Motori

La Coppa Milano Sanremo celebra la storia dell’auto

MILANO (ITALPRESS) – Ottanta equipaggi in gara lungo un percorso di circa 1000 chilometri attraverso i territori di Lombardia, Piemonte, Liguria e del Principato di Monaco, con oltre 115 prove speciali. Queste le cifre della quindicesima Rievocazione Storica della Coppa Milano Sanremo di automobilismo. La cerimonia finale di premiazione si è svolta presso la sede dell’Automobile Club Milano di Corso Venezia.

xh7/sat/gtr

Motori Magazine – 17/3/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questo numero:
– Ecco come l’intelligenza artificiale sta cambiando le auto
– Jeep, arriva l’Avenger e-Hybrid
– A Milano si parla del futuro dei trasporti
tvi/abr/gtr

Ecco come l’intelligenza artificiale sta cambiando le auto

ROMA (ITALPRESS) – Ci vorranno probabilmente almeno altri 25 anni prima di vedere un veicolo che gira per strada senza un essere umano alla guida. Al momento sono tre i principali ostacoli da superare: centinaia di milioni di veicoli nel mondo non possono essere connessi al web; ad ogni metro percorso saranno prodotti e ricevuti dati per vari gigabyte che solo i computer quantistici potranno eventualmente gestire; i dati dovranno essere compresi dai veicoli perché questi siano realmente autonomi. Le case automobilistiche però utilizzano già l’intelligenza artificiale in quasi tutti gli aspetti del processo di produzione.
tvi/gtr

Jeep, arriva l’Avenger e-Hybrid

0

ROMA (ITALPRESS) – Stesse prestazioni del modello a benzina ma con una riduzione dei consumi di carburante del 13% e 16 grammi di Co2 in meno per ogni chilometro percorso. E’ questo il biglietto da visita della nuova Avenger e-Hybrid, che completa la gamma del più piccolo dei B-Suv di Jeep, finora disponibile solo nelle versioni a benzina e full electric. In attesa della 4×4 in arrivo a fine anno, la versione e-Hybrid garantisce però già buone capacità fuoristradistiche grazie ad angoli di attacco, uscita e dosso che si integrano nei 20 centimetri che separano il pianale da terra.
La gestione del sistema ibrido è semplice, grazie alla frenata rigenerativa e a modalità di guida che assecondano tutti gli stili, dai più aggressivi ai più cauti. Questo grazie al compatto motore benzina turbo da 1.2 litri, tre cilindri e 100 cavalli di potenza, abbinato a un motorino elettrico da 21 kW e cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti. A tutto questo si aggiunge un generatore di avviamento azionato a cinghia a 48 Volt, per una transizione fluida alla trazione elettrica.

tvi/gtr

Logistica green, a LetExpo soluzioni tecnologiche all’avanguardia

VERONA (ITALPRESS) – Come dev’essere una logistica sostenibile? Rispettosa delle normative, dell’ambiente, di chi lavora, ma deve essere anche remunerativa, ovvero creare un risparmio a fronte di un investimento. A LetExpo 2024, a Verona, organizzata da Alis, si possono scoprire le soluzioni tecnologiche più avanzate per affrontare il cambiamento.

xa7/sat/gsl

Iveco, Tanganelli “Piano ambizioso investimenti per i prossimi 5 anni”

TORINO (ITALPRESS) – Iveco Group investirà oltre 5,5 miliardi di euro dal 2024 al 2028. E’ quanto prevede il piano strategico presentato a Torino. Ne parla ai microfoni dell’Italpress la Cfo Anna Tanganelli.

xb2/sat/gtr

Auto, via libera al regolamento Euro 7

ROMA (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo ha dato il via libera definitivo alle nuove norme per ridurre le emissioni di autovetture, furgoni, autobus, camion e rimorchi. Con 297 voti favorevoli, 190 contrari e 37 astensioni, la plenaria di Strasburgo ha adottato l’accordo raggiunto con il Consiglio europeo sul regolamento Euro 7 per l’omologazione e la vigilanza del mercato dei veicoli a motore. Per la prima volta, le norme includeranno i limiti delle emissioni di particelle di freno, le cosiddette PM10, per le automobili e i furgoni, e i requisiti minimi di prestazione per la durata delle batterie nelle auto elettriche e ibride. Per ciascun veicolo sarà messo a disposizione un passaporto che conterrà informazioni sulle sue prestazioni ambientali al momento dell’immatricolazione. Gli utenti avranno inoltre accesso a informazioni aggiornate sul consumo di carburante, sulla salute delle batterie, sulle emissioni inquinanti e su altre informazioni generate dai sistemi di bordo.
/gtr

Laforge “Ampliamo la gamma Jeep Avenger con la e-Hybrid”

0

TORINO (ITALPRESS) – “La nuova Jeep Avenger e-Hybrid è estremamente importante per Jeep, perché testimonia la nostra volontà di offrire ai clienti la massima libertà di scelta. Oltre al motore termico e a quello elettrico, offriamo una terza scelta, che è anche un fondamentale punto di passaggio e di accesso alla mobilità elettrica, ideale per coloro che non si sentono ancora pronti per il rivoluzionario passaggio all’elettrico. La nuova Jeep Avenger e-Hybrid combina elettrificazione e cambio automatico, interpretando il desiderio di oggi di molti clienti” dice Eric Laforge, responsabile del marchio Jeep in Europa.
xb2/tvi/gtr