Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, hanno incontrato a Liverpool Marco Mengoni che ha rappresentato con la canzone “Due Vite” l’Italia all’Eurovision Song Contest 2023 e parlando proprio della sua canzone ha dichiarato: “Il percorso di accettazione è molto lungo, non so se poi ci si arriva. L’importante è trovare un equilibrio”.
fsc/gtr
Marco Mengoni “Il percorso di accettazione è lungo”
Negli Usa gli studenti entrano a scuola un’ora dopo
Negli Usa hanno deciso di posticipare l’ingresso a scuola di un’ora per far dormire di più gli studenti. Questa decisione è stata presa dopo il numero crescente di ragazzi che soffrono di tristezza e depressione. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/gtr
Giovani, nasce un osservatorio per il lavoro di domani
L’Italia è il paese dell’Unione Europea con la più alta percentuale, il 23,1%, di giovani che non studiano e non lavorano. È quanto emerge dalla prima pubblicazione di Look4ward, l’Osservatorio per il lavoro di domani, realizzato da Intesa Sanpaolo con l’Università LUISS Guido Carli e in partnership con SIREF Fiduciaria, Accenture e Digit’Ed.
xh7/sat/gtr
Tg Giovani – 7/5/2023
In questa edizione:
– Se il calcio gioca contro il cambiamento climatico
– Formula 1, un campionato per le scuderie più sfortunate della storia
– Catena Fiorello e la forza di volontà dei ragazzi detenuti
abr/gsl
Formula 1, un campionato per le scuderie più sfortunate della storia
Si chiama We Race “Il campionato dimenticato”: sei gare sui kart organizzate in altrettante città d’Italia per onorare le scuderie di Formula 1 più sfortunate della storia. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ha intervistato Andrea Porello, membro del team della Formula 1 dimenticata.
abr/gsl
Se il calcio gioca contro il cambiamento climatico
Il Barcellona sceglie di prendere il treno invece che l’aereo per andare a giocare le partite in trasferta. Il motivo? Impattare meno sul cambiamento climatico. È una delle notizie di questo servizio di Radioimmaginaria.
abr/gsl
Tg Giovani – 30/4/2023
In questa edizione:
– Se il telefono squilla bisogna… correre
– Agli adolescenti piace la fisica
– Sessualità, sempre più giovani gender fluid. Ecco cosa significa
abr/gsl
Se il telefono squilla bisogna… correre
Nel Regno Unito per qualche minuto tutti gli smartphone hanno squillato insieme. Si è trattato del primo test del nuovo “Emergency Alert System”, un meccanismo di avviso che il governo vuole usare per avvisare i cittadini in caso di eventi estremi. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ne parlano in questo nuovo servizio.
abr/gsl