I disturbi del comportamento alimentare sono sempre più in aumento: “Con il lockdown si è parlato di un 40% in più dei casi”, dice Carmelita Russo, responsabile del percorso diagnosi e cura DCA in età evolutiva dell’ASP di Catania “Scende sempre più l’età di esordio di questi disturbi. Siamo già alla prima preadolescenza”.
xh6/fsc/abr/gtr
Disturbi del comportamento alimentare, come affrontarli
Tg Giovani – 25/9/2022
In questa edizione:
– Bebe Vio, così ho messo insieme studio e sport
– Cellulare vietato in classe? Gli studenti dicono no
– Un campus immerso nella natura
abr/fsc/gtr
Bebe Vio, così ho messo insieme studio e sport
“L’anno della maturità avevo le Olimpiadi. I miei genitori mi avevano detto che se non avessi preso di più 83 non avrei potuto partecipare” così Bebe Vio, campionessa paralimpica ha raccontato ai microfoni di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, come è riuscita a gestire sport e scuola contemporaneamente.
fsc/gtr
Cellulare vietato in classe? Gli studenti dicono no
Secondo un sondaggio di Tecnica della Scuola, 3 studenti su 4 sono contrari al divieto assoluto di tenere il cellulare in classe. La scuola è iniziata da meno di un mese e già diversi istituti in tutta Italia stanno prendendo questa decisione. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parlano in questo nuovo servizio.
fsc/gtr
Nel mare della Liguria tornano i cetacei
Questa settimana Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, torna con il “T-Ossigeno”, la rubrica che parla di ambiente, natura e animali per raccontare una notizia positiva e una negativa legata all’ambiente. In Liguria sono stati avvistati dei cetacei mentre in Giappone il turismo sta minacciando una rara specie di gufo pescatore.
fsc/gtr/abr
Tornare al cinema dopo il Covid
Il cinema è uno dei settori che ha sofferto di più a causa del Covid. Per questo, gli speaker di Radioimmaginaria sono stati al Drive-In di Imola per chiedere ai coetanei com’è cambiato il loro rapporto con il cinema a causa del Covid.
fsc/gtr/abr
Economia circolare, da Enel stage retribuiti grazie a sei challenge
Stimolare i giovani a elaborare idee e proposte innovative per rispondere alle sfide dell’economia circolare e contribuire alla costruzione di un futuro migliore. E’ questo l’obiettivo delle sei challenge lanciate da Enel, in collaborazione con il Dipartimento per le Politiche giovanili della presidenza del Consiglio.
fsc/abr/gsl
Tg Giovani – 18/9/2022
In questa edizione del Tg Giovani:
– Tornare al cinema dopo il Covid
– Nel mare della Liguria tornano i cetacei
– Ecco come vincere uno stage retribuito
abr/fsc/gsl