Madre Terra

Madre Terra – Stop ai vecchi inceneritori

La puntata di Madre Terra è dedicata all’economia circolare, con un focus sui rifiuti. Per Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, “il vero tema è il recupero totale di materia come chiede l’UE e non discariche e inceneritori”. L’esempio di Tivoli zero waste.

sat/

Madre Terra – Stop ai teppisti del mare

0

“Il mare è un Bene comune, stop ai teppisti del mare!”. È l’appello di Alfonso Pecoraro Scanio, che rilancia la campagna “Mediterraneo da remare”, promossa dalla Fondazione UniVerde, che ha tagliato il traguardo delle 13 edizioni.

mgg/gsl

Madre Terra – Riparte la campagna “Mediterraneo da remare”

Riparte Mediterraneo da remare #PlasticFree, la campagna di informazione e sensibilizzazione per la tutela del mare, promossa dalla Fondazione Univerde, in collaborazione con Marevivo e l’adesione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.
mgg/gtr

Madre Terra – Attivisti e imprese insieme per la transizione

Lanciare una rete di attivisti, imprese e istituzioni per la transizione ecologica e digitale. E’ l’obiettivo di Italia EcoDigital, in programma il 7 luglio a Roma, come anticipato dal presidente della Fondazione UniVerde Alfonso Pecoraro Scanio,
mgg/gsl

Madre Terra – Una campagna contro gli incendi boschivi

Alfonso Pecoraro Scanio e Jimmy Ghione lanciano la campagna #StopIncendiBoschivi2022: un appello alle forze dell’ordine a massimizzare l’impegno contro i piromani e alla società civile perché dia il suo contributo contro il fenomeno.
mgg/abr/gtr

Madre Terra – Italia EcoDigital

Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente della Fondazione UniVerde, anticipa l’evento che si terrà il prossimo 7 luglio a Roma, Italia EcoDigital. Rete di attivisti, imprese e istituzioni per la transizione ecologica e digitale.
gsl

Madre Terra – La tutela dei diritti degli animali entra in Costituzione

Una modifica introdotta nella Costituzione italiana consentirà la tutela degli animali al pari del paesaggio e del patrimonio artistico e storico del Paese. Se ne parla nella nuova puntata di Madre Terra.
gsl/mgg/abr/

Madre Terra – Canto lirico italiano patrimonio Unesco

“Vogliamo dedicare quest’anno la giornata mondiale dell’ambiente del 5 giugno alla pace perché questa è la vera priorità”. Lo afferma Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde che aggiunge: “Nello stesso tempo va avanti la campagna ‘L’arte del canto lirico italiano del patrimonio Unesco’ che sta avendo i suoi risultati, Perché mettere insieme queste due cose? A Roma si è tenuta l’iniziativa Opera for Peace con gli operatori del mondo della lirica in azione per la pace”.
mgg/