Motori

Bmw, la X3 migliora le prestazioni

0

ROMA (ITALPRESS) – La nuova BMW X3 migliora ancora efficienza e prestazioni dinamiche, per una vettura che è un autentico Sports Activity Vehicle. Questo grazie anche a una gamma di propulsori ancora più ricca: benzina e diesel sono affiancati da un sistema ibrido plug-in di ultima generazione che consente alla nuova 30e xDrive di consumare 24 chilovattòra ogni 100 chilometri e 1,1 litri di carburante. Le emissioni di CO2 così sono di 26 grammi per chilometro, a cui si aggiunge un’autonomia elettrica di 81 chilometri nel ciclo WLTP. Il modello di punta è invece la X3 M50 xDrive, con un motore a benzina a sei cilindri in linea mai montato su un modello M Performance. L’unità M TwinPower Turbo da 3 litri è collegata alla tecnologia mild hybrid da 48 Volt. La sua potenza massima di 398 cavalli consente di raggiungere i 100 chilometri orari da ferma in 4,6 secondi. A livello di design la nuova BMW X3 è più lunga di 34 millimetri rispetto al modello precedente, raggiungendo i 4,75 metri. Grazie a minigonne sportive e cerchi da 18, 20 o 21 pollici l’aspetto è molto sportivo. Nell’abitacolo tutti nuovi il Curved Display, la BMW Interaction Bar, i volanti con il fondo piatto e la leva del cambio. Materiali di alta qualità che si integrano a una dotazione di serie molto generosa, digitalizzazione avanzata e nuovo BMW iDrive. La nuova BMW X3, che sarà costruita negli stabilimenti di Spartanburg e di Rosslyn, arriverà in Europa e negli Stati Uniti nel quarto trimestre del 2024, per poi proseguire in numerosi altri mercati a partire da gennaio 2025.

tvi/mrv

Kia, Mazzara “Picanto compie 20 anni e si rinnova”

0

TORINO (ITALPRESS) – “Sono circa 200 mila i clienti che hanno acquistato Picanto in Italia. Siamo in una fase di evoluzione, con un design diverso, e migliorie nella tecnologia”. Lo dice Giuseppe Mazzara, Marketing Communication & Crm Director di Kia Italia, in merito alla nuova Picanto, che celebra i 20 anni del modello in Italia.

xb2/sat/gtr

Citroen, Falcone “Una mostra per festeggiare 100 anni in Italia”

0

MILANO (ITALPRESS) – “Festeggiamo il centesimo compleanno di Citroen in Italia, raccontando con una mostra le innovazioni del marchio e il legame con il Paese”. Lo dice Giovanni Falcone, Managing Director di Citroen in Italia.

xp2/sat/gtr

Motori Magazine – 23/6/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Auto, il mercato dell’usato cresce anche a maggio
– La Panda diventa Grande
– Citroen C3 Aircross, ora anche a 7 posti
abr/tvi/mrv

Citroen C3 Aircross, ora anche a 7 posti

0

ROMA (ITALPRESS) – Citroen reinventa la C3 Aircross. Un vero SUV con uno stile deciso, muscoloso e innovativo. Lunga 4 metri e 39, offre il miglior spazio interno nel suo segmento per i passeggeri. Disponibile anche una versione a 7 posti, una novità per il segmento. Progettata con le stesse proporzioni, offre flessibilità d’uso pur rimanendo compatta e maneggevole. C3 Aircross offre una guida facile e confortevole sia in città sia nei percorsi extraurbani. Il listino parte da 18.790 euro per la versione YOU a benzina.
tvi/mrv

La Panda diventa Grande

0

ROMA (ITALPRESS) – La Panda non è a rischio estinzione, anzi il listino Fiat a breve sarà invaso di nuovi modelli. La versione che vediamo oggi sulle strade continuerà ad essere prodotta a Pomigliano d’Arco fino al 2030, compresa la nuova versione ibrida Pandina. Dall’11 luglio sarà in commercio anche la Grande Panda, che a differenza della Grande Punto lanciata nel 2005, sarà prodotta all’estero, in Serbia nell’impianto di Kragujevac, dove ultimamente veniva assemblata la 500L e dove sono presenti tutti i fornitori italiani del gruppo con stabilimenti ad hoc. Non sarà quindi Made in Italy, ma certamente è stata concepita a Torino al centro stile di Mirafiori.

tvi/mrv

Auto, crescono finanziamenti e vendite nei primi quattro mesi

ROMA (ITALPRESS) – Se per il mercato auto il 2023 ha segnato la la ripresa, dopo il blocco generato dalla scarsità di risorse nelle supply chain globali, il 2024 sarà un anno di ulteriore espansione. Nei primi quattro mesi i finanziamenti di auto nuove sono cresciuti del 4% e parallelamente le immatricolazioni del 6% rispetto allo stesso periodo del 2023. È quanto emerge dall’Osservatorio Credit & Mobility realizzato congiuntamente da Experian e UNRAE, Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri.
/gtr

Orecchini “L’automobile sapiens sta già prendendo forma”

ROMA (ITALPRESS) – “Dalla ricerca emerge una nuova specie di automobile che noi abbiamo chiamato automobile sapiens cioè l’auto che è capace di imparare, prevedere, interagire con l’uomo e con quello che lo circonda, questa nuova automobile non arriverà tra 20, 30 anni, è un auto che sta già prendendo forma” ha spiegato Fabio Orecchini, direttore Osservatorio Auto e Mobilità Luiss Business School a margine dell’evento “Intelligenza Artificiale alla guida, l’automobile diventa Sapiens” organizzato dall’Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School.

xc3/tvi/gtr