ROMA (ITALPRESS) – In Corea del Sud centinaia di studentesse sono state vittime di deepfake pornografici. Solo nei primi sette mesi dell’anno si sono registrati 297 casi, gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parla in questo nuovo servizio.
fsc/mrv
In Corea del Sud centinaia di studentesse vittime di deepfake
Alessandro Liberatore e l’oro ai Mondiali “Lo sport ti fa vivere”
ROMA (ITALPRESS) – Alessandro Liberatore a 25 anni è diventato campione del mondo di pattinaggio artistico, nella categoria senior maschile. Ai microfoni di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ha raccontato come da adolescente non sia sempre stato facile gestire gli impegni sportivi con quelli scolastici: “Vorrei che i prof capissero che non solo la scuola è dell’obbligo ma lo è anche lo sport perchè ti fa vivere”
fsc/mrv
Nespoli ai giovani “Inventatevi cose strane”
ROMA (ITALPRESS) – “Il messaggio che di solito do ai giovani è quello di inventarsi delle cose strane e poi avere la forza e il coraggio di perseguirle, di non pensare che siano cose impossibili, che siano cose fuori dal mondo”. Lo ha detto l’astronauta Paolo Nespoli, intervenendo alla “Rome Startup Week”, l’evento in corso nella Capitale, dedicato agli imprenditori locali e nazionali impegnati nello sviluppo delle nuove tecnologie. “Le idee più strane, quando uno ci lavora, piano, piano ogni tanto si realizzano”, ha aggiunto.
xc3/fsc/gtr
Mattarella “Disagio giovanile urgente questione nazionale”
ROMA (ITALPRESS) – “Il disagio giovanile è una grande e urgente questione nazionale, che va affrontata con tutto l’impegno e i mezzi a disposizione. Senza indulgenze o lassismi, che sono peraltro diseducativi, ma senza nemmeno nutrire l’illusione che tutto possa essere risolto attraverso un’ottica esclusivamente securitaria”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Convitto nazionale di Cagliari per l’inaugurazione dell’anno scolastico.
sat/gsl (Fonte video: Quirinale)
Giovani, Mattarella “Tecnologia non diventi barriera incomunicabilità”
ROMA (ITALPRESS) – “Non possiamo e non dobbiamo abbandonare i ragazzi a una chiusura solitaria, in un mondo dominato dalla tecnologia in cui talvolta rischiano di essere imprigionati. Lo smartphone è uno strumento che aiuta nella vita quotidiana, ma non è, non rappresenta la vita, che è molto più complessa, ricca, emozionante. Non possiamo correre il rischio che lo strumento tecnologico, in continua evoluzione, assorba la quasi totalità delle attenzioni, delle relazioni, della vita”. Lo ha detto il presidente della
Repubblica Sergio Mattarella, al Convitto nazionale di Cagliari
per l’inaugurazione dell’anno scolastico.
sat/gsl (Fonte video: Quirinale)
Tg Giovani -15/9/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Si torna a scuola ma senza voti
– Australia, niente social fino a 16 anni?
– Intesa Sanpaolo e Luiss insieme per le competenze del futuro
fsc/mrv
Si torna a scuola ma senza voti
ROMA (ITALPRESS) – A Bologna la scuola Aldrovandi Rubbiani è una delle prime scuole in Italia a sperimentare come modalità l’anno unico per non dare troppa importanza i voti scolastici. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ha chiesto l’opinione dei propri coetanei e dal 16 settembre tornerà in diretta con “Ti accompagno a scuola” per tenere durante il tragitto casa-scuola.
fsc/mrv
Australia, niente social fino a 16 anni?
ROMA (ITALPRESS) – In Australia è stato proposto di vietare l’uso dei social ai ragazzi sotto i 14 o 16 anni. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/mrv