Hi-Tech & Innovazione

Progetto Digic@re, Sortino “Approccio completo sulle competenze”

PALERMO (ITALPRESS) – “Questo modello di curricolo verticale si basa su un impianto fortemente didattico e pedagogico. Il nostro tentativo è stato quello di inserire tutto il supporto al passo coi tempi della tecnologia in una cornice pedagogico-didattica forte, significativa, che possa aiutare i nostri studenti e le nostre studentesse, bambine e bambini, a raggiungere sì le competenze digitali, ma inserite nel quadro generale delle competenze degli assi culturali”. Lo afferma Daniela Sortino, componente del Comitato Tecnico Scientifico del Progetto Digic@re che ha coinvolto 24 scuole siciliane e di cui il Liceo Umberto I di Palermo è capofila.

https://digicare.palumboeditore.it/

xd6/sat/gtr

Hi-Tech & Innovazione Magazine – 28/5/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Intelligenza Artificiale, 218 mila dipendenti pubblici a rischio
– Arriva il portale di Terna per la pianificazione energetica
– Da TopNetwork nuove tecnologie per la Pubblica amministrazione
– Le aziende del software puntano su Transizione 5.0
fsc/gtr

Terna, Internet of Underwater Things per le reti subacquee

ROMA (ITALPRESS) – Terna rafforza l’impegno ad adottare le tecnologie più innovative per una gestione ancora più efficiente e sostenibile delle infrastrutture elettriche, in particolare di quelle sottomarine. La società guidata da Giuseppina Di Foggia ha avviato la sperimentazione della tecnologia dell’Internet of Underwater Things, in collaborazione con Wsense, società deep-tech leader nel monitoraggio e nei sistemi di comunicazione per l’ambiente subacqueo.
Nel futuro scenario energetico, infatti, le dorsali strategiche realizzate attraverso cavi elettrici sottomarini saranno sempre più diffuse. L’Internet of Underwater Things è un nuovo orizzonte tecnologico in grado di assicurare una gestione più intelligente e sostenibile di questi collegamenti, attraverso il monitoraggio avanzato e la comunicazione in tempo reale di parametri subacquei.

sat/gtr

Digitale, prospettive positive per le imprese

MILANO (ITALPRESS) – Il digitale è un settore sempre più trasversale e in crescita, con ricadute positive anche sull’occupazione, con la creazione di posti di lavoro innovativi. Ne ha parlato Massimo Dal Checco, presidente di Anitec-Assinform, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.

sat/gsl

Intelligenza artificiale e Pa, in Puglia un centro di competenza

ROMA (ITALPRESS) – L’Intelligenza artificiale come opportunità per la Pubblica amministrazione: nel corso del Foruma PA, a Roma, la Regione Puglia ha raccontato la propria esperienza nel corso di una tavola rotonda.
col/fsc/gtr

Da TopNetwork nuove tecnologie per la Pubblica amministrazione

ROMA (ITALPRESS) – Portare nuove tecnologie anche nella pubblica amministrazione, dalla sicurezza sul lavoro ai protocolli di legalità: è l’obiettivo di TopNetwork, azienda informatica presente al Forum PA, a Roma, con un proprio stand.

xi2/f07/fsc/gtr

Arriva il portale di Terna per la pianificazione energetica

ROMA (ITALPRESS) – TE.R.R.A. è il portale digitale che Terna metterà a disposizione per una programmazione territoriale dell’energia efficiente e sostenibile per l’ambiente. È presentato stato nella cornice del rinnovato Centro Nazionale di Controllo di Terna, il fulcro del sistema elettrico italiano in cui si monitorano e controllano, in tempo reale, i flussi di energia che transitano nella rete di trasmissione nazionale e nelle interconnessioni con l’estero. Il portale digitale sarà online il prossimo 7 giugno. Il Portale TE.R.R.A nasce con l’obiettivo di favorire la massima trasparenza su dati e informazioni, nell’ottica degli obiettivi di de carbonizzazione.
col/sat/gtr

Le aziende del software puntano su Transizione 5.0

ROMA (ITALPRESS) – Il ruolo del software italiano nel sistema produttivo nazionale è stato il tema al centro dell’incontro “Software Made in Italy”, promosso dall’Intergruppo parlamentare per il Made in Italy e l’Innovazione, in collaborazione con AssoSoftware, l’Associazione di Confindustria che rappresenta gli interessi delle aziende che realizzano oltre il 90% degli applicativi-gestionali per imprese, intermediari e Pubblica amministrazione. Un momento di confronto con le istituzioni per creare un migliore ecosistema digitale nel Paese.

f07/sat/mrv