Giovani

A San Casciano la scoperta archeologica del secolo

0

A San Casciano dei Bagni (Siena) sono state ritrovate 24 statue in bronzo di epoca etrusca e romana. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parlano in questo servizio.
fsc/gsl

Cambiamento climatico, siamo a un punto di non ritorno?

0

“Siamo a un punto di non ritorno. Dobbiamo ridurre le emissioni e prenderci cura del nostro pianeta» così Federico Grazzini e Sergio Rossi hanno parlato, ai microfoni di Radioimmaginaria, del periodo che stiamo vivendo dal punto di vista climatico. I giovani speaker li hanno incontrati durante la presentazione del loro libro “Fa un po’ caldo. Breve storia del riscaldamento globale e dei suoi pratagonisti”.
fsc/gsl

Febbre West Nile: cos’è, come si prende e come si combatte

Nelle ultime settimane si è spesso parlato della febbre West Nile, un virus che si trasmette tramite la puntura della zanzara. Come si può fare per combatterlo? Lo abbiamo chiesto a Pietro Schembri, dirigente responsabile del Servizio Sanità Veterinaria della Regione Siciliana.
abr/gtr/

Tg Giovani – 6/11/2022

0

In questa edizione:
– Maranza, vi spieghiamo chi sono…
– Il cambiamento climatico sta uccidendo le piante
– Liberi di crescere, liberi di vivere…
abr/fsc/gtr

Il cambiamento climatico sta uccidendo le piante

0

Il cambiamento climatico sta distruggendo il sistema immunitario delle piante. È una delle due notizie sull’ambiente di cui si parla in questo servizio di Radioimmaginaria.
abr/gsl

Maranza, vi spieghiamo chi sono

0

Il fenomeno “maranza” è nato sui social, in particolare su TikTok, la scorsa estate. In poco tempo è diventato un termine usatissimo dagli adolescenti. Vi spieghiamo cosa significa in questo servizio.
fsc/abr/gsl

Abodi “Le istituzioni devono essere un esempio per i giovani”

“È un’emozione ricordare chi ha donato la vita, serva come monito perché la guerra non sia più parte della cronaca quotidiana”. Lo ha detto il ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, alla cerimonia alla stazione Termini che ricorda l’anniversario dell’arrivo a Roma, nel 1921, del treno partito da Aquileia su cui era posta la salma del Milite Ignoto.

xl3/sat/gtr

Tg Giovani – 30/10/2022

0

In questa edizione:
– Paraocchi in classe per non copiare
– Attivista a 13 anni
– Sbarcano a Palermo gli studenti del progetto Sailor
abr/fsc/gsl