Motori

Mazzara (KIA) “A ottobre lanceremo un SUV compatto con chatGPT”

ROMA (ITALPRESS) – “L’intelligenza Artificiale nel nostro settore è fondamentale perché rappresenterà una rivoluzione nel rapporto tra utente e auto, il nostro obiettivo è quello di rendere le nostre auto interconnesse e aumentare l’esperienza di guida del cliente, quindi con l’Intelligenza artificiale sarà possibile utilizzare l’auto come se fosse un normale device mobile e questo lo avremmo nel prossimo futuro: ad ottobre lanceremo un auto totalmente elettrica, un Suv compatto che avrà al proprio interno chatGPT”. Così Giuseppe Mazzara, Marketing Communication & CRM Director, Kia Italia a margine dell’evento “Intelligenza Artificiale alla guida, l’automobile diventa Sapiens” organizzato dall’Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School.

xc3/tvi/gtr

Crisci “Intelligenza artificiale semplificherà interfaccia uomo-auto”

ROMA (ITALPRESS) – “L’Intelligenza artificiale promette di semplificare la complessità tecnologica con l’obiettivo di avere un’interfaccia uomo-automobile sempre più facile da gestire e personalizzabile”, ha commentato Michele Crisci, presidente UNRAE a margine dell’evento “Intelligenza Artificiale alla guida, l’automobile diventa Sapiens” organizzato dall’Osservatorio Auto e Mobilità della Luiss Business School.

xc3/tvi/gtr

Auto, Fusilli “Sistemi IA consentono di risparmiare vite umane”

Roma (ITALPRESS) – “L’approccio di Renault è di totale accoglienza all’intelligenza artificiale, una cosa che arriverà chissà quando ma in realtà l’abbiamo già adesso. Se pensiamo agli assistenti virtuali, se pensiamo a tutte quelle tecnologie rivolte a tutelare i passeggeri, i conducenti, i ciclisti. I sistemi di intelligenza artificiale leggono i dati in modo integrato e consentono di risparmiare vite umane, di evitare incidenti, quindi è fondamentale. Quindi è un’intelligenza artificiale a servizio e a cura dell’uomo”. Lo ha detto Raffaele Fusilli, amministratore delegato Renault Italia, a margine dell’evento “L’intelligenza artificiale e la sua applicazione in ambito automotive”.
xc3/col3/mrv

Mattogno “Da IA grande contributo per ridurre rischio incidenti auto”

Roma (ITALPRESS) – “L’Intelligenza artificiale è un grande passo avanti tecnologico nel settore auto motive. Si parla sempre di elettrificazione ma ormai è un concetto già superato, il vero futuro è l’Intelligenza Artificiale che può essere applicata fin dalla fase di produzione”. Lo ha detto Simone Mattogno, head of automobile division Honda Motor Europe Italia, a margine dell’evento “L’intelligenza artificiale e la sua applicazione in ambito automotive”. “La sicurezza è uno dei temi fondamentali dove l’IA può dare un grosso contributo in quanto può eliminare qualsiasi tipo di incidente. Una tecnologia che ci può aiutare moltissimo per andare verso l’azzeramento delle collisioni”, ha aggiunto.
xc3/col3/mrv

Motori Magazine – 16/6/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– L’Unione europea prova a frenare l’invasione cinese, dazi sulle auto elettriche
– Mille chilometri per l’auto a guida autonoma del Politecnico di Milano
– Bosch Italia, fatturato in crescita nel 2023
mrv

L’Ue prova a frenare l’invasione cinese, dazi sulle auto elettriche

ROMA (ITALPRESS) – È in arrivo una stretta dei dazi sulle importazioni di auto elettriche dalla Cina. A stabilirlo, in via provvisoria, la Commissione Europea al termine di una inchiesta da cui è emerso che le aziende dei veicoli elettrici cinesi beneficerebbero nel loro paese di sovvenzioni sleali, ritenute “una minaccia per i produttori europei”. Così, la Commissione europea ha comunicato alle parti interessate il livello dei dazi compensativi provvisori che intende istituire sulle importazioni di veicoli elettrici a batteria dalla Cina. Parallelamente, ha contattato le autorità cinesi per discutere dei risultati e per individuare le eventuali modalità per risolvere la questione. I valori dei dazi saranno differenziati per i tre marchi di produttori coinvolti con un tetto massimo fino al 38,1 per cento Gli altri produttori cinesi che hanno collaborato all’inchiesta ma non sono stati inclusi nel campione saranno soggetti a un dazio medio ponderato del 21 per cento. Tutti gli altri produttori di veicoli elettrici a batteria in Cina che non hanno collaborato all’inchiesta saranno soggetti a un dazio residuo del 38,1 per cento.

/gtr

Bosch Italia, fatturato in crescita nel 2023

MILANO (ITALPRESS) – Bosch nel 2023 ha realizzato in Italia un fatturato di 2,6 miliardi di euro, con una crescita dell’1,8% circa rispetto all’anno precedente. Per Industrial Technology e Consumer Good andamento stabile, mentre il settore di business Energy and Building Technology ha registrato un rallentamento. Nel 2023 il settore di business Bosch Mobility ha ottenuto una crescita in tutte le principali aree. Anno positivo anche per la divisione Mobility Aftermarket, il settore dei ricambi per veicoli.

xh7/sat/gsl

1000 km su strade pubbliche per l’auto a guida autonoma del PoliMi

MILANO (ITALPRESS) – Svelata alla vigilia della partenza della corsa storica 1000 Miglia, a Brescia, la nuova auto a guida autonoma del Politecnico di Milano. Si tratta di una Maserati Gran Cabrio Folgore, equipaggiata con un sistema ‘robo-driver’, una nuova configurazione hardware e software per consentire all’auto di muoversi in autonomia.

f03/sat/gtr