“La scuola è di tutti. La scuola deve essere per tutti. Spiegava don Milani”, “Impossibile non cogliere la saggezza di questi pensieri”, “Il merito non è l’amplificazione del vantaggio di chi già parte favorito. Merito è dare nuove opportunità a chi non ne ha”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricordando la figura di don Milani a Barbiana, nel centenario della
nascita.
abr/
Mattarella “La scuola è di tutti e deve essere per tutti”
Musei più cari per salvare le opere dell’Emilia-Romagna
I biglietti dei musei costeranno 1 euro in più per finanziare il salvataggio delle opere danneggiate dall’alluvione in Emilia-Romagna. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parla in questo nuovo servizio.
fsc/gtr
Gli adolescenti spalano il fango nelle terre alluvionate
Nei giorni scorsi l’Emilia-Romagna è stata colpita da una forte alluvione. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, sono andati in quelle zone per raccontare come stanno vivendo quest’esperienza i propri coetanei: “Il mio sogno era vivere al piano terra, adesso è stato distrutto”.
fsc/gtr
Intesa Sanpaolo, borse a 800 studenti in 20 anni con Intercultura
L’inclusione educativa attraverso gli scambi internazionali: è questo l’obiettivo della collaborazione ultraventennale tra Intesa Sanpaolo e Fondazione Intercultura, che ha permesso a 800 ragazzi delle scuole superiori di ricevere borse per studiare all’estero. Se ne è parlato a Palazzo Belgioioso, a Milano, durante l’evento intitolato “Moving minds! Global education for the young people”.
f01/fsc/gsl
Tg Giovani – 21/5/2023
In questa edizione:
– La scuola, fabbrica di futuro
– Sabato libero? Meglio di no!
– Un osservatorio per il lavoro di domani
fsc/abr/gtr
Sabato libero? Meglio di no!
Al Liceo Artistico Cottini di Torino c’è stata una protesta per l’abolizione del Sabato. Secondo un sondaggio interno, 528 studenti su 700 sarebbero contrari a stare a casa il Sabato da scuola. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/abr/gtr
La scuola, fabbrica di futuro
“Non perdetevi l’opportunità di studiare. Coglietela come una possibilità per essere più preparati un domani” questo è quello che ha detto Vincenzo Schettini, conosciuto sui social come “lafisicachecipiace” ai microfoni di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, durante i “Marconi Days”, un festival dedicato alla figura di Guglielmo Marconi che si è svolto a Sasso Marconi.
fsc/abr/gtr
Tg Giovani – 14/5/2023
In questa edizione:
– Marco Mengoni ai giovani “Il percorso di accettazione è lungo”
– Negli USA gli studenti entrano a scuola un’ora dopo
– Sport ed educazione finanziaria, torna “Un campione per amico”
fsc/gtr