Marigold Mioc è una ragazza di 13 anni che si contraddistingue dai suoi coetanei per essere un’attivista da quando era piccolissima. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, l’ha intervistata durante il seminario internazionale organizzato da ADI, associazione docenti e dirigenti italiani, a Bologna.
fsc/gsl
Attivista a 13 anni
Paraocchi in classe per non copiare
Nelle Filippine alcuni studenti universitari hanno indossato dei paraocchi per dimostrare di non copiare durante gli esami. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/gsl
Scuola-lavoro, sbarcano a Palermo gli studenti del progetto Sailor
Sono arrivati a Palermo i 270 studenti del progetto di alternanza scuola-lavoro Sailor, curato dalla Regione Liguria. Salpati da Genova, a bordo della nave Superba di Grandi Navi Veloci, gli allievi dei 18 istituti turistici, alberghieri e navali selezionati per l’esperienza di orientamento saranno impegnati in Sicilia in esercitazioni e laboratori teorici e pratici, tappe di un percorso di formazione alla scoperta delle professioni e dei mestieri del mare.
fsc/gsl
Tg Giovani – 23/10/2022
In questa edizione:
– Ecco come diventare radioamatori
– Non studi? e io ti faccio la multa…
– Base Camp, un’opportunità per imparare e crescere insieme
abr/fsc/gtr
Diventare radioamatori, un progetto per gli under 26
Diventare un radioamatore: è la nuova passione che sta coinvolgendo molti adolescenti. Non serve internet, basta un’antenna e una radio. Per questo è nata “Zinga Radio”, per far capire a tutti i ragazzi la bellezza di stare fuori all’aperto, a fare collegamenti con persone che vivono dall’altra parte del mondo. Gli speaker di Radioimmaginaria, ne parlano con alcuni ragazzi che fanno parte di YOTA Italia, un progetto rivolto ai radioamatori under 26.
abr/gtr
In Svizzera una multa agli studenti che non fanno i compiti
Un istituto svizzero ha pensato di sanzionare con una multa di 10 franchi gli studenti che non fanno i compiti. È una delle tre notizie commentate dagli speaker di Radioimmaginaria, in questo nuovo servizio.
abr/gtr
Tg Giovani – 16/10/2022
In questa edizione:
– A Napoli un Ospedale per le tartarughe
– Sette genitori su dieci danno la “paghetta” ai figli
– Tornare allo sport dopo il Covid
abr/gtr
A Napoli un ospedale per le tartarughe
Cosa succede quando una tartaruga sta male? Proprio come per gli esseri umani, esiste un ospedale che si occupa della loro riabilitazione, finché non sono pronte per tornare in mare. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ha visitato la Stazione Zoologica Anthon Dohrn per raccontare come vengono salvate dalle conseguenze dell’inquinamento.
abr/gtr