Motori

Yamaha NMax 125, è già pronto per entrare in autostrada

0

ROMA (ITALPRESS) – Con la riforma del codice della strada, che sarà approvata entro l’estate, in autostrada avranno finalmente libero accesso anche le due ruote con 125 centimetri cubici di cilindrata. Anche se la nuova norma limita ai soli maggiorenni l’utilizzo delle 125 cc su tangenziali e autostrade, si tratta di una svolta specialmente nelle grandi città. Ecco perché tra i mezzi ideali per questa piccola rivoluzione c’è sicuramente l’NMax 125 di Yamaha. Leggero, 131 chili con serbatoio pieno, è facile da gestire in città come a velocità più sostenute, oltre che essere molto sicuro grazie al doppio freno a disco e a un sistema di controllo della trazione ideale anche per l’acqua planning. La forcella anteriore con 100 millimetri di escursione e l’ammortizzatore posteriore con un’escursione di 85 millimetri, abbinati ai cerchi da 13 pollici, garantiscono un ottimo livello di confort sia in città che in autostrada, grazie all’alta rigidità del telaio.
/gtr

Alfa Giulia e Stelvio, 400 esemplari per le Quadrifoglio Super Sport

0

ROMA (ITALPRESS) – Appena 400 esemplari, un Quadrifoglio su un inedito sfondo nero. Alla base di questa serie specialissima di Giulia e Stelvio c’è la 6C 1500 Super Sport, che vinse la Mille Miglia del 1928, prima di undici vittorie. A livello tecnico Giulia e Stelvio Quadrifoglio Super Sport sono identiche a quelle presentate nell’autunno scorso: sono spinte dal motore da due litri e nove V6, con 520 CV e velocità massime rispettivamente di 308 e 285 km/h. Le Super Sport si differenziano però dalle normali Quadrifoglio per un utilizzo diffuso del carbonio che è a vista sul tetto, nella “V” dello scudetto e sugli specchietti retrovisori.

abr/tvi/gtr

Fiat, Galassi “Con la 600 Hybrid torniamo nel segmento B”

0

MILANO (ITALPRESS) – Giuseppe Galassi, managing director di Fiat & Abarth Italia, ai microfoni dell’Italpress illustra le caratteristiche della nuova 600 Hybrid, che segna il ritorno del marchio Fiat nel segmento B.

xh7/sat/gsl

Sbarca in Italia TVS Motor

0

MILANO (ITALPRESS) – TVS Motor sbarca in Italia, aprendo una filiale diretta nel nostro Paese per la commercializzazione di moto e scooter, sia a motore che elettrici, come ha tenuto a sottolineare Giovanni Notarbartolo di Furnari, direttore generale TVS Motor Italia.

xh7/tvi/gtr

Ue, per i veicoli pesanti nuove regole sulle emissioni

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato formalmente il regolamento sulle norme in materia di emissioni di CO2 dei veicoli pesanti, modificando e rafforzando le norme già in vigore. Vengono introdotti nuovi obiettivi per il 2030, il 2035 e il 2040. L’Italia ha votato contro il via libera definitivo al nuovo regolamento, unendosi a Polonia e Slovacchia, mentre la Repubblica Ceca si è astenuta.

sat/gsl

Motori Magazine – 12/5/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Il mercato dell’auto in crescita nel mese di aprile
– Ferrari 12Cilindri, un gioiello di design
– Wabash RT e CrossCore RC, le nuove e-Bike Yamaha

tvi/abr/gtr

⁠Ferrari 12Cilindri, un gioiello di design

0

ROMA (ITLPRESS) – Velocità massima 340 km/h. Da zero a 100 km/h in 2,95 secondi, ovvero 31,4 metri. E per arrivare a 200 km/h bastano 122 metri, che vengono percorsi in 8,2 secondi. Le Hypercar sono così, verrebbe da dire. Ma la nuova Ferrari 12Cilindri Spider è anche un autentico gioiello di design. E soprattutto è una vera spider. Insieme alla coupé, è stata svelata a Miami Beach in occasione del Gran Premio di F1. Il V12 da cui prende il nome eroga 830 cv e arriva a 9.500 giri al minuto, evoluzione della serie speciale 812 Competizione A con bielle in titanio, materiale che garantisce un risparmio di massa del 40% rispetto all’acciaio. A gestire tanta potenza il cambio a doppia frizione e otto rapporti, che grazie ai pneumatici maggiorati da 21” garantisce rapporti più corti del 5% alle marce basse e un aumento della coppia alle ruote del 12% rispetto alle precedenti applicazioni V12 con una riduzione dei tempi di cambiata del 30%.

xb2/tvi/red

Wabash RT e CrossCore RC, le nuove e-Bike Yamaha

0

ROMA (ITALPRESS) – Yamaha protagonista nel mondo della mobilità elettrica con prodotti di nuova generazione. A trent’anni dal lancio della sua prima e-Bike, propone nuovi modelli come la Wabash RT e CrossCore RC, disponibili in tre taglie (S,M,L), esclusivamente tramite la rete Yamaha di concessionari Powered Two Wheelers. Per entrare in possesso della urban Crosscore RC servono 2.499 euro, mentre la gravel Wabash RT è acquistabile a 3.499 euro.

tvi/gtr