In questa edizione di Hi-Tech & Innovazione Magazine:
– Salute, un italiano su due si informa sul web
– Auditel, arriva la “Total Audience”
– Agricoltura sostenibile, Bayer premia l’innovazione “giovane”
mrv
Hi-Tech & Innovazione Magazine – 12/4/2022
Hi-Tech & Innovazione Magazine – 5/4/2022
In questa edizione di Hi-Tech & Innovazione Magazine:
– Le auto intelligenti ci salveranno la vita
– In Lombardia si testano le emissioni delle auto
– RDS punta sull’innovazione
gtr/red
Hi-Tech & Innovazione Magazine – 29/3/2022
In questa edizione di Hi-Tech & Innovazione Magazine:
– Un abbonamento per l’iPhone
– L’intelligenza artificiale ci semplificherà la vita
– Opere d’arte digitali, McDonald’s entra nel mondo degli NFTs
gtr/red
Hi-Tech & Innovazione Magazine – 22/3/2022
In questa edizione di Hi-Tech & Innovazione Magazine:
– La battaglia dei videogames
– Campus Bio-medico, l’innovazione alle porte di roma
– Smart working, il software di Matrix42 aiuta le aziende
gtr/
Montefusco (Rds) “Investiamo sui giovani e sull’innovazione”
“Siamo un prodotto live che va in onda tutti i giorni, per 24 ore, in continuo contatto con i nostri
ascoltatori che hanno un ruolo di protagonismo attivo. Lo scorso anno abbiamo investito 200mila euro per sostenere giovani, nuove attività e progetti che vedano nell’innovazione un modello
di cambiamento per il futuro”. Lo dice Massimiliano Montefusco, General Manager RDS, intervistato dall’agenzia di stampa Italpress.
cga/mgg/red
Chiriatti (Lenovo) “Con l’intelligenza artificiale benefici per tutti”
“L’intelligenza artificiale ha un costo di sviluppo della soluzione più basso rispetto al passato e quindi avere la capacità di predire il business futuro per le imprese, ottimizzando i processi aziendali, è un beneficio per tutti”. Così Massimo Chiriatti, Chief Technical & Innovation Officer Lenovo, intervistato dall’agenzia di stampa Italpress.
cga/mgg/mrv
Casetta (Matrix42) “Il cloud è linea guida per semplificare il lavoro”
“La nostra azienda produce software che aiutano gli utenti a utilizzare nel modo più semplice possibile i loro strumenti di lavoro. Il nostro obiettivo è connettere le utenze in ufficio o in giro per il mondo con il loro ambiente di lavoro tradizionale e fornire un’infrastrutture che funziona, mantenerla
aggiornata e fare in modo che i device si possano gestire da remoto”. Così Roberto Casetta, Chief Revenue Officer Matrix42, intervistato dall’agenzia di stampa Italpress.
cga/mgg/mrv