ROMA (ITALPRESS) – Il convegno “Risparmio idrico è efficientamento energetico?! Dai certificati bianchi ai certificati blu per imprese agricole e industria sostenibili”, promosso da Fondazione UniVerde e ANBI con la main partnership di Acquedotto Pugliese, si terrà martedì 21 novembre, alle 9:30, a Palazzo Santa Chiara (Piazza di Santa Chiara, 14) a Roma. Presentazione position paper di REF Ricerche. L’evento è organizzato in collaborazione con gli event partners: AVR federata Anima Confindustria, GMT, Almaviva; e con Italpress, Askanews, La Notizia, TeleAmbiente e TVA in qualità di media partners.
mgg/gtr/mrv
Madre Terra – Dai certificati bianchi a quelli blu per imprese
Madre Terra – Agenda 2030 e acqua di qualità per Isole minori
ROMA (ITALPRESS) – Convegno ad Atene, martedì 24 ottobre: “Agenda 2030 and the right to water of the smaller islands. The sustainable alternatives for a quality water supply”, promosso da Fondazione UniVerde, Marevivo, UNEP-MAP – United Nations Environment Programme, Mediterranean Action Plan con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia ad Atene, presso The Golden Age Hotel. Focus sulla tecnologia italiana del dissalatore mobile marino.
mgg/gsl
Madre Terra – Sciopero globale per il clima
ROMA (ITALPRESS) – “Basta negazionismi beceri condannati anche dal Papa. Il Governo ascolti e riceva i giovani che manifestano in tutta Italia e agisca subito per lo stop agli incentivi ai combustibili fossili e per una transizione EcoDigital veloce” dichiara Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, dalla piazza della manifestazione dei Fridays for Future (6 ottobre).
mgg/gsl
Madre Terra – Il 4 ottobre la Festa degli Alberi nelle Scuole
ROMA (ITALPRESS) -Il 4 ottobre sarà celebrata a Roma la 23° Festa degli Alberi nelle Scuole promossa da Fondazione UniVerde, Società Geografica Italiana, Re.N.Is.A e Re.Na.Tur. con l’adesione di I.I.S. “C. Colombo”, Liceo Ginnasio Statale “T. Mamiani” e I.T.A “E. Sereni”. Appuntamento alle 10.00 a Villa Celimontana (Via della Navicella, 12).
mgg/gtr
Madre Terra – A Milano evento sul turismo sostenibile e Made in Italy
ROMA (ITALPRESS) – Mercoledì 27 settembre, alle 9.30, al Radisson Collection Hotel – Palazzo Touring Club Milan (Corso Italia, 10), appuntamento con il convegno “Dal Grand Tour al brand Italia. Made in Italy, cucina italiana e ospitalità per un turismo sostenibile” e presentazione del 13° Rapporto “Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo”. L’evento è promosso per celebrare la Giornata Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite (27 settembre).
mgg/gsl
Madre Terra – La campagna Mediterraneo da remare fa tappa a Gaeta
ROMA (ITALPRESS) – La campagna itinerante Mediterraneo da remare #PlasticFree promossa da Fondazione UniVerde, in collaborazione con Marevivo e l’adesione della Guardia Costiera, ha fatto tappa a Gaeta presso ITS Academy Fondazione G. Caboto. Tappa organizzata in collaborazione con Lega Navale Italiana – Sez. Gaeta, patrocinio Comune di Gaeta, in partnership con Base Nautica Flavio Gioia e Yacht Club Gaeta E.V.S. Partners della campagna: Castalia Consorzio Stabile S.C.p.A., Federazione Italiana Canoa e Kayak e Marnavi.
mgg/gtr
Madre Terra – Mediterraneo da remare #PlasticFree fa tappa a Gaeta
ROMA (ITALPRESS) – La campagna itinerante Mediterraneo da remare #PlasticFree 2023, promossa dalla Fondazione UniVerde in collaborazione con Marevivo e con l’adesione della Guardia Costiera, sbarca a Gaeta, lunedì 31 luglio, alle 17.00, presso ITS Academy Fondazione G. Caboto (Via Annunziata, 58 – Palazzo della Cultura). La tappa è organizzata in collaborazione con la Lega Navale Italiana – Sez. Gaeta e con il patrocinio del Comune di Gaeta.
mgg/gsl
Madre Terra – Agricoltura e rinnovabili, convegno il 28/7 a Taranto
NAPOLI (ITALPRESS) – Una transizione energetica ed ecologica è possibile attraverso un approccio sistemico. È questo il focus del convegno “Agricoltura e rinnovabili insieme per la transizione ecologica della Puglia. Le best practice amiche del paesaggio e del mare”, promosso da Fondazione UniVerde, Società Geografica Italiana, Coldiretti Puglia con la main partnership di Renexia, che si terrà a Taranto venerdì 28 luglio, ore 10.00, presso il Jonian Dolphin Conservation (Ketos Centro euromediterraneo del mare e dei cetacei, Palazzo Amati – Vico Vigilante snc). Così come l’eolico offshore si sta impegnando a rispettare gli ecosistemi marini, il fotovoltaico può collaborare con le imprese agricole anche per una multifunzionalità sostenibile.
mgg/gsl