Giovani

Conoscere l’Europa in memoria di Antonio Megalizzi

0

Antonio Megalizzi era un giornalista e speaker radiofonico di “Europhonica”, la web radio dedicata all’Europa, una delle sue passioni. L’11 Dicembre 2018 è stato vittima di un attentato a Strasburgo. Gli speaker di Radioimmaginaria raccontano la sua storia attraverso le parole della sorella Federica.
abr/grt/

Se il liceo dice no alle coppie gay…

0

Un liceo di Prato aveva deciso di non far partecipare le coppie gay al ballo di fine anno. È scoppiata subito una polemica nella quale è intervenuto anche il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni ne parla in questo nuovo servizio.

Cominciare a fare sport da ragazzi, vi spieghiamo tutti i vantaggi

Quali e quanti sono i vantaggi di cominciare a fare sport già in giovane età? In questo servizio ne parliamo con un esperto, un medico sportivo. Abbiamo inoltre raccolto le testimonianze dei diretti interessati: i ragazzi.
col/xd6/abr/gtr

Giovani, in Italia 3 milioni di “Neet”

0

Il maltempo non ha fermato la tappa napoletana del Neet Working Tour, l’iniziativa promossa dal ministero per le Politiche Giovanili in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani, l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro e Carta Giovani Nazionale. Tra i partner che hanno aderito al weekend partenopeo anche Fondazione Vodafone, che ha presentato la nuova applicazione LV8.

xc9/sat/red

Tg Giovani – 8/5/2022

Nel nuovo numero del Tg Giovani:
– Cambiamento climatico, ecco come si informano gli adolescenti
– Trieste, le meduse invadono le acque del golfo. Vi spieghiamo perché
– Ri-Party-Amo, la musica e i giovani insieme per la tutela della natura
abr/gtr

Trieste, le meduse invadono le acque del golfo. Vi spieghiamo perché

0

Le acque del golfo di Trieste sono state invase dalle meduse. La spiegazione a questo fenomeno è ancora dubbia, probabilmente i venti e le correnti le hanno accumulate in quel preciso punto. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parla in questo nuovo servizio.
abr/gtr

Cambiamento climatico, ecco come si informano gli adolescenti

0

Radioimmaginaria ha partecipato al Verde Giffoni, il festival dedicato alla salvaguardia dell’ambiente. Per quattro giorni, più di 400 adolescenti da tutta Italia hanno avuto la possibilità di confrontarsi con esperti e artisti impegnati nella tutela del Pianeta.
abr/gtr/

Ri-Party-Amo, la musica e i giovani insieme per la tutela della natura

Un progetto ambientale concreto e ambizioso per rendere i giovani, le scuole, le famiglie, le aziende e intere comunità protagonisti della salvaguardia e del restauro della natura d’Italia. È Ri-Party-Amo, nato dalla collaborazione tra il Jova Beach Party, Intesa Sanpaolo e WWF Italia, presentato all’Università di Milano Bicocca.

col/sat/gtr