Hi-Tech & Innovazione

IA, Luciano Floridi “No minaccia, ma democrazia non si salva da sola”

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – “Da un lato si cerca di utilizzare l’Intelligenza artificiale per fare del male con imbrogli, falsi, i cosiddetti deepfake contro la democrazia che invece avrebbe bisogno di una mano. D’altra parte, ci sono enormi forze buone che usano l’intelligenza artificiale sia all’interno dei partiti sia per le elezioni sia per il coinvolgimento della cittadinanza. Quindi, io sarei moderatamente ottimista sul fatto che l’IA può darci una mano ma sarei fermo sul fatto che bisogna utilizzarla ora bene ed è uno sforzo, non verrà naturalmente ma dobbiamo metterci un po’ di energia”. Lo ha detto all’Italpress il professore Luciano Floridi, il filosofo italiano che da un anno dirige a Yale il “Digital Ethics Center” e che prima insegnava a Oxford, rispetto alle preoccupazioni che l’Intelligenza Artificiale possa essere una minaccia per la democrazia, in occasione della conferenza “Deepfakes and Democracy in the Age of AI” organizzata dalla The New York Academy of Sciences.
xo9/col3/gtr
(Intervista di Stefano Vaccara)

Hi-Tech & Innovazione Magazine – 17/9/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Space Economy, l’Italia accelera
– Anci e Dtd insieme per la digitalizzazione dei Comuni
– A Sibari focus sullo sviluppo del territorio tra cultura e innovazione
fsc/mrv

Scornajenchi “Necessario inserire nuove imprese nel ciclo produttivo”

ROMA (ITALPRESS) – “Le imprese tradizionali e le startUp in realtà non sono due cose diverse, ci dimentichiamo spesso che quelle che noi oggi consideriamo come imprese tradizionali, sono imprese che all’inizio della loro storia hanno avuto un percorso di innovazione e successo, altrimenti non sarebbero arrivate fino ad oggi. Sono nate da percorsi di innovazione, hanno avuto la loro evoluzione fisiologica ma il destino delle imprese è maturare ed entrare in un percorso di invecchiamento”: lo ha spiegato Agostino Scornajenchi, Amministratore Delegato e Direttore Generale Cdp Venture Capital, a margine di un convegno che procede la Rome Startup Week del 19 e 20 settembre.
xb1/fsc/gsl

Rome Startup Week, mondo innovazione e mercato dei capitali a contatto

ROMA (ITALPRESS) – Tutto pronto per la Rome Startup Week, che si terrà il 19 e 20 settembre al Gazometro: un evento che unisce tecnologia e innovazione al mercato dei capitali. “L’obiettivo nei due giorni dell’evento è mettere in contatto il
mondo della tecnologia e dell’innovazione con il mercato dei capitali e ispirare quelli che saranno i talenti e i leader del futuro – ha detto Giuseppe Coccon, founder Future4 comunicazione -. Avremo un evento nei due giorni nei quali si alterneranno startup italiane ed internazionali, speaker internazionali e ci
saranno anche degli eventi pop e dei progetti legati al mondo della scuola. Un evento abbastanza completo che ha come obiettivo principale quello di far incontrare le startup più innovative con chi le deve finanziare”.

xb1/fsc/gsl

A Sibari focus sullo sviluppo del territorio tra cultura e innovazione

SIBARI (COSENZA) (ITALPRESS) – Sviluppo del territorio tra cultura e innovazione. Questo il tema al centro dell’evento organizzato dalla Fondazione Magna Grecia, in collaborazione con Enea al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide.

col/mgg/gtr

Hi-Tech & Innovazione Magazine – 10/9/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
⁠- Ricerca, nuovi fondi per le imprese del Sud
– L’Unione europea al fianco dei giovani scienziati
– Edunext, 22 mln per la digitalizzazione della formazione
fsc/abr/mrv

Hi-Tech & Innovazione Magazine – 3/9/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Pnrr, per la PA una sfida di innovazione
– Consumi, tecnologia e telefoni al top negli ultimi 30 anni
– Un razzo sonda per le competizioni universitarie
fsc/mrv

Hi-Tech & Innovazione Magazine – 27/8/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero:
– Imprese, al via il Piano Transizione 5.0
– Pubblica Amministrazione, solo il 41% degli italiani interagisce online
– Sambuca di Sicilia sempre più digitale con la fibra di Open Fiber
abr/fsc/gsl