ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Smartphone, il 2024 si apre con il botto
– Attacchi informatici, l’Italia nel mirino
– Elezioni, intelligenza artificiale e deep fakes. Ecco cosa rischiamo
mrv
Hi-Tech & Innovazione Magazine – 6/2/2024
isybank, al via la nuova offerta a costo zero per gli under 35
MILANO (ITALPRESS) – Il fattore umano è centrale nella strategia di Isybank, la banca digitale di Intesa Sanpaolo che, dalla sua nascita, datata 15 giugno 2023, serve più di 330mila clienti e ha registrato oltre 25 milioni di transazioni di pagamento per un controvalore complessivo di circa 3 miliardi di euro. Antonio Valitutti, amministratore delegato di Isybank, ha fatto il punto sui primi mesi di attività della fintech.
xh7/fsc/gsl
A Napoli arriva myPOS, inaugurato l’Experience Store
NAPOLI (ITALPRESS) – myPOS sbarca a Napoli. Dopo Milano e Roma, apre nel cuore del capoluogo partenopeo il terzo Experience Store italiano della fintech, l’unica in Europa in grado di offrire a Pmi e professionisti il vantaggio dell’accredito in pochi secondi degli incassi, senza costi aggiuntivi. L’inaugurazione dello Store – un punto fisico dove incontrare i clienti per offrire supporto e assistenza per prodotti e servizi – è stata occasione anche per siglare una partnership con Radio Taxi Partenope, che ha vestito 30 vetture con la livrea myPOS.
f08/fsc/gtr
Hi-Tech & Innovazione Magazine – 30/1/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– False recensioni, è necessario un giro di vite
– Regolamentare l’intelligenza artificiale è possibile?
– Scuola, Intred connette gli istituti lombardi
fsc/abr/gtr
Regolamentare l’intelligenza artificiale è possibile?
ROMA (ITALPRESS) – Se appena quarant’anni fa se qualcuno ci avesse descritto il processo esponenziale con cui la tecnologia avrebbe cambiato le nostre abitudini quotidiane probabilmente in pochi ci avrebbero creduto. In pochi avrebbero immaginato come sarebbero radicalmente cambiate le relazioni umane, come con un solo dispositivo saremmo riusciti a svolgere la maggior parte delle funzioni sociali. E questa realtà continua a cambiare sotto i nostri occhi a una velocità crescente. Per questo quando si parla della necessità di regolamentare l’intelligenza artificiale, dovremmo prima fermarci a riflettere di quale intelligenza artificiale vogliamo parlare. Di quell’embrione casalingo di intelligenza artificiale che risponde ancora a fatica alle nostre banali domande o che ci consente di giocare a modificare le nostre foto come se fossimo tutti perfetti fotoreporter? Di quella che ci consente di comunicare con un arabo o un giapponese in tempo reale, o quella che ci permette di processare enormi basi di dati, o dell’intelligenza artificiale dei mesi e degli anni a venire?
abr/gtr
Attacchi informatici, l’Italia nel mirino
MILANO (ITALPRESS) – “C’è da notare un’accelerazione degli attacchi informatici evidente. Due dati: il 2022 è stato un anno nero, ma i soli primi sei mesi del 2023 testimoniano che il trend è ancora in peggioramento. L’anno scorso l’Italia è stata tra i paesi più attaccati a livello mondiale, con un +169% degli attacchi a fronte di una media mondiale del 21%, e si tratta di attacchi andati a segno e rilevati, quindi c’è anche una percentuale che ci sfugge. In Italia gli attacchi crescono 4 volte in più, siamo vicini al 40% in Italia contro l’11% a livello mondiale. E in Italia cresce l’importanza degli attacchi andati a segno, il 9.6% del totale, e c’è una crescita”. Lo ha detto in un’intervista all’Italpress Massimo Palermo, country manager di Fortinet Italia e Malta, azienda specializzata in soluzioni per la cybersecurity.
fsc/gsl
Hi-Tech & Innovazione Magazine – 23/1/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero:
– Digital Markets Act, cosa farà Apple?
– Whirlpool, elettrodomestici sempre più smart e sostenibili
– Samsung presenta Galaxy S24, AI a portata di smartphone
fsc/gsl