Motori

Motori Magazine – 14/4/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Milano, la sportiva compatta di Alfa Romeo
– Nissan Juke, per il ritorno alle origini si tinge di giallo
– Renegade e Compass, la gamma Jeep si rinnova
tvi/abr/gtr

Milano, la sportiva compatta di Alfa Romeo

0

ROMA (ITALPRESS) – Un’auto sportiva e compatta, capace di soddisfare tutti i gusti. È la nuova Milano, l’ultima arrivata di casa Alfa Romeo presentata alla stampa internazionale proprio nel capoluogo lombardo. Una scelta non casuale per onorare il legame del marchio con la città meneghina. Nonostante i suoi 4,17 metri di lunghezza il bagagliaio raggiunge una capacità di 400 litri. Si potrà scegliere tra 4 motorizzazioni: Ibrida da 136 cavalli, Ibrida Q4 da 136 cavalli, Elettrica da 156 cavalli e Elettrica Veloce da 240 cavalli.

xh7/tvi/gtr

Nissan Juke, per il ritorno alle origini si tinge di giallo

0

ROMA (ITALPRESS) – La nuova Juke segna il ritorno alle origini del B-SUV di Nissan che solo in Italia dal lancio ha venduto più di 120mila esemplari. Sarà riconoscibile dalla livrea gialla che contrasta con il nero del tetto, degli specchietti, degli inserti sui passaruota, della griglia frontale e dei montanti. Tra le novità anche il nuovo motore ibrido capace di sfoderare il 25% di potenza in più rispetto al benzina. La vettura può viaggiare così in elettrico per circa l’80% del tempo, i consumi si riducono del 40% in città e del 20% nel ciclo combinato. Cambia l’infotainment con uno schermo centrale e uno sul quadro strumenti, entrambi da 12,3 pollici.

xh7/tvi/gtr

Renegade e Compass, la gamma Jeep si rinnova

0

ROMA (ITALPRESS) – Dopo il debutto dell’Avenger, Jeep continua a rinnovare la gamma e-Hybrid, con le versioni 2024 di Renegade e Compass. Le due vetture sono dotate del collaudato propulsore turbo GSE T4 da 1,5 litri che genera 130 cavalli e 240 Nm di coppia massima. Il sistema ibrido integra un meccanismo di frenata intelligente che consente di sfruttare l’energia in fase di decelerazione ed è dotato di un meccanismo di generazione dell’avviamento che facilita la ripartenza, assicurando emissioni ridotte e funzionamento senza interruzioni. Per la trasmissione c’è un motore elettrico da 15 kW. L’alimentazione è fornita da un pacco batteria compatto da 48V, raffreddato ad aria. Tre gli allestimenti per Renegade e due per Compass. Per Renegade e-Hybrid il listino parte da 43.400 euro, per Compass il prezzo d’attacco è di 49.900 euro.

xb2/tvi/gtr

Mobilità, Marsiaj “Torino resti un centro dell’automotive”

MILANO (ITALPRESS) – “La specificità dell’automotive non è solo del Piemonte o Torino, ma certamente Torino è sempre stata il centro e la testa pensante. Quello che mi auguro è che Torino continui a essere un centro di ingegneria, di progetto e di processo. Non sarà l’unico: non chiediamo a un costruttore di avere solo Torino, ma certamente anche Torino. Questo aiuta perché è l’interfaccia quotidiana con i vari player della componentistica, che dialogano, in un percorso lungo, per avere nuove vetture al 2028 o 2030”. Lo ha detto il presidente dell’Unione Industriali di Torino Giorgio Marsiaj a margine dell’evento “Milano-Torino-Genova Mobility Conference 2024”.

xh7/fsc/gtr

Motori Magazine – 7/4/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Nuova Renault Captur un concentrato di design, comfort e tecnologia
– Per il mercato dell’auto battuta d’arresto a marzo
– Le polizze Rc auto costano sempre di più
tvi/abr/mrv

Per il mercato dell’auto battuta d’arresto a marzo

ROMA (ITALPRESS) – Nel mese di marzo battuta d’arresto per il mercato dell’auto in Italia. Ha fatto segnare -3,7% con 162.083 nuove auto immatricolate rispetto alle 168.324 del 2023. Secondo quanto rileva il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, il primo trimestre di quest’anno resta comunque positivo, +5,7%, se confrontato con lo stesso periodo del 2023, ma su gennaio-marzo 2019, cioè i livelli pre-Covid, è in calo del 16%.
fsc/gsl

Nuova Renault Captur un concentrato di design, comfort e tecnologia

0

ROMA (ITALPRESS) – La nuova Captur è un concentrato di design, comfort e tecnologia, ma soprattutto secondo Renault è un’auto che si adatta a ogni genere di cliente. Un veicolo compatto ma anche spazioso, con i suoi 4,2 metri di lunghezza; 1,5 di altezza e 1,7 di larghezza. Il bagagliaio raggiunge i 616 litri con la panchetta posteriore portata avanti. La lunghezza di carico arriva a 1,57 m con i sedili posteriori ripiegati. Il motore E Tech Full-Hybrid ha una potenza di 145 cv grazie ai due propulsori elettrici: un e-motor da 36 kW ed un motorino di avviamento ad alta tensione da 18 kW, accoppiati al motore benzina 4 cilindri da 1600 cc e 69 kW e a una batteria da 1,2 kWh. L’avviamento è sempre in modalità elettrica e consente di circolare in città in modalità full electric fino all’80%.
tvi/gtr