPRESS) – La scienza non ha dubbi: una corretta alimentazione, associata a una costante pratica sportiva, rimuove i fattori di rischio che potrebbero portare, in età adulta, al cronicizzarsi di patologie cardiovascolari, respiratorie e oncologiche. Ne abbiamo parlato con esperti e giovani per capire quanto i principi della dieta mediterranea siano fondamentali specie nel periodo dell’infanzia e dell’adolescenza.
col4/fsc/gtr

Dall’Ue 115 milioni per i progetti Erasmus

ROMA (ITALPRESS) – La Commissione europea ha selezionato 159 programmi da finanziare nell’ambito del progetto Erasmus. Le iniziative hanno l’obiettivo di sostenere la cooperazione internazionale nel settore dell’istruzione superiore per rafforzare la crescita e la prosperità mondiale.
abr/gtr

Tg Giovani – 6/8/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Compiti delle vacanze per quattro studenti su cinque
– Si può studiare sui social? Risponde il ministro Valditara
– Imparare lavorando. Le storie dei ragazzi di Potenza
abr/fsc/gsl

Compiti delle vacanze per quattro studenti su cinque

0

ROMA (ITALPRESS) – Secondo un sondaggio condotto da Skuola.net solo 1 studente su 5, in Italia, non ha avuto i compiti delle vacanze. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parla in questo nuovo servizio.

fsc/gtr

Si può studiare sui social? Risponde il ministro Valditara

0

ROMA (ITALPRESS) – Sono sempre di più i professori che spopolano con le loro lezioni sui social. Ma i social potrebbero avere un ruolo all’interno della scuola? Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, lo ha chiesto al Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.
fsc/gsl

Tg Giovani – 30/7/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– A scuola senza smartphone? Perché no?
– Vincere il Mondiale di kitesurf a 12 anni
– Un progetto per gli imprenditori in erba
abr/mgg/gsl