Il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha annunciato di voler rivedere il metodo dell’insegnamento delle materie scientifiche a scuola. Agli adolescenti piace la fisica, basta che sia pratica. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parlano in questo servizio.
abr/gsl/
Agli adolescenti piace la fisica
Tg Giovani – 23/4/2023
In questa edizione:
– A Bologna le scuole sono aperte tutto l’anno
– Sette studenti su 10 hanno una crisi di pianto a scuola
– Autolesionismo, un fenomeno sempre più diffuso tra gli adolescenti
abr/gtr
A Bologna le scuole sono aperte tutto l’anno
Bologna è la prima città in Italia a sperimentare le “Scuole aperte tutto l’anno”. Il progetto coinvolge due istituti che hanno deciso di restare aperti anche di pomeriggio con attività gratuite per studenti e studentesse. Gli speaker di Radioimmaginaria ne hanno parlato con Massimiliano Martines, presidente di Dry Art.
abr/gtr
Sette studenti su 10 hanno una crisi di pianto a scuola
A 7 studenti su 10 capita di avere una crisi di pianto o un crollo emotivo dovuti alla scuola. Lo dice un sondaggio all’interno del liceo linguistico Manzoni di Milano. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parlano in questo nuovo servizio.
abr/gtr
Autolesionismo, un fenomeno sempre più diffuso tra gli adolescenti
“Una forma di distruzione diretta e deliberata del proprio tessuto corporeo, in assenza di intenzioni letali e per ragioni non sanzionate socialmente”. Matthew Nock, psicologo clinico americano, ha definito così l’autolesionismo giovanile, un fenomeno che interessa sempre più adolescenti. Ne abbiamo parlato con esperti e giovani, per cercare di capire cosa porta i ragazzi a compiere questi gesti.
xd6/fsc
Sessualità, sempre più giovani gender fluid. Ecco cosa significa
Sempre più adolescenti, dicono ricerche recenti, vivono da “gender fluid”, una condizione che riguarda la percezione di sè e non ha nulla a che fare con l’orientamento sessuale. Ne abbiamo parlato con esperti e giovani.
xd6/abr/fsc/gsl
Tg Giovani – 16/4/2023
In questa edizione:
– Valerio Ferrara, dal Festival di Cannes ai David di Donatello
– La calotta glaciale della Groenlandia si sta sciogliendo
– Musicoterapia in ospedale, spazi rinnovati al Gaslini di Genova
abr/fsc/gtr
Valerio Ferrara, dal Festival di Cannes ai David di Donatello
Valerio Ferrara è un regista di 26 anni. L’anno scorso ha vinto al Festival di Cannes con il cortometraggio “Il barbiere complottista” che attualmente è finalista ai David di Donatello. Inoltre, è direttore del Laboratorio creativo di videomaking del Pianeta Mare Film Festival che quest’anno si svolgerà dal 4 all’8 ottobre a Napoli. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ha raccontato la sua storia.
fsc/gtr