Giovani

Tg Giovani – 28/7/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Radioimmaginaria ricorda il Prof. Gabriele Falciasecca
– L’intelligenza artificiale arriva a Parigi 2024
– I bambini progettano gli spazi
abr/mrv

L’intelligenza artificiale arriva a Parigi 2024

0

ROMA (ITALPRESS) – L’intelligenza artificiale arriva a Parigi 2024 e avrà diverse funzioni tra cui generare automaticamente gli highlights delle gare o monitorare gli account social degli atleti per segnalare gli insulti. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ne parlano in questo nuovo servizio.
abr/mrv

Radioimmaginaria ricorda il Prof. Gabriele Falciasecca

0

ROMA (ITALPRESS) – Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, ricorda il Prof Gabriele Falciasecca, ex presidente della Fondazione Guglielmo Marconi e massimo esperto di elettromagnetismo. Gabriele Falciasecca ha sempre creduto moltissimo negli adolescenti, nel loro futuro e nei loro errori.
abr/mrv

Tg Giovani – 21/7/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Dopo Eurovision, gli Stonati tornano a Giffoni
– Adolescenti, se la depressione rovina l’estate…
– La laurea facilita l’inserimento nel mondo del lavoro
abr/col/gtr

Dopo Eurovision, gli Stonati tornano a Giffoni

0

ROMA (ITALPRESS) – Dopo essersi infiltrati a Sanremo e a Eurovision, gli Stonati di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti, tornano a Giffoni Film Festival, il festival del cinema per ragazzi. Fino al 28 luglio su RaiPlaySound si potrà ascoltare il podcast “Stonati a Giffoni – 40 adolescenti sempre senza pass”, quali segreti si nascondono dietro le quinte del Festival del cinema per ragazzi?
abr/gtr

Adolescenti, se la depressione rovina l’estate…

0

ROMA (ITALPRESS) – Sempre più adolescenti su TikTok parlano di “depressione estiva”, un disturbo affettivo stagionale che nasce dalle alte aspettative che si hanno nei confronti dell’estate. Gli speaker di Radioimmaginaria, la radio degli adolescenti dagli 11 ai 17 anni, ne parlano nella rassegna stampa della settimana.
abr/gtr

La laurea facilita l’inserimento nel mondo del lavoro

ROMA (ITALPRESS) – Tra i 25-64enni, il tasso di occupazione dei laureati è 11 punti percentuali più alto di quello dei diplomati, rispettivamente 84% e 73%. Il gap sale a 15 punti tra gli under 35 che hanno conseguito il titolo da uno a tre anni prima. Lo rivela l’Istat, sottolineando come un titolo di studio elevato favorisca l’occupazione, soprattutto tra le donne, che però continuano ad essere penalizzate nel mondo del lavoro.
abr/mgg/gtr

Claudia Conte “Rimettere al centro i giovani”

ROMA (ITALPRESS) – “È urgente parlare dei ragazzi: dobbiamo rimettere al centro i giovani, altrimenti non c’è futuro”. Lo ha detto Claudia Conte, autrice de “La voce di Iside”, intervistata da Claudio Brachino per l’agenzia Italpress. “Troppi sono gli episodi che ci fanno inorridire, pensiamo agli stupri di Caivano e di Palermo, alle baby gang a Milano, ma anche ai tanti ragazzi che entrano in vortici di criminalità e di droga. Dobbiamo aiutarli, dobbiamo avvicinarci a loro con l’arte e la cultura”, ha ribadito. “La voce di Iside” è “dedicato alla Generazione Z, che spesso viene criticata e giudicata e mai ascoltata, compresa o aiutata. Chiunque ha un figlio, un fratello oppure amici più piccoli: dobbiamo trasmettere loro il senso di responsabilità”.

xi2/sat/gsl