Il 17% degli adolescenti, a causa del Covid, pensa che non abbia più senso vivere. Questo è quanto emerge da uno studio condotto su 150 ragazzi dai 14 ai 19 anni. Ed è solo una delle tre notizie raccolte da Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, in questo nuovo servizio.
abr/gtr/
Adolescenti, secondo uno studio il 17% ha perso la voglia di vivere
Festival di Sanremo, ecco chi vincerà secondo gli adolescenti
Tra due settimane inizierà la 72ma edizione del Festival di
Sanremo. Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ha avuto la possibilità di ascoltare le canzoni in anteprima. Sono tre, quelle che hanno colpito di più Valerio, il giovane inviato che ne parla in questo servizio.
abr/gtr/
Studiare all’estero ai tempi del Covid
Ogni anno migliaia di studenti decidono di partire per fare un
anno di studio all’estero. Tra questi Benedetta, speaker di
Radioimmaginaria che dopo un trimestre in Inghilterra ha deciso
di raccogliere le esperienze dei coetanei, per raccontare com’è
fare un periodo lontani da casa al tempo del Covid. abr/gtr
L’inquinamento da pesticidi è ovunque, anche nelle vongole…
«Il silenzio della vongole» è uno studio pubblicato su Science
of the Total Environment che dimostra come certi pesticidi
utilizzati nei campi possono causare danni irreparabili ad alcune specie acquatiche tra cui le vongole. E allora che cosa c’è davvero nel nostro piatto di pasta? A rispondere a questa domanda ci ha provato Maddalena, in questo nuovo servizio di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti.
abr/gtr
Palermo, il booster piace agli adolescenti
Si sono presentati numerosi alla Fiera del Mediterraneo di Palermo gli studenti di età compresa tra 12 e 15 anni ai quali è stata data la possibilità di aver somministrata la terza dose di vaccino, la dose booster, dopo 120 giorni dalla somministrazione dell’ultima dose.
mra/abr/gtr
I sei fatti che hanno colpito di più gli adolescenti nel 2021
Radioimmaginaria ha raccolto sei fatti che sono successi nel 2021 e che hanno colpito in modo particolare gli adolescenti: tra questi la proposta di prolungare la scuola fino al 30 Giugno, la vincita dell’Italia agli Europei, il ritorno delle manifestazioni del Friday For Future in piazza, la bocciatura del Ddl Zan.
abr/
Una giuria di adolescenti per Sanremo
Per il quarto anno consecutivo Radioimmaginaria coordinerà
durante il Festival di Sanremo 2022 la prima giuria nazionale
composta da ragazze e ragazzi dagli 11 ai 22 anni. I giurati potranno votare online i cantanti in gara esprimendosi su l’outfit più figo, l’esibizione più trash e la canzone preferita. Nel corso dell’ultima serata del Festival verrà proclamato, prima dell’annuncio del vincitore ufficiale, quello del pubblico degli adolescenti.
abr/
Il 2021 in 4 minuti
I ragazzi di ScuolaZoo ripercorrono il 2021 in 4 minuti, concentrandosi però solo sugli aspetti belli: non si parla di covid, per una volta, ma solo dei record e di tutto quanto l’Italia ha vinto in tutti i settori nel corso dell’anno.
abr/gtr