Tra gli effetti del cambiamento climatico c’è sicuramente l’assenza di neve, tanto che neanche quella artificiale riesce a resistere alle alte temperature. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/gsl
Clima, così la neve sparisce dalle nostre montagne
Sei un boomer? Questo video ti toglie ogni dubbio
Il termine “boomer”, dopo “Maranza” e i termini in corsivo, è tra quelli più usati dagli adolescenti per descrivere chi non riesce a stare al passo con i tempi. Se vuoi sapere se anche tu sei un boomer guarda questo servizio di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti.
abr/gtr
Tg Giovani – 8/1/2023
In questa edizione:
– Il viaggio di Maddalena in barca a vela per piantare alberi
– I social alterano la sensibilità del cervello degli adolescenti
– Quando lavorare l’argilla è più divertente di uno smartphone
abr/fsc/gtr
I social alterano la sensibilità del cervello degli adolescenti
Secondo i ricercatori dell’Università della Carolina del Nord, l’utilizzo eccessivo dei social potrebbe alterare la sensibilità del cervello degli adolescenti. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parla in questo nuovo servizio.
fsc/gtr
Il viaggio di Maddalena in barca a vela per piantare alberi
Maddalena Cerri a soli 23 anni è partita in barca a vela verso i Caraibi per piantare un albero ogni 100 chilometri. Un progetto chiamato “Treeps” che ha lo scopo non solo di viaggiare nel modo più sostenibile possibile ma anche di sensibilizzare le persone al tema green. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ha raccontato la sua storia.
fsc/gtr
Tg Giovani – 1/1/2023
In questa edizione:
– Il 2022 raccontato dagli adolescenti
– C’è una nuova stella, l’ha scoperta un sedicenne
– Grazie ai ragazzi rinasce il palco reale del Teatro di Como
abr/mrv
Il 2022 raccontato dagli adolescenti
Il 2023 è ormai alle porte e Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti ci racconta, attraverso 10 fatti accaduti, gli ultimi dodici mesi dallo scoppio della guerra in Ucraina, al primo anniversario dalla morte di Chiara Gualzetti, fino alle denunce delle ex farfalle.
abr/mrv
C’è una nuova stella, l’ha scoperta un sedicenne
A Vicenza un ragazzo di 16 anni ha scoperto una nuova stella che si trova a 1.480 anni luce dalla Terra. La stella è stata riconosciuta dal Vsx, l’ente internazionale per le stelle variabili. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/gsl