Madre Terra

Madre Terra – Gli anniversari dei riconoscimenti Unesco alla Pizza e alla Dieta Mediterranea

Alfonso Pecoraro Scanio e Jimmy Ghione rilanciano il 3° e il 10° anniversario dai riconoscimenti Unesco all’Arte del Pizzaiuolo Napoletano e alla Dieta Mediterranea insieme a campagna #NoFakeFood contro agropirateria, contraffazioni, italian sounding dei prodotti agroalimentari italiani.
Lunedì 7 dicembre, ore 16, diretta streaming “#PizzaUnesco e #DietaMediterraneaUnesco” sulla pagina Facebook della Fondazione UniVerde: https://www.facebook.com/FondazioneUniVerde .

col/sat/red

Madre Terra – 18° Rapporto ‘Gli italiani, il solare e la green economy’

Presentato in web conference il 18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy” della Fondazione UniVerde e Noto Sondaggi: 78% degli italiani pensa che il futuro sia nelle rinnovabili, oltre 90% è preoccupato dal cambiamento climatico, si preferiscono gli impianti solari sulle coperture e quelli eolici al largo in mare, l’idrogeno è la scelta per il futuro e ben il 68% ritiene che l’aria inquinata aumenti diffusione e letalità del COVID-19. vbo/r

Madre Terra – Difendere il Made in Italy dall’agropirateria

Web conference “#NoFakeFood. Il furto di 60 miliardi all’anno ai produttori italiani e’ una vergogna. Stop agropirateria: difendiamo il nostro patrimonio agroalimentare da contraffazioni e Italian sounding”. Il presidente della Fondazione UniVerde Alfonso Pecoraro Scanio: “Il Governo tuteli i prodotti 100% made in Italy, imprese serie, salute e lavoro dei territori”. Presentata l’app ITA0039 e rilanciata la campagna #NoFakeFood contro l’Italian sounding.

sat/red

Madre Terra – campagna #NoFakeFood

Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde, e Alessandro Circiello, Portavoce della Federazione Italiana Cuochi, rilanciano la campagna #NoFakeFood e la diretta streaming di giovedì 19 novembre. Nella puntata, si rilanciano i temi e i dati del X Rapporto “Gli italiani e l’agricoltura” presentato il 26 giugno scorso.
vbo/r

Madre Terra – La lotta al Fake Food

Alfonso Pecoraro Scanio e Jimmy Ghione per difendere il cibo italiano da agropirateria e lanciare la diretta streaming di giovedì 19 novembre per parlare della difesa del made in Italy, attraverso il sostegno alla campagna nazionale di sensibilizzazione #NoFakeFood e in occasione della V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo.

sat/red

Madre Terra – #PizzaUnesco simbolo dell’Italia nel mondo

L’arte dei pizzaioli napoletani patrimonio Unesco nel mondo. Presentate in diretta streaming le Linee guida per la gestione del riconoscimento e il video per l’internazionalizzazione dell’elemento culturale. “La pizza napoletana – afferma il presidente della Fondazione Univerde Alfonso Pecoraro Scanio – è veicolo della cucina italiana nel mondo e della qualità dell’agroalimentare italiano”.
mgg/red

Madre Terra – Capri, dopo 13 anni stop alla centrale inquinante

Inaugurato il 14 ottobre il cavo che porterà elettricità da Sorrento all’isola. Passaggio conclusivo per definitivo superamento vecchia centrale elettrica inquinante. Il presidente della Fondazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio: “Si completa percorso avviato da Ministro dell’Ambiente. Spero che nei prossimi mesi si realizzi l’Area Marina Protetta di Capri”.

sat/red

Madre Terra – Codice Forestale Camaldolese sia Patrimonio Unesco

Il presidente della Fondazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio. “Il Codice Forestale Camaldolese merita il riconoscimento dell’Unesco”. Anche il premier Giuseppe Conte sostiene la proposta.

sat/red