Motori

Toro “In Nissan Juke nuovi contenuti senza aumentare il prezzo”

0

MILANO (ITALPRESS) – “Per noi è sicuramente un motivo di orgoglio aver creato un segmento di massa in continua crescita”. Lo ha dichiarato Marco Toro, presidente e amministratore delegato di Nissan Italia presentando la nuova versione di Nissan Juke. “Se prendiamo come riferimento l’anno pre pandemia, Juke aveva venduto circa 6 mila unità. Ma ha chiuso l’anno di calendario 2023 con quasi 12 mila unità, raddoppiando i volumi del 2019 e costituendo il record di vendite degli ultimi 10 anni. Un trend positivo, accompagnato dalla motorizzazione ibrida che oggi rappresenta più della metà delle vendite. Oggi aggiungiamo dei contenuti di prodotto senza penalizzare le tasche dei consumatori”.

xh7/tvi/gtr

Dall’Agnola “Suzuki e Torino FC hanno donato 11 alberi alla città”

TORINO (ITALPRESS) – “Suzuki e Torino FC hanno donato alla Città di Torino 11 nuovi alberi messi a dimora oggi all’interno del Parco Cavalieri di Vittorio Veneto ‘Piazza d’Armi’, in prossimità del piazzale Grande Torino”. Lo dice Mirko Dall’Agnola, Vice Direttore Generale di Suzuki Italia.

xb2/tvi/gtr

Leriche “Renault Captur, si rinnova una storia di successo”

0

MILANO (ITALPRESS) – Una vettura di riferimento all’interno del segmento B e in grado di soddisfare tutte le richieste dei clienti fornendo un mix ben articolato di design, comfort e tecnologia. Così si presenta la nuova Captur, ultimo nato del marchio Renault. “Parliamo della macchina che ha rivoluzionato i codici del segmento B e per noi è una storia di successo: ne abbiamo vendute più di 300mila in Italia ed è stata per 5 anni l’auto più venduta sulla parte SUV del segmento B per i privati. Era quindi fondamentale riproporci in una veste dove mantenere le fondamenta di Captur e allo stesso tempo offrire una proposta stilistica e tecnologia ancora più al passo con i tempi” dice Elisabeth Leriche, Direttrice Marketing Renault Italia.

xh7/tvi/gtr

Motori Magazine – 31/3/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero:
– Da Michelin tre nuovi pneumatici per le moto
– Nuova Suzuki Swift, sempre e solo ibrida
– In Italia l’autonoleggio piace sempre di più
tvi/abr/gtr

In crescita le polizze Rc auto

ROMA (ITALPRESS) – Il costo medio di una polizza Rc auto è salito in Italia del 10,5% negli ultimi due anni. Un trend al rialzo che si riscontra sia in Europa, sia nel resto del mondo, con le tariffe assicurative aumentate sensibilmente in tutti i continenti. I dati arrivano da Ferdercarrozzieri, l’associazione delle autocarrozzerie italiane, che ha messo a confronto i prezzi dell’Rc auto nelle singole province italiane e all’estero.
/gtr

Da Michelin tre nuovi pneumatici per le moto

0

ROMA (ITALPRESS) – Michelin ha presentato tre nuovi pneumatici da moto. Il Power 6 e il Power GP2 sono riservati a chi predilige le Sport e le Hypersport, due segmenti sempre più importanti in Europa. Il Michelin Anakee Road è invece destinato alle Enduro stradali, realtà in forte crescita, che ha segnato un incremento del 33% in Italia negli ultimi 5 anni.
Le gomme, sviluppate in collaborazione con le case motociclistiche, introducono nuovi standard tecnologici Power GP2 è il pneumatico progettato per eccellere su strade e circuiti ed è diretta emanazione del lungo coinvolgimento di Michelin nel MotoGP, tanto che il suo sviluppo è stato ispirato proprio dal motomondiale.
Il Power 6 viene descritto invece come particolarmente capace di armonizzare livelli di aderenza e dinamiche stradali. Quindi: entrata in temperatura più rapida, comportamento dinamico superiore, maneggevolezza ottimizzata in piega senza intaccare la durata chilometrica, perfetto controllo del mezzo sia in caso di bagnato sia sull’asciutto.
La gamma Michelin Anakee è stata ampliata con un nuovo pneumatico sviluppato principalmente per l’uso stradale.
Il marchio del Bidendum ha concepito un pneumatico altamente innovativo nell’abbinare stile e prestazioni, offrendo ai proprietari di enduro stradali di 600cc e oltre, maneggevolezza e confidenza su strada, soprattutto in condizioni di bagnato

tvi/gtr

Nuova Suzuki Swift, sempre e solo ibrida

0

ROMA (ITALPRESS) – Sempre e solo ibrida, la nuova versione della Suzuki Swift non tradisce la sua storia ventennale, ma evolve per migliorare ancora le performance dinamiche, riducendo le emissioni stabilmente sotto i 100 grammi a chilometro. Un risultato reso possibile dal nuovo motore a tre cilindri, uno in meno del predecessore, che è più leggero, genera la stessa potenza attorno agli 80 cavalli ma offre molta più coppia, ben 112 Nm a 4.500 giri. Il sistema ibrido a 12 volt, infatti, ora assiste il motore in fase di accelerazione con 60 Nm di coppia aggiuntiva, ben integrandosi al cambio a 5 marce manuale, che come quello automatico CVT, è stato rivisto. A livello di stile Swift non è stata stravolta, perché toccare un modello di successo è sempre rischioso. Forti dei 10 milioni di esemplari venduti nel mondo in quasi 20 anni, quindi i ritocchi sono minimi, e visibili sul frontale e nel posteriore dove spiccano i fari a Led. All’interno è invece tutta nuova la posizione di guida, che grazie al cruscotto “driver oriented” con i comandi leggermente angolati, è più avvolgente. Nuovo anche il touchscreen ad alta definizione da 9 pollici con collegamento allo smartphone per Apple CarPlay e Android Auto tramite Wi-Fi e Usb, che gestisce anche riconoscimento vocale, riproduzione musicale Bluetooth e informazioni sullo stato del veicolo. Disponibile il sistema di navigazione integrato. La gamma colori comprende nove opzioni monocolore e quattro bicolore. Confermato il sistema Allgrip Auto che si innesta quando rileva una perdita di trazione delle ruote anteriori, e tramite un giunto viscoso, si innesta per trasferire la coppia alle ruote posteriori, fornendo una trazione supplementare per la guida su strade innevate o altre superfici scivolose. È solo uno dei molti sistemi disponibili che offrono allestimenti di sicurezza attiva e passiva tra i più elevati nel segmento.
tvi/gtr

Mattarella incontra al Quirinale i vertici del gruppo Piaggio

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 140° anniversario di fondazione del Gruppo Piaggio ha ricevuto al Quirinale il presidente esecutivo Matteo Colaninno e l’amministratore delegato Roberto Colaninno.

sat/gsl (Fonte video: Quirinale)