Motori

La mobilità green oltre l’elettrico, tavola rotonda a Milano

MILANO (ITALPRESS) – Non solo elettrico. Per una vera mobilità green le alternative non mancano: i biocarburanti, dove l’Italia primeggia, i carburanti sintetici e l’idrogeno. Se ne è parlato nel corso di una tavola rotonda organizzata da Automobile Club Milano dal titolo “La mobilità green in piena neutralità tecnologica: esperienze e innovazioni”.

xh7/fsc/gtr

Mobilità green, La Russa “Aci Milano è per la neutralità tecnologica”

MILANO (ITALPRESS) – “Noi siamo per la neutralità tecnologica. E’ un tema che sollecitiamo da anni, non si può avere una transizione ecologica che diventi ideologica: siamo per la libertà di scelta, l’auto è da sempre uno strumento di libertà e non si deve imporre soltanto l’elettrico”. A dirlo il presidente di Aci Milano, Geronimo La Russa, a margine della tavola rotonda dal titolo “La mobilità Green in piena neutralità tecnologica: esperienze innovazioni“.
xh7/fsc/gtr

Mercato dell’auto in crescita ad aprile

ROMA (ITALPRESS) – Ad aprile 2024 sono state immatricolate 135 mila auto, in aumento del 7,5% rispetto alle 125 mila dello stesso mese dell’anno precedente. Lo rende noto il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I trasferimenti di proprietà sono stati 446 mila, con un aumento del 20,6%. Il volume globale delle vendite mensili ha interessato per il 23,2% vetture nuove e per il 76,8% quelle usate.
fsc/gsl

Continental al Giro d’Italia tra sostenibilità e innovazione

TORINO (ITALPRESS) – Continental è Top sponsor e fornitore del pneumatico ufficiale del Giro d’Italia 2024. La storica corsa ciclistica a tappe quest’anno arriva all’edizione numero 107, con la frazione inaugurale in Piemonte, la Venaria Reale-Torino. Per il secondo anno, inoltre, Continental è sponsor del Giro-E, l’e-bike experience che percorre le stesse strade del Giro d’Italia.

xb4/sat/gtr

Motori Magazine – 5/5/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– La Lamborghini Urus SE sbarca negli Stati Uniti
– Aceman, il crossover di Mini 100% elettrico
– Linee taglienti per il nuovo Nissan Qashqai
tvi/abr/gtr

Aceman, il crossover di Mini 100% elettrico

0

ROMA (ITALPRESS) – Arriverà in Italia entro la fine dell’anno la nuova Mini Aceman, un crossover appena più lungo di quattro metri e disponibile con due motori, entrambi elettrici. A cavallo tra Cooper e Countryman, la Mini Aceman offre cinque posti e bagagliaio con volume di carico da 300 a 1.005 litri. Aceman sarà disponibile con un unico motore elettrico ma due livelli di autonomia: con la versione E si percorrono fino a 310 km, mentre in quella SE si arriva a 407 km. Variano anche le prestazioni: la Aceman E eroga 184 CV e passa da zero a 100 km/h in 7,9 secondi, raggiungendo una velocità massima di 160 km/h; la SE dispone di 218 CV, accelera da 0 a 100 km/h in 7,1 secondi e raggiunge i 170 km/h.

xb2/tvi/gtr

Linee taglienti per il nuovo Nissan Qashqai

0

ROMA (ITALPRESS) – È giunto alla quarta generazione il Nissan Qashqai, precursore del segmento Suv che oggi domina il mondo dell’auto. Lanciato nel 2006, finora è stato prodotto in più di 1,3 milioni di esemplari. Ma contravvenendo all’adagio, “squadra che vince non si cambia”, questo Qashqai è molto diverso dai precedenti nel design, con linee taglienti e frontale completamente ridisegnato dove spicca la V-Motion. Anche all’interno non mancano le novità, nelle versioni top di gamma, gli interni sono impreziositi da inserti in Alcantara su cruscotto, braccioli delle portiere, parte superiore della console centrale e ginocchiere.

xb2/tvi/gtr

Lamborghini Urus SE sbarca negli Stati Uniti

0

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Lamborghini porta negli Stati Uniti il nuovo Urus SE, il primo Super SUV ibrido plug-in del marchio. Il modello è stato presentato in una première a New York, presso la Lamborghini Lounge nel Chelsea Arts District.

col/tvi/sat/gtr