“I volti e le parole dei giovani di Ultima generazione sono il più chiaro messaggio di protesta civile contro l’inerzia delle istituzioni nella lotta al cambiamento climatico che invece dovrebbero ascoltarle e capirle. Che il Senato si sia costituito parte civile nel processo contro i giovani dà il senso della debolezza delle istituzioni”. Lo afferma Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, nella nuova puntata di Madre Terra.
sat/gtr
Madre Terra – Clima, non sia criminalizzata la protesta pacifica
Madre Terra – Sfida EcoDigital per il turismo
“Turismo, innovazione e sfida EcoDigital” è il titolo del seminario che lunedì 8 maggio, alle 10.30, sarà trasmesso in diretta su Radio Radicale dall’Hotel NH Napoli Panorama. L’obiettivo è quello di ragionare su un turismo di qualità e sostenibile.
mgg/gsl
Madre Terra – La storia di Roma per promuovere la candidatura Expo
“Roma usi anche rievocazioni storiche per spingere la candidatura Expo 2030”. Lo dice Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde e docente al corso di progettazione e gestione dei sistemi turistici all’università di Tor Vergata visitando il nuovo parco Roma World.
col/mgg/gsl
Madre Terra – Un concorso fotografico per l’Earth Day
Sono 849 le immagini candidate, da tutta Italia, alla 14a edizione di Obiettivo Terra, il contest promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana, con la main partnership di Cobat e in collaborazione con tante altre realtà. Vincitori e vincitrici saranno premiati a Roma, il 21 aprile, in occasione della vigilia della 54a Giornata Mondiale della Terra (22 aprile), alla cerimonia di premiazione in Villa Celimontana.
mgg/gtr
Madre Terra – Festa della Pace e difesa delle tradizioni a Pasqua
“Pasqua per tradizione è la Festa della Pace ed è questo che serve oggi in un momento drammatico di guerra nel cuore dell’Europa”. Lo afferma il presidente della Fondazione Univerde Alfonso Pecoraro Scanio. “Dobbiamo ricordarci anche di difendere la grande tradizione familiare – aggiunge – un turismo culturale ed enogastronomico: un grande tema per la Pasqua di quest’anno è la Cucina italiana candidata a Patrimonio dell’Umanità”.
mgg/gtr
Madre Terra – Sfida mondiale per l’emergenza acqua
Presentata a New York, nell’ambito della 2° Conferenza Mondiale sull’Acqua delle Nazioni Unite, l’edizione ufficiale in italiano del Rapporto WWAP sullo sviluppo delle risorse idriche 2023, curata da Fondazione UniVerde e IISPA. Un confronto tra accademici, amministratori e imprenditori con la presentazione delle best practice di Menowatt Ge e G.M.T. S.p.A.
col/mgg/gsl
Madre Terra – Cucina italiana Unesco risposta ai cibi artificiali
“La candidatura della cucina italiana a Patrimonio Unesco è la risposta ai cibi artificiali, farine di insetti, Ogm”. Lo afferma il presidente della Fondazione Univerde Alfonso Pecoraro Scanio. “Una sfida – aggiunge – a chi vuole imporre una dieta alimentare unica e appiattita con poca biodiversità e varietà. La cultura agroalimentare ed enogastronomica italiana è familiare e artigianale, l’opposto del cibo anonimo gestito da poche multinazionali”.
mgg/gtr
Madre Terra – La cooperazione fondamentale contro la crisi idrica
Il 22 marzo, in occasione del World Water Day, si apre la Conferenza Mondiale sull’Acqua delle Nazioni Unite, il primo grande incontro atteso da quasi cinquant’anni. Sarà presentato a New York il Rapporto WWAP 2023, la cui traduzione ufficiale in italiano è curata da Fondazione UniVerde e ISPA.
mgg/gsl