Hi-Tech & Innovazione

Confartigianato, Brambilla “IA non sostituirà intelligenza umana”

MILANO (ITALPRESS) – “Noi crediamo che i valori propri dell’artigianato, la cura del bello, il fatto su misura, le cose costruite non massificate, possano costituire per la nostra società un bel modo di ripensarsi. Noi partiamo con una riflessione attorno ad un tema oggi molto importante che è quello dell’intelligenza artificiale, ma pensando che questa non potrà mai sostituire l’intelligenza umana, in particolare quella che noi chiamiamo intelligenza artigiana”. A dirlo Enrico Brambilla, segretario APA Confartigianato di Milano, Monza e Brianza al format “ConfartigianaTALK”.

trl/xp5/gsl

Mediaset, Crippa “IA cambiamento che investirà il mondo dell’editoria”

MONZA (ITALPRESS) – “L’intelligenza artificiale è sicuramente un cambiamento radicale che investirà tutti i nostri modi di operare e di lavorare. Quanto sia buona e quanto sia cattiva lo diranno i posteri. Già oggi molte case editrici e gruppi editoriali stanno espellendo forza lavoro giornalistica per sostituirla con sistemi digitali che forniscono notizie, per esempio quelle sul tempo oppure quelle sulla borsa o sulla finanza, a scapito dell’occupazione”. Lo ha detto all’Agenzia Italpress Mauro Crippa, Direttore Generale informazione e comunicazione Mediaset, a margine della presentazione del suo libro “Umano, poco umano” all’incontro “Confartigianatalk”, organizzato da Apa Confartigianato Milano e Monza Brianza.

trl/xp5/gsl

Onetti (Mind the Bridge) “Sostenere imprese nel processo innovazione”

RAVENNA (ITALPRESS) – Eni, attraverso Joule la sua scuola per l’impresa, e Mind the Bridge, con il supporto delle istituzioni locali, hanno avviato la seconda edizione del progetto ORA! – Outpost Ravenna for Energy Transition: una piattaforma di innovazione dalla forte vocazione internazionale, focalizzata su tecnologie legate al mondo della blue e green economy che punta a supportare la transizione delle imprese del territorio grazie a partnership e collaborazioni industriali con startup internazionali. Per Alberto Onetti, Chairman di Mind the Bridge, “in Italia c’è un grande bisogno di sostenere le realtà industriali e manifatturiere, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni, nel loro processo di innovazione, non più rinviabile”.
col/mgg/gtr

A Ravenna progetto “Ora!”,De Sanctis”Promotori con istituzioni locali”

RAVENNA (ITALPRESS) – Eni, attraverso Joule la sua scuola per l’impresa, e Mind the Bridge, con il supporto delle istituzioni locali, hanno avviato la seconda edizione del progetto ORA! – Outpost Ravenna for Energy Transition: una piattaforma di innovazione dalla forte vocazione internazionale, focalizzata su tecnologie legate al mondo della blue e green economy che punta a supportare la transizione delle imprese del territorio grazie a partnership e collaborazioni industriali con startup internazionali. “Noi siamo promotori dell’iniziativa verso le istituzioni locali”, afferma Antonietta De Sanctis, Head of Startup Acceleration Program Eni Joule.
col/mgg/gtr

Innovazione, a Ravenna la seconda edizione del progetto “Ora!”

RAVENNA (ITALPRESS) – Eni, attraverso Joule la sua scuola per l’impresa, e Mind the Bridge, con il supporto delle istituzioni locali, hanno avviato la seconda edizione del progetto ORA! – Outpost Ravenna for Energy Transition: una piattaforma di innovazione dalla forte vocazione internazionale, focalizzata su tecnologie legate al mondo della blue e green economy che punta a supportare la transizione delle imprese del territorio grazie a partnership e collaborazioni industriali con startup internazionali.
col/mgg/gtr

Suigo “Inwit investe su connettività e digitalizzazione in Sicilia”

PALERMO (ITALPRESS) – “L’ascolto del territorio di una città come Palermo per INWIT è fondamentale, abbiamo voluto portare qui il tour che comprendere le esigenze e i bisogni di infrastrutture digitali e dare delle risposte. Abbiamo un piano di investimenti importante, oltre 130 nuove torri di telecomunicazione che porteranno connettività e digitalizzazione attraverso i nostri clienti. Di queste 130, nei prossimi due anni, 40 andranno nelle aree in digital divide, quelle non adeguatamente coperte in 4 e 5G”. Così Michelangelo Suigo, Direttore Relazioni Esterne, Comunicazione e Sostenibilità di INWIT, a margine dell’ottava tappa del TourFOR5G, a Palermo, dal titolo “Le infrastrutture digitali per lo sviluppo del Mezzogiorno”.
xd6/fsc/mrv

Palermo, Lagalla “Stiamo investendo molto sulla digitalizzazione”

PALERMO (ITALPRESS) – “Buona parte delle risorse del Pnrr sono destinate alla digitalizzazione delle città. La Sicilia e Palermo sono dotate di potenzialità nelle connessioni digitali, quindi moltiplicare tutte quelle azioni e attività che servono a trasformare la capacità di connessione in servizio ai cittadini su base digitale diventa assolutamente importante”. Così il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, a margine dell’ottava tappa del TourFOR5G dal titolo “Le infrastrutture digitali per lo sviluppo del Mezzogiorno”.
xd6/fsc/mrv

Infrastrutture digitali, il TourFOR5G fa tappa a Palermo

PALERMO (ITALPRESS) – Ha fatto tappa a Palermo il TourFOR5G, ciclo di incontri promosso da Fondazione Ottimisti e Razionali e INWIT: un confronto sul valore delle infrastrutture digitali e condivise e sul 5G per lo sviluppo della Sicilia e del Sud.
xd6/fsc/mrv