Home Video News Hi-Tech & Innovazione

Hi-Tech & Innovazione

Servizi digitali e inclusivi, raggiunti in anticipo obiettivi Pnrr

ROMA (ITALPRESS) – L’Italia ha raggiunto, con tre mesi di anticipo, gli obiettivi europei del primo target della misura “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” contenuti nel Pnrr: sono infatti più di 6mila le amministrazioni pubbliche, tra scuole e Comuni, che hanno reso i loro siti e servizi digitali semplici e inclusivi. Questo risultato è stato possibile grazie a un percorso di co-progettazione e implementazione dei modelli di sito per Comuni e Scuole. Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica Alessio Butti ha sottolineato che “il risultato raggiunto è un esempio concreto dell’impegno del Dipartimento per la trasformazione digitale e del gioco di squadra tra Designers Italia e tutti gli enti locali coinvolti. Grazie a questa sinergia, l’Italia non solo centra, ma supera con largo anticipo gli obiettivi del PNRR, rafforzando il percorso di innovazione e digitalizzazione a beneficio di tutti i cittadini”. La Misura del PNRR mette a disposizione fino a 813 milioni di euro allo scopo di migliorare l’esperienza dei servizi pubblici digitali. Il successo avvicina l’Italia al traguardo finale del PNRR, che è fissato con il miglioramento della qualità e dell’usabilità dei servizi digitali dell’80% delle pubbliche amministrazioni, ovvero di oltre 12.000 di enti, entro giugno 2026.

mgg/col/gtr

Il Consiglio europeo per l’innovazione investirà 1,4 miliardi nel 2025

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio europeo per l’innovazione sosterrà la ricerca sulle tecnologie avanzate e le start-up ad alto potenziale con 1,4 miliardi di euro. Oltre a un bilancio più consistente, con un aumento degli investimenti di quasi 200 milioni rispetto al 2024, il programma di lavoro per il 2025 apporta diversi miglioramenti, tra cui l’accesso ai finanziamenti. Il sistema contribuirà a colmare una lacuna di mercato nei finanziamenti per l’espansione delle tecnologie in Europa, concentrandosi sulle quelle digitali, pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse. La Commissione ha varato il Consiglio europeo per l’innovazione per il periodo 2021-2027. Basato su un programma pilota sperimentato nell’ambito di Horizon 2020, il nuovo strumento associa la ricerca sulle tecnologie emergenti a un programma di accelerazione e a un fondo azionario, per dare una spinta alle start-up innovative e alle piccole e medie imprese.

col/gtr

Hi-Tech & Innovazione Magazine – 5/11/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Intelligenza artificiale e cinema, Intesa Sanpaolo ispira I giovani con Build Your Future
– Vodafone-Youtrend, la transizione gemella è importante per 7 italiani su 10
– Terna, Innovation Zone Forum a San Francisco con startup e investitori
fsc/col/gtr

Telco, le offerte riservate anomalia italiana che penalizza il settore

ROMA (ITALPRESS) – Le offerte riservate, pratica presente solo in Italia e tipica del mercato telefonico, penalizzano tutto il settore delle telecomunicazioni e i consumatori finali. Sono le conclusioni di uno studio promosso da iliad e realizzato dai professori Cesare Pozzi, Domenico Lombardi e Davide Quaglione. In Senato è stata presentata anche un’indagine di mercato condotta dall’istituto di ricerca SWG che ha rilevato come la diffusione delle “offerte riservate” venga percepita come un fattore che incrementa la confusione, specialmente per i consumatori meno esperti, penalizzando i clienti storici a favore dei nuovi utenti.

f04/xi2/fsc/gtr

Terna, Innovation Zone Forum a San Francisco con startup e investitori

ROMA (ITALPRESS) – Terna ha organizzato a San Francisco il 28 e 29 ottobre l’Innovation Zone Forum, una serie di eventi dedicati alla valorizzazione delle startup con cui il Gruppo collabora e al confronto con player dell’energia, europei e statunitensi, e investitori americani, sulle tecnologie innovative legate al futuro del sistema elettrico. Il Forum, organizzato da Terna con il supporto del Centro Italiano di Innovazione presso INNOVIT, del Consolato Generale d’Italia a San Francisco e del partner Mind the Bridge, ha riunito in California investitori clean tech della Silicon Valley, esponenti europei e statunitensi del mondo dell’energia, startup e rappresentanti del mondo della ricerca. La delegazione di Terna è stata guidata dall’amministratore delegato e direttore generale Giuseppina Di Foggia.

sat/gtr

Hi-Tech & Innovazione Magazine – 29/10/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Eni Award, Mattarella premia la ricerca
– Cybersecurity e AI, le strategie di Fortinet approdano a Malta
– Ceo for Life, l’innovazione digitale secondo Vodafone
fsc/abr/col/gtr

Vodafone-Youtrend, transizione gemella importante per 7 italiani su 10

ROMA (ITALPRESS) – Vodafone e Youtrend hanno presentato i risultati della ricerca “Digitale e transizione ecologica: l’opinione degli italiani”, che ha come obiettivo quello di indagare in profondità la conoscenza, la consapevolezza e il parere degli italiani sulla cosiddetta Twin Transition, definizione coniata dall’Unione Europea per descrivere la strategia che integra la transizione ecologica e quella digitale. Lo scopo della ricerca è anche quello di analizzare la sensibilità degli italiani su questi temi e su quali fronti e settori è importante agire per raggiungere un’autentica transizione digitale ed ecologica.
f04/mgg/gsl

Cybersecurity e AI, le strategie di Fortinet approdano a Malta

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS) – Le minacce informatiche sono in continua crescita e la richiesta di cybersicurezza è aumentata di conseguenza. Anche a Malta, dove Fortinet – azienda americana protagonista nell’evoluzione della cybersecurity – ha organizzato un incontro con partner e rappresentanti di attività pubbliche e private dell’Isola dei Cavalieri.

xe4/xf3/fsc/gsl