ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Citroen C3, adesso è quasi un suv!
– CX-80, l’ammiraglia tecnologica di Mazda
– Opel, arriva il nuovo Grandland e sarà veramente grande
abr/tvi/gtr
Motori Magazine – 28/4/2024
Opel, arriva il nuovo Grandland e sarà veramente grande
ROMA (ITALPRESS) – Arriverà entro quest’anno il nuovo Opel Grandland. Sarà il suv più grande del marchio, disponibile anche 100% elettrico. Tutto questo grazie all’utilizzo della piattaforma Stellantis sulla quale di possono collocare batterie piatte con una potenza fino a 98 kWh, un motore elettrico di nuova generazione e 700 chilometri di autonomia full electric.
In una stazione di ricarica rapida pubblica ci vorranno 26 minuti per ricaricare all’80% la batteria.
tvi/gtr
Citroen C3, adesso è quasi un suv!
ROMA (ITALPRESS) – Cresce la famiglia della nuova C3. In attesa di quella ibrida, entro fine anno, Citroen lancia la versione a benzina a 14.990 euro, quasi 9mila in meno del modello base alimentato dal propulsore elettrico. E’ equipaggiata con il motore PureTech 100 Start&Stop da milledue centimetri cubici e 100 cavalli, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti. Le l’emissioni sono di 126 grammi di CO2 per chilometro.
Molte le innovazioni, come il sistema di sospensioni con ammortizzatori idraulici progressivi, che offre una percezione su strada molto più fluida. A ridurre l’effetto delle buche anche i sedili avvolgenti grazie a uno schiuma aggiuntiva spessa un centimetro.
tvi/gtr
CX-80, l’ammiraglia tecnologica di Mazda
ROMA (ITALPRESS) – Due motorizzazioni, configurazioni degli interni modulari e tanta tecnologia. Si presenta così la CX-80, nuova ammiraglia di Mazda. Lunga quasi cinque metri e con un passo di tre metri, sarà possibile averla con i sedili della terza fila ripiegabili mentre per la seconda fila sarà possibile scegliere tra due poltrone indipendenti e una console o un corridoio centrale. Le prevendite della nuova ammiraglia Mazda inizieranno nei prossimi giorni; la vettura sarà in vendita in tutte le concessionarie dal prossimo autunno con prezzi a partire da poco più di 61 mila euro.
tvi/gtr
Motori Magazine – 21/4/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questo numero:
– Alfa Romeo cambia nome alla Milano. in concessionaria arriva la Junior
– Nuovo Toyota Land Cruiser 250, forza e affidabilità
– Muoversi in città a impatto zero con Yamaha NEO’s
abr/tvi/gsl
Muoversi in città a impatto zero con Yamaha NEO’s
ROMA (ITALPRESS) – Muoversi in città su due ruote a impatto zero: un obiettivo facile da raggiungere se si guida NEO’s, lo scooter elettrico di Yamaha con un’autonomia che arriva fino a 68 km. Le sue forme morbide e arrotondate esaltano la sensazione di leggerezza e la facilità di guida. Circondati da anelli bianchi che conferiscono un look fresco, i fari a led si ispirano al muso dell’originale Neo’s. Le modanature in gomma gli conferiscono un look elegante e contribuiscono a proteggerlo da piccoli urti o graffi. Tre i colori disponibily: milky white, midnight black e aqua. A spingerlo è una Power Unit di ultima generazione.
tvi/gtr
Nuovo Toyota Land Cruiser 250, forza e affidabilità
ROMA (ITALPRESS) – Il 250 è l’unico Land Cruiser che vediamo abitualmente sulle strade europee. Icona di fuoristrada ha ormai 70 anni, e nella versione ridotta nata anche per l’Europa si appresta a celebrarne 40 nel 2025. Il nuovo 250 è squadrato come da tradizione, e non fa ammiccamenti a scelte stilistiche modaiole. Prendere o lasciare: lunghezza quasi 5 metri, larghezza quasi due metri come l’altezza, passo di ben 2.850 mm. A seconda della versione, sarà dotato di cerchi in lega da 18 o 20 pollici, ed è disponibile a cinque e sette posti.
tvi/gtr
Alfa Romeo cambia nome alla Milano. in concessionaria arriva la Junior
ROMA (ITALPRESS) – L’Alfa Romeo Milano non arriverà mai in concessionaria. O perlomeno non ci arriverà con questo nome. Il nuovo B-Suv del Biscione presentato l’11 aprile si chiamerà Junior. Ad annunciare la decisione è stato Jean-Philippe Imparato, responsabile del brand. Il ministro Adolfo Urso, nei giorni scorsi aveva ventilato una possibile violazione della legge del 2003 sui prodotti Italian sounding, visto che la vettura sarà prodotta in Polonia. Il nome Milano, era stato scelto per rendere tributo alla città dove tutto ebbe inizio nel 1910.
tvi/gtr