Il 70% delle ragazze, in Italia, tra i 14 e i 18 anni, hanno subito molestie. In occasione della giornata internazionale della donna, Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ha chiesto a Palmira Careri, avvocato penalista, cosa bisogna fare se si è vittime di violenza.
/gtr
Molestie sessuali, come difendersi?
Come è finito il ketchup sulla spiaggia?
Strani ritrovamenti sulle spiagge pugliesi: barattoli di ketchup di cui non si riesce a capire la provenienza. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/gtr
Con il gaming Ford corteggia i giovani
Ford vuole avvicinarsi ai giovani attraverso il mondo del gaming e delle simulazioni. Una strategia che la casa automobilistica ha deciso di portare avanti grazie a una collaborazione con PLB World Entertainment. L’iniziativa è stata presentata a Milano dall’amministratore delegato di Ford Italia Fabrizio Faltoni e dal responsabile sviluppo progetto di PLB World Matteo Masini con la partecipazione dell’ex calciatore Bobo Vieri.
abr/tvi/gtr
Tg Giovani – 5/3/2023
In questa edizione:
– Bye bye smartphone
– Ballo senza sballo
– È vero che i social alterano il cervello degli adolescenti?
abr/fsc/gsl
In discoteca senza alcol, la nuova moda
Passare un pomeriggio in discoteca senza bere alcol sta diventando una nuova moda tra gli adolescenti. Sempre più città stanno organizzando iniziative simili a quelle di Matilde Montanari, 17enne che ha fondato “Big Fun No Trip”, un progetto che promuove alternative per divertirsi in modo sano. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, è stata al Controsenso Club di Forlì.
fsc/gsl
In America gli adolescenti rinunciano agli smartphone
In America è diventata una moda non usare più lo smartphone. Infatti, alcuni adolescenti hanno deciso di rinunciare al telefono e ai social per dare più spazio a libri, musica e dialogo. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/gtr
“Think About Tomorrow”, Eni incontra gli studenti
Dopo la tappa di Milano, anche Roma ha ospitato “Think About Tomorrow”, l’iniziativa di Eni rivolta agli studenti iscritti al terzo, quarto e quinto anno di scuola superiore, provenienti dal territorio nazionale. Proprio le nuove generazioni sono il target del progetto di orientamento verso il mondo dell’università e del lavoro.
spf/sat/gtr
Conad promuove la salvaguardia dei mari nelle scuole
Si è conclusa a Venezia la 9^ edizione di “Scrittori di classe”, il concorso di scrittura creativa di Conad rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado. Tema, “Storie di mare”. “I più giovani rappresentano la forza che trainerà l’idea di futuro, su loro dobbiamo investire”, dice Giuseppe Zuliani, direttore Customer Marketing e Comunicazione di Conad.
xa7/fsc/gtr