L’intelligenza artificiale per migliorare i flussi di traffico nei centri urbani, semplificare la vita agli automobilisti, accrescere la sicurezza dei pedoni. Sony sperimenta la mobilità smart a Roma. Il cuore del progetto è il sensore di immagine IMX500, il primo del suo genere che integra una funzione di elaborazione basata sull’intelligenza artificiale.
fsc/mrv/red
A Roma la mobilità smart di Sony
Hi-Tech & Innovazione Magazine – 8/6/2021
In questa edizione:
– HarmonyOS, svolta o mossa disperata per Huawei?
– Microsoft lancia percorso digitale per benessere al lavoro
– Cisco alle PMI italiane “Pensare alla sicurezza informatica”
mrv
Cisco alle PMI italiane “Pensare alla sicurezza informatica”
Pressoché ogni settimana arriva notizia dell’ennesimo attacco alla sicurezza informatica di cittadini, aziende o governi. Non sono solo le grandi aziende a doversi mettere al sicuro da possibili cyber attacchi. Anche le piccole e medie imprese sono diventate obiettivi “attraenti” per i criminali informatici. E anche se la sicurezza è diventata estremamente complessa per le aziende, adottare e gestire una corretta strategia di cybersecurity deve essere semplice.
sat/mrv/red
Microsoft lancia percorso digitale per benessere al lavoro
“Benessere al Lavoro: nuove risposte a nuovi bisogni”. È il percorso digitale lanciato da Microsoft per aiutare le aziende italiane a favorire la diffusione di una cultura del benessere sul luogo di lavoro, intesa come condizione positiva da un punto di vista emotivo, psicologico e professionale. Tutto il mese di giugno sarà dedicato al tema, con l’obiettivo di avviare un confronto su come coniugare produttività ed equilibrio psicofisico delle persone.
sat/mrv/red
Hi-Tech & Innovazione Magazine – 1/6/2021
In questa edizione:
– Il caso Apple – Epic Games
– UE, nasce consorzio per la rete internet quantistica
– Nasce l’Innovation Center italiano sull’idrogeno
mrv
Nasce l’Innovation Center italiano sull’idrogeno
Snam ha annunciato l’avvio dell’Hydrogen Innovation Center, primo polo di eccellenza nazionale per le tecnologie dell’idrogeno. L’obiettivo è aggregare partner industriali e centri di ricerca universitari per accelerare lo sviluppo del settore e contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici nazionali ed europei. La missione del centro, spiegano da Snam, “è costruire un’alleanza strategica tra imprese e mondo della ricerca per consolidare la filiera italiana dell’idrogeno e favorire la nascita di nuove aziende e progetti”. L’obiettivo è proporre i primi progetti al mercato ed estendere la rete di partnership anche all’estero entro i prossimi due anni.
sat/mrv/red
Hi-Tech & Innovazione Magazine – 25/5/2021
In questa edizione:
– Nuove regole per la privacy su Whatsapp
– Vivremo in un mondo sempre più digitale
– Le grandi aziende scoprono il co-working
mrv
Vivremo in un mondo sempre più digitale
Digital, intelligenza artificiale, reti di nuove generazioni, cybersecurity. Sono le parole chiave per comprendere dove sta andando il mercato delle nuove tecnologie. Abbiamo chiesto a Enrico Mercadante, di Cisco, cosa ci riserva il futuro.
abr/mrv/red