In questa edizione:
– Tablet e smartphone, occhio alla salute dei più piccoli
– Eni, innovazione e ricerca hanno un nuovo spazio
– Il taxi volante diventa realtà ed è elettrico
– Philips punta sulla sostenibilità
fsc/abr/gtr
Hi-Tech & Innovazione Magazine – 11/10/2022
Eni 2050 Lab, innovazione e ricerca hanno un nuovo spazio
Dalla robotica alla realtà virtuale, dall’agritech all’Intelligenza Artificiale, fino alla mobilità e all’economia circolare. Sono i temi della 10^ edizione di Maker Faire, evento durante il quale Eni ha aperto le porte di “Eni 2050 lab”, nuovo tecnopolo situato nell’area del Gazometro di Roma Ostiense dove è possibile scoprire le tecnologie dell’azienda per la decarbonizzazione.
xi2/fsc/gtr
Transizione energetica, partnership fra Terna e Università di Stanford
Una partnership con l’Università di Stanford per la transizione energetica. Terna è la prima società italiana a partecipare al programma “Stanford Energy Corporate Affiliates”. L’obiettivo è unire le competenze di università e industria, analizzare le sfide legate al mondo dell’energia, individuare soluzioni innovative, favorire l’evoluzione del settore, accelerare il passaggio a un sistema a basse emissioni di carbonio.
abr/gtr
Il taxi volante diventa realtà ed è elettrico
Il taxi volante diventa realtà. Aeroporti di Roma, Volocopter, UrbanV e Atlantia hanno effettuato il volo d’esordio attivando il primo vertiporto mai realizzato nel Paese. L’aerotaxi elettrico di Volocopter è stato progettato per consentire ai passeggeri di effettuare voli rapidi e senza emissioni in ambienti urbani, sia su rotte terrestri particolarmente trafficate, sia sopra a flussi d’acqua.
xb1/mgg/gsl
Un algoritmo per vincere al Fantacalcio
Un algoritmo per vincere al Fantacalcio. Barbara Millucci in questa intervista per l’Italpress intervista Francesco Alessandrelli, digital marketing manager di Fantalgoritmo, la startup che promette di cambiare l’approccio al gioco che appassiona 6 milioni di italiani
fsc/gtr/abr/
Aeroporti di Roma, il futuro sarà tra innovazione e sostenibilità
“Innovazione e sostenibilità sono le due parole d’ordine di Aeroporti di Roma e sempre di più saranno la componente centrale della nostra missione per i prossimi anni”. Lo ha detto Ivan Bassato, Chief Aviation Officer di AdR, intervistato da Barbara Millucci per l’Agenzia Italpress.
abr/fsc/mrv/gsl
Philips punta sulla sostenibilità, obiettivo produzione a rifiuto zero
“Entro il 2025 vogliamo diventare un’azienda che abbia il 100% di consumo energetico interamente derivante da rinnovabili”. A dirlo – in un’intervista di Barbara Millucci per l’Agenzia Italpress – Andrea Celli, amministratore delegato di Philips Italia. La multinazionale sta lavorando anche sull’economia circolare: “Vogliamo che la nostra produzione diventi presto a rifiuto zero”, afferma Celli.
fsc/abr/gtr