Hi-Tech & Innovazione

Pecoraro Scanio “Vincere la sfida della rivoluzione EcoDigital”

TORINO (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione UniVerde e promotore della rete Ecodigital, dalla TechWeek e dall’evento dell’evento “Piemonte EcoDigital” di Torino lancia un appello al governo per investire su giovani, innovazione e ricerca. “In dieci anni oltre 1.200.000 giovani sono andati all’estero soprattutto per creare e imparare innovazione. L’Italia investe dieci volte meno di altri grandi paesi europei su startup e innovazione. Serve una svolta perché dobbiamo vincere la sfida della rivoluzione Ecodigital“, ha detto Pecoraro Scanio.

sat/gtr

RFI, a Innotrans le nuove tecnologie

BERLINO (GERMANIA) (ITALPRESS) – Tecnologia e intelligenza artificiale applicate alla manutenzione, al monitoraggio e alla prevenzione dei rischi naturali. Alla Fiera Internazionale della tecnologia dei trasporti di Berlino, Innotrans, si alza il sipario sulle tecnologie di ultima generazione presentate da RFI, società del Gruppo Fs Italiane. Dal drone terrestre trasportabile al sistema integrato per la protezione automatica dei cantieri, fino ad arrivare al sistema di allertamento nazionale delle frane.

xb1/col3/gtr

Hi-Tech & Innovazione Magazine – 24/9/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Processo telematico, al via la “rivoluzione digitale”
– ⁠Un progetto per formare giovani donne del Sud
– Dall’aerospazio alla medicina, accordo Aeronautica-La Sapienza
fsc/mrv

Nespoli ai giovani “Inventatevi cose strane”

ROMA (ITALPRESS) – “Il messaggio che di solito do ai giovani è quello di inventarsi delle cose strane e poi avere la forza e il coraggio di perseguirle, di non pensare che siano cose impossibili, che siano cose fuori dal mondo”. Lo ha detto l’astronauta Paolo Nespoli, intervenendo alla “Rome Startup Week”, l’evento in corso nella Capitale, dedicato agli imprenditori locali e nazionali impegnati nello sviluppo delle nuove tecnologie. “Le idee più strane, quando uno ci lavora, piano, piano ogni tanto si realizzano”, ha aggiunto.

xc3/fsc/gtr

Arriva un’app che facilita la lettura alle persone neurodivergenti

ROMA (ITALPRESS) – “Stiamo sviluppando una web app, “ultraleggibili”, che permetterà l’accesso personalizzato alla lettura per le persone neurodivergenti”. A dirlo all’Italpress Gaia Peruzzi, vicepresidente dell’associazione Ultrablu Aps, in occasione dell’evento “Rome Startup Week” al Gazometro.
xb1/fsc/gtr

Startup, Cavina (myBiros) “Pronti a espanderci in altri Paesi”

ROMA (ITALPRESS) – “In questo periodo stiamo avendo una forte crescita, stiamo ampliando di molto la nostra base clienti. Stiamo crescendo come team e siamo pronti a espanderci anche in altri Paesi”. A dirlo all’Italpress Francesco Cavina, Ceo e co-founder di myBiros, al via della “Rome Startup Week” al Gazometro.

xb1/fsc/gtr

Rome Startup Week, l’Italia hub internazionale dell’innovazione

ROMA (ITALPRESS) – “L’obiettivo della Rome Startup week è quello di accogliere i migliori talenti e i leader del futuro: stiamo ospitando centinaia di giovani imprenditori italiani e internazionali. Per due giorni Roma e l’Italia diventano un hub internazionale dell’innovazione. Il futuro passa da qui”. A dirlo all’Italpress Giuseppe Coccon, founder Future4 Comunicazione, al via della “Rome Startup Week” al Gazometro.

xb1/fsc/gtr

Lucentini (Lit) “Con l’IA riduciamo i consumi energetici fino al 22%”

ROMA (ITALPRESS) – “Tramite l’intelligenza artificiale riusciamo a ridurre i consumi energetici fino al 22%, e ovviamente le connesse emissioni di Co2. Così facendo, facciamo bene sia alle tasche sia all’ambiente”. A dirlo all’Italpress Alessia Lucentini, Ceo e Co-founder di Lit, al via della “Rome Startup Week” al Gazometro.

xb1/fsc/gtr