Giovani

Sette genitori su dieci danno la “paghetta” ai figli

0

Sette genitori su 10 hanno affermato di dare la “paghetta” ai propri figli per renderli più autonomi e per responsabilizzarli. Il 45% ha detto che la paghetta non è legata al rendimento scolastico. È una delle tre notizie di cui parlano gli speaker di Radioimmaginaria in questo servizio.
abr/gtr

Tg Giovani – 9/10/2022

In questa edizione:
– Tornano le tartarughe ma per gli uccelli fa troppo caldo
– Piccole cose per salvare il mare
– Giovani disabili e sessualità, quando l’informazione diventa fondamentale
abr/fsc/gsl

Tante piccole cose per salvare il mare, ecco quali sono

0

“Il mare è importante perché è fatto di acqua e senza non potremmo vivere. Per salvarlo servono tante, piccole cose”. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, hanno intervistato il biologo marino Ferdinando Boero, a Napoli per il Pianeta Mare Film Festival.
abr/

Le tartarughe ripopolano le spiagge ma per gli uccelli fa troppo caldo

0

Le tartarughe ripopolano le nostre spiagge ma gli uccelli migrano sempre più lontano, perché i posti caldi per loro sono diventati troppo caldi. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, raccontano in questo servizio una notizia positiva e una negativa per il benessere del nostro ambiente e degli animali.
abr/

Giovani disabili e sessualità, tra consapevolezza e soluzioni

Quanto è complicata la sessualità per un giovane disabile? Quali sono le difficoltà maggiori vissute da chi si avvicina all’altro sesso consapevole o timoroso delle limitazioni che un handicap, il suo handicap, può comportare? L’Italpress ne ha parlato con la psicologa e psicoterapeuta Roberta Taverna.
xd6/abr/gtr

Tg Giovani – 2/10/2022

In questa edizione:
– Cultura tecnica o umanistica? Ecco cosa ne pensano gli studenti
– Milano, il liceo Manzoni occupato dagli studenti dopo la vittoria del centrodestra
– Disturbi del comportamento alimentare, come affrontarli
abr/gtr

Milano, il liceo Manzoni occupato dopo la vittoria del centrodestra

0

Gli studenti del liceo classico Manzoni di Milano, dodici ore dopo la vittoria del centrodestra alle elezioni politiche, hanno deciso di occupare la scuola in segno di protesta. E’ una delle tre notizie di questo nuovo servizio di Radioimmaginaria.
fsc/gsl

Cultura tecnica o umanistica? Ecco cosa ne pensano gli studenti

0

Cultura tecnica o umanistica? Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ha intervistato gli studenti di alcuni istituti tecnici per sapere come vedono il loro futuro scolastico e lavorativo.
fsc/abr/gsl