Motori

Musumeci “Citroen C3 si rinnova enormemente, ora anche elettrica”

0

MILANO (ITALPRESS) – “C3 si rinnova enormemente, mantenendo però la sua identità. Viene aumentato il comfort e per la prima volta in un segmento B troviamo gli ammortizzatori con smorzamenti idraulici progressivi normalmente proposti dai segmenti medi in su. Una versione elettrica perfetta per la città, e soprattutto con un prezzo accessibile. Il listino parte da 23.900 euro: l’offerta di lancio è da 49 euro al mese, zero anticipo con gli incentivi e un tasso agevolato” ha spiegato il direttore marketing di Citroen, Alessandro Musumeci.

xh7/tvi/gtr

Lancia, Napolitano “Con Nuova Ypsilon una nuova era per il marchio”

MILANO (ITALPRESS) – “Con la Nuova Lancia Ypsilon, la prima vettura della nuova era del marchio, ripartiamo dall’Italia. Il suo design è ispirato al glorioso passato del marchio, che viene ora reinterpretato in chiave moderna. Il modello rappresenta la
massima espressione del comfort e del design a bordo, caratterizzato da tecnologia e connettività ai vertici della categoria, ma sempre semplici e intuitive, in perfetto stile Lancia. Un risultato ottenuto anche grazie alla collaborazione con Cassina che, insieme al Centro Stile di Torino, ha progettato un vero e proprio salotto, ispirato alle accoglienti abitazioni italiane”. Lo ha dichiarato Luca Napolitano, CEO del marchio Lancia.

xh7/trl/mrv

Motori Magazine – 11/2/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Bmw, arriva la sesta generazione della serie 5 Touring
– Fiat 500, back to the future
– Due ruote, se l’elettrico è ancora un’ipotesi
abr/mrv

Bmw, arriva la sesta generazione della serie 5 Touring

0

ROMA (ITALPRESS) – Arriverà a maggio la sesta generazione della BMW Serie 5 Touring. Sarà disponibile con motori a benzina e diesel, ibridi plug-in o solo elettrici. Rispetto al modello precedente, la nuova Serie 5 Touring cresce parecchio: è più lunga di 97 millimetri, più larga di 32 e più alta di 17. A tutto vantaggio dell’abitabilità, grazie anche a sedili sportivi e interni interamente vegani.

xb8/tvi/mrv

Due ruote, se l’elettrico è ancora un’ipotesi

0

ROMA (ITALPRESS) – Termico, elettrico o a idrogeno? Quella che per le auto si rivela una scelta difficile per le moto è una opzione ancora più complessa e, se parliamo di moto di grossa cilindrata, un dilemma che non si ha difficoltà a definire in alcuni casi anche “di cuore”. Seppur di fronte a un’offerta ormai vasta di moto e scooter, il mercato non sembra premiare l’offerta elettrica. Complice il peso delle batterie, l’autonomia, ma non solo. Non è un caso dunque che le case giapponesi stiano guardando con interesse alle fuel cell, celle a combustile alimentate a idrogeno. Il vantaggio principale è che si preserverebbero i motori attuali, e il peso dei mezzi non aumenterebbe di molto.
xb8/tvi/mrv

Fiat 500, back to the future

0

ROMA (ITALPRESS) – Nuova serie limitata per la 500, dedicata all’anno di lancio della prima generazione, il 1957. E 1957 saranno non a caso gli esemplari che saranno prodotti di questa Collezione, disponibile solo in Europa e Giappone. Si tratta di una riedizione della piccola cabrio, realizzata sulla base della versione lanciata nel 2007. Spicca la carrozzeria bicolore Bianco Gelato e Verde Rugiada, con capote Beige. Diamantati i cerchi in lega da 16 pollici.
xb8/tvi/mrv

Motori Magazine – 4/2/2024

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Rafale, una ventata di aria fresca in casa Renault
– Volvo FH Aero, un pieno di tecnologia


– Smart cities, da qui passa il futuro della mobilità
tvi/abr/gtr

Volvo FH Aero, un pieno di tecnologia

0

ROMA (ITALPRESS) – Ridurre consumi ed emissioni, offrendo una qualità di vita migliore a bordo. Volvo Trucks riassume così la filosofia del suo nuovo FH Aero. Il design adesso è più aerodinamico e consente risparmi del 5% nei consumi rispetto al modello precedente. Un risultato ottenuto allungando il frontale di 24 centimetri ed eliminando gli specchietti retrovisori, sostituiti da due telecamere ad altissima definizione collegati ai monitor interni. Il sistema Camera Monitor System ha anche un impatto positivo in condizioni di pioggia e buio, ma anche sotto la luce solare diretta e durante la guida in galleria. Quattro le versioni, compresa una a gas e una full electric. Migliorato il confort a bordo, dalla postazione di guida ai software disponibili. Presenti un forno a microonde e prese elettriche USB-C integrate. Moltissimi i sistemi di sicurezza. I freni a disco “drag-free” sono senza frizione parassita e brevettati Volvo e migliorano la capacità di frenata, riducendo consumo energetico e emissioni. Tra i motori termici prima volta per il nuovo D17 omologato Euro 6 con potenza massima di 780 CV e 3.800 Nm e 17 litri di cilindrata. La nuova serie debutterà tra quest’anno e il prossimo.

xb8/tvi/gtr