ROMA (ITALPRESS) – Riparte dalle Marche Mediterraneo da remare #PlasticFree, la campagna promossa dalla Fondazione UniVerde in collaborazione con Marevivo e l’adesione della Guardia Costiera per il rispetto del Mare Nostrum e il contrasto all’inquinamento da plastiche. L’evento di lancio della 13a edizione si è svolto il 14 luglio a San Benedetto del Tronto presso la Lega Navale Italiana.
mgg/
Madre Terra – Riparte Mediterraneo da remare #PlasticFree 2023
Madre Terra – Annullo filatelico per 15 anni della Fondazione UniVerde
ROMA (ITALPRESS) – 2008 – 2023. 15esimo anniversario della Fondazione UniVerde celebrato con la cartolina e l’annullo filatelico realizzato da Poste Italiane. Il presidente Alfonso Pecoraro Scanio ricorda le tante attività svolte, le campagne storiche, le battaglie vinte, i progetti in corso.
mgg/gtr
Madre Terra – Torna la campagna Mediterraneo da remare #PlasticFree
Al via Mediterraneo da remare, la campagna itinerante promossa dalla Fondazione UniVerde, in collaborazione con Marevivo e con l’adesione della Guardia Costiera, che quest’anno taglia il traguardo della 13esima edizione. Obiettivo dell’iniziativa è promuovere il turismo sostenibile sui litorali, l’uso di imbarcazioni ecologiche e lo stop all’inquinamento da plastiche nei mari con il focus #PlasticFree.
mgg/gtr
Madre Terra – Un convegno sul diritto all’acqua delle Isole minori
“Agenda 2030 e il diritto all’acqua delle Isole minori. Le alternative sostenibili per un rifornimento idrico di qualità e amico del mare” è il titolo del convegno in programma martedì 27 giugno, alle 10.30, in diretta streaming su Radio Radicale da Palazzo Valentini in Roma. L’iniziativa è promossa da Fondazione UniVerde e Marevivo in collaborazione con Città Metropolitana di Roma Capitale e patrocinio di ANCIM.
mgg/gtr
Madre Terra – Agricoltura e acqua, le sfide dell’emergenza climatica
Il convegno “Agricoltura e risorse idriche: le sfide dell’emergenza climatica” si terrà a Roma giovedì 22 giugno, alle ore 9 a Palazzo Rospigliosi. Sarà presentato il XIII Rapporto “Gli italiani e l’agricoltura” oltre al Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2023.
sat/gsl
Madre Terra – 8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani
L’8 giugno, a Roma, evento e mostra fotografica “La Difesa del Mare” all’Istituto Tecnico per il Turismo “Cristoforo Colombo”, promossi dalla Società Geografica Italiana in collaborazione con la Fondazione UniVerde e con il sostegno del Ministero della Difesa: iniziative inserite per celebrare la Giornata Mondiale degli Oceani 2023 delle Nazioni Unite.
fsc/mrv
Madre Terra – Alleanza mondiale dei Mercati contadini
La World Farmers Markets Coalition, battezzata in Italia, è il riconoscimento del modello agricolo multifunzionale italiano come alternativa al cibo anonimo e artificiale delle multinazionali. Le agricolture familiari sono quelle più amiche dell’ambiente e la nuova alleanza sancisce una rete preziosa tra realtà contadine del mondo sotto il segno della sostenibilità, del biologico e della territorialità.
sat/gsl
Madre Terra – Subito un Piano di adattamento ai cambiamenti climatici
Da anni le proposte di adattamento ai cambiamenti climatici sono note ma non attuate. Servono sistemi di allerta più veloci e capillari che prevedano anche un allarme su tutti i cellulari per avvisare le popolazioni dei rapidi cambiamenti meteo come avviene già nei paesi che convivono con i cicloni. Ne parla la nuova puntata di Madre Terra sulla tragica ondata di maltempo in Emilia-Romagna.
col/sat/gsl