Hi-Tech & Innovazione

Trend positivo per i brevetti industriali

ROMA (ITALPRESS) – Sono 8.221, in crescita del 12,2% su base annua, i brevetti nazionali concessi per invenzione industriale dall’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi nel 2023. I provvedimenti emessi dall’Uibm sono stati complessivamente oltre 37 mila. A questi vanno poi aggiunti i certificati complementari di protezione per i medicinali e fitosanitari e i brevetti concessi in Italia derivanti da domande internazionali; sono circa 24.100 invece le convalide di brevetti europei. Anche per quanto riguarda le nuove richieste per invenzione industriale e per modelli di utilità, nel 2023 si registra un incremento assoluto, dopo la flessione riscontrata nell’anno precedente.
/gtr

Hi-Tech & Innovazione Magazine – 27/2/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero:
– Ecco Sora, l’ultima frontiera del text to video
– Una maratona per avvicinare le studentesse alle materie STEM
– In 565 mila hanno lavorato su piattaforme digitali nel 2022
fsc/gsl

In 565 mila hanno lavorato su piattaforme digitali nel 2022

ROMA (ITALPRESS) – Sono 565 mila le persone tra i 15 e i 64 anni che in Italia, nel 2022, hanno dichiarato di aver svolto almeno un’ora di lavoro tramite una piattaforma digitale. A renderlo noto è l’Istat, che ha diffuso i principali risultati del modulo ad hoc sperimentale dedicato al Digital Platform Employment che, su base volontaria, è stato utilizzato in 17 paesi europei e inserito nella Rilevazione sulle forze di lavoro. Il fenomeno è più diffuso tra gli uomini rispetto alle donne, tra le persone di età compresa tra i 30 e i 54 anni e tra quelle più istruite. Circa i due terzi hanno utilizzato un’unica piattaforma, il 22% ne ha usato almeno due per svolgere lo stesso tipo di attività e il 10% ha lavorato su più piattaforme per svolgere attività diverse. Le attività più frequentemente mediate sono la vendita di beni, la consegna di merci (cibo incluso), la creazione di contenuti (Youtube, Instagram e simili), l’affitto di case o stanze, i servizi informatici, le attività di insegnamento, tutoring e traduzione.
fsc/gsl

Omnicom, Valle “Intelligenza artificiale innovazione da governare”

MILANO (ITALPRESS) – “Oggi ogni persona è sottoposta a un sovraccarico di informazioni, come azienda sentiamo la responsabilità di dotarci di strumenti di analisi e di ricerca per capire come possiamo diminuire questi messaggi mantenendo la loro efficacia”. Lo dice Tommaso Valle, Marketing and Communication Director di Omnicom Media Group, intervistato da Claudio Brachino per il magazine televisivo Italpress Economy.

sat/gsl

Una maratona per avvicinare le studentesse alle materie STEM

MILANO (ITALPRESS) – Cento giovani di due istituti superiori lombardi hanno partecipato a “LV8 for Girls”, maratona organizzata da Fondazione Vodafone, in collaborazione con Junior Achievement, dedicata all’apprendimento delle nuove competenze nel campo dell’Intelligenza Artificiale Generativa e alla loro applicazione. L’iniziativa ha l’obiettivo di ideare soluzioni innovative per far avvicinare le ragazze alle materie STEM e al mondo della tecnologia e del digitale.
xm4/mgg/gtr/gsl

LV8 for Girls, Versino “Maratona per competenze digitali al femminile”

MILANO (ITALPRESS) – “Abbiamo voluto organizzare quest’attività pochi giorni dopo la
giornata della promozione della cultura STEM per le donne, che si è tenuta l’11 febbraio, proprio perché si tratta di un percorso di sviluppo delle competenze digitali al femminile”. Lo ha detto Adriana Versino, presidente di Fondazione Vodafone Italia, in occasione di “LV8 for Girls”, hackathon organizzato da Fondazione Vodafone – in collaborazione con Junior
Achievement – dedicato all’apprendimento delle nuove competenze nel campo dell’intelligenza artificiale generativa e alla loro applicazione.
xm4/mgg/gsl

Hi-Tech & Innovazione Magazine – 20/2/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero:
– Giorni cruciali per il mercato degli smartphone
– Fibra ottica, in Friuli Venezia Giulia va avanti il piano per la rete
– Pubblica amministrazione, al via il Piano Triennale per l’Informatica
fsc/sat/gsl

Di Paolo (BAT) “Innovazione tecnologica ha importanza fondamentale”

TRIESTE (ITALPRESS) – “Con la trasformazione che stiamo facendo verso le nuove categorie adesso l’innovazione tecnologica ha una fondamentale importanza”. Lo ha detto il presidente di BAT Trieste Andrea Di Paolo, a margine del convegno “FVG Connect – l’innovazione al servizio del futuro”.
col/mgg/gsl