ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– A giugno torna a crescere il mercato dell’auto
– Citroën, un secolo di storia in Italia
– Fiat Topolino e Unieuro, partnership per la mobilità sostenibile
abr/sat/mrv
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– A giugno torna a crescere il mercato dell’auto
– Citroën, un secolo di storia in Italia
– Fiat Topolino e Unieuro, partnership per la mobilità sostenibile
abr/sat/mrv
MANDURIA (ITALPRESS) – “Dal nostro punto di vista l’Europa deve puntare sui liberi scambi, sul libero commercio, noi come Bmw group siamo per il libero commercio a livello globale, quindi non vediamo una minaccia che arriva dall’importazione di auto cinesi in Europa”. Lo ha detto Massimiliano Di Silvestre, presidente e amministratore Delegato BMW Italia, a margine della sesta edizione del “Forum in Masseria”.
xc3/sat
MILANO (ITALPRESS) – Citroen festeggia 100 anni in Italia. Era il 1924 quando André-Gustave Citroën acquistò un terreno in via Gattamelata, a Milano, per dare vita alla prima filiale italiana. Iniziò così un legame profondo tra il marchio francese e il Bel Paese, che si snoda lungo 100 anni contraddistinti da innovazioni tecnologiche e successi sportivi. Per una settimana un folto pubblico di appassionati ha potuto rivivere questo secolo al Dazio Levante, con un percorso museale realizzato insieme al Centro di Documentazione Storica Citroën. Una mostra che ha raccontato curiosità, costume, fatti correlati allo sviluppo della Marca e a quello storico e sociale d’Italia attraverso i modelli Citroën più famosi, oltre a immagini e materiale d’ogni epoca, normalmente custodito presso l’Archivio Storico Citroën di Sinalunga, nel Senese. Giovanni Falcone, Managing Director di Citroen Italia.
tvi/mrv
ROMA (ITALPRESS) – La Nuova Topolino è al centro della partnership avviata da FIAT e Unieuro. Sono stati selezionati 20 punti vendita Unieuro in Italia – scelti per dimensioni e vicinanza alle grandi città – dove il grande pubblico potrà vedere da vicino il quadriciclo votato alla mobilità sostenibile. La partnership mette in risalto la condivisione di valori importanti per entrambi i Brand, come l’italianità, la tecnologia accessibile e la sostenibilità. Con la Nuova Topolino, FIAT intende dare il suo contributo a rendere la guida più sostenibile sia in città che nei piccoli borghi.
tvi/mrv
ROMA (ITALPRESS) – A giugno 2024 il mercato dell’auto in Italia torna a crescere con un +15%, registrando oltre 160 mila nuove immatricolazioni rispetto alle 139 mila dello stesso mese del 2023. Il primo semestre del 2024 chiude con una crescita del 5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. E’ quanto rileva Anfia. Dopo la contrazione registrata a maggio, il mercato riparte con un rialzo a doppia cifra sulla spinta del tanto atteso nuovo ecobonus. L’impatto dei nuovi incentivi sul mercato deriva sia dall’effetto attesa che si è creato nei mesi scorsi, sia dalla maggiore attrattività economica e inclusività nei confronti di tutte le categorie di acquirenti delle formule di incentivazione rinnovate rispetto al passato. Per quanto riguarda il mercato delle moto emerge un lieve calo dopo due mesi di crescita: a giugno si registrano, infatti, 41.597 veicoli venduti pari a una flessione del 3%. Più in affanno risulta il settore degli scooter, che perde quasi 7 punti percentuali, mentre è positivo l’andamento delle moto, con 17.431 veicoli targati e una crescita del 3% rispetto allo stesso mese del 2023. Infine, quarto mese consecutivo di mercato negativo per i ciclomotori che chiudono giugno con 2.194 unità e una flessione di oltre il 5 per cento.
gtr/mrv
MILANO (ITALPRESS) – “Abbiamo identificato in UniEuro un’azienda che condivide con noi valori fondamentali anche del posizionamento di Topolino. Innanzitutto parliamo di due leader sul mercato italiano che vogliono rendere accessibile la tecnologia, una tecnologia sostenibile che è il focus principale della nostra offerta che vogliamo dare sul mercato italiano con la Topolino”. Lo afferma Giuseppe Galassi, Managing Director Fiat & Abarth in Italia, a margine della presentazione della partnership con UniEuro.
xh7/sat/gtr
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Ferrari, un nuovo “e-building” per la produzione
– Bmw, la X3 migliora le prestazioni
– Auto, crescono finanziamenti e vendite nei primi quattro mesi
abr/sat/mrv
ROMA (ITALPRESS) – Si chiama “e-building” lo stabilimento all’interno del complesso di Maranello dove nasceranno le Ferrari con motore termico, ibrido e il primo modello elettrico. Proprio l’integrazione della produzione dell’intera gamma in un unico edificio consente al marchio del Cavallino di riorganizzare e riallocare con maggiore efficienza tutte le attività produttive fra le strutture già presenti nel complesso a sud di Modena.
Nell’e-building, grazie alla tecnologia 4.0, verranno anche prodotti batteria ad alto voltaggio, assale e motore elettrico. L’edificio è anche best practice per quanto riguarda la classificazione energetica, e sarà alimentato anche dall’elettricità prodotta da più di 3.000 pannelli solari installati sul tetto. Dal 2025 sarà interamente alimentato da energia rinnovabile. Inoltre si è lavorato per il riutilizzo dell’energia e dell’acqua piovana nel ciclo produttivo. Oltre il 60% dell’energia utilizzata per i test delle batterie e dei motori sarà recuperata tramite degli accumulatori e reindirizzata per alimentare nuovi processi. Nuove anche le competenze presenti nell’e-building, come nell’ambito della chimica e di alcuni processi come l’assemblaggio delle batterie. Sono presenti anche robot collaborativi, e i cosiddetti digital twin, che creano una replica digitale di prodotti e processi. Grande attenzione anche per realizzare delle postazioni di lavoro ergonomiche, aree verdi e relax, comfort acustico e visivo con il corretto mix di illuminazione naturale e artificiale.
Tra i primi a visitare l’e-building, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e le famiglie di chi lavora in Ferrari.
tvi/mrv