Motori

Ferrari, cinque Purosangue nell’angolo più remoto della Nuova Zelanda

0

ROMA (ITALPRESS) – Milford Sound è all’estremità di un fiordo nella punta meridionale dell’isola del Sud della Nuova Zelanda. Se non è la fine del mondo, poco ci manca. Fino a qui sono arrivate cinque Purosangue, al termine dell’ultimo Grand Tour Ferrari. Una tradizione che dal 1997 porta le vetture del Cavallino Rampante negli angoli più remoti della Terra, per dimostrarne concretamente versatilità e affidabilità anche in condizioni estreme.
Nell’arco di tre settimane tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre le cinque Purosangue hanno percorso 3000 km. Con il suo V12 da 725 cavalli montato in posizione centrale anteriore la Purosangue ha confermato le sue doti di maneggevolezza passando senza problemi dalle ampie autostrade alle strade tortuose della catena neozelandese delle Alpi meridionali.

tvi/gtr

La vostra auto è pronta a partire per le vacanze invernali?

0

ROMA (ITALPRESS) – La vostra auto è pronta a partire per le vacanze invernali? Proprio come prima dell’esodo estivo è sempre meglio verificare che anche la vettura sia pronta. Per prima cosa le gomme: bisogna controllare sempre la pressione. Il freddo può causare una rapida perdita di pressione, e – se capita – i battistrada pensati per neve e ghiaccio perdono le loro caratteristiche. L’obbligo è stato esteso a quasi tutta la rete autostradale: bisogna quindi essere pronti almeno con le catene per evitare una sanzione che può arrivare a 355 euro. Altrettanto fondamentale è l’antigelo nel liquido per pulire i vetri, pochi euro per evitare il congelamento dell’acqua nel serbatoio, e quasi sempre la conseguente rottura. Meglio poi dotarsi di spazzola o raschietto, se parcheggiate all’esterno. In generale massima attenzione ai cristalli, perché il sassolino canaglia sollevato da chi vi precede, è una costante in montagna. Con il freddo anche una minima crepa può aprirsi velocemente, quindi è meglio intervenire subito passando nei centri specializzati.
Guardando poi alle vetture elettriche, l’inverno non è il loro momento migliore. Le basse temperature, infatti, “tagliano” l’autonomia dato che è necessario generare molto più calore, sia per portare e mantenere il powertrain (pauertrein) alle temperature ottimali d’utilizzo, sia simultaneamente per riscaldare l’abitacolo. Ecco perché prima di partire è consigliabile pianificare le eventuali ricariche lungo il viaggio, e comunque mantenere la batteria tra il 20% e l’80% per evitare di trovarsi senza più energia. La modalità di pre-riscaldamento dei pacchi batterie durante la ricarica può migliorare le prestazioni e anche la loro longevità.
Ultimo consiglio riguarda i fari: verificare sempre il completo funzionamento di quelli posteriori e anteriori può fare la differenza e farci evitare anche un salatissimo verbale che può schizzare fino a 344 euro.

tvi/gtr

Motori Magazine – 24/12/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Suv ancora protagonisti, nel 2023 in cima alle preferenze degli italiani
– Peugeot punta tutto sull’elettrico
– Opel Astra Sports Tourer, piacere di guida a zero emissioni
abr/tvi/gtr

Nel 2023 Suv ancora protagonisti

0

ROMA (ITALPRESS) – Il mercato dell’auto nel 2023 è ripartito, quello delle auto elettriche è invece ancora fermo, o quasi. In termini assoluti in Italia nei primi 11 mesi dell’anno, si sono registrate 59.839 immatricolazioni di vetture di questo tipo, pari al 4,1% del totale delle 1.455.271 unità vendute. Il dato europeo del 16,7% di elettriche immatricolate a novembre, è quindi lontanissimo dai dati registrati nel nostro Paese. Il 2024 non sarà un anno agevole per chi deve vendere e comprare un’automobile nuova. L’incertezza è infatti ancora molto alta, tutti i costruttori a cominciare da Fiat, mantengono per l’Italia versioni ibride che garantiscono una riduzione dei consumi e autonomie in full electric più o meno lunghe. Un compromesso che i consumatori italiani sembrano apprezzare, mentre le plug-in non decollano, sono appena il 4,1% del mercato.
In questo scenario, molti preferiscono le auto solo a benzina o diesel. La quota è stata del 42,2% a novembre. In questo numero entrano molte delle vetture più vendute, le utilitarie e superutilitarie, che rappresentano ancora il 33,1% del mercato, con volumi in aumento del 10,7% rispetto a quelli del novembre scorso. Segno che il mercato è debole, come basso è il potere d’acquisto degli italiani, che sembrano aspettare incentivi ad ampio raggio per cambiare l’auto.

xb2/tvi/gtr

Opel Astra Sports Tourer, piacere di guida a zero emissioni

0

ROMA (ITALPRESS) – Opel Astra Sports Tourer è ora completamente elettrica e offre un piacere di guida a zero emissioni anche per i viaggi più lunghi e un’autonomia di 413 chilometri. Le dotazioni di serie sono molto ricche, così come i sistemi di aiuto alla guida. Come optional è disponibile il sistema Intelli-Drive 2.0 con assistente semiautomatico al cambio di corsia e adattamento intelligente della velocità. Il comfort per il conducente è migliorato dal sedile ergonomico Active Sport, opzionale e certificato AGR, di serie con l’allestimento GS. Due i display da 10 pollici, che insieme al sistema di infotainment multimediale garantiscono il meglio in termini di connettività e intrattenimento. Il motore della nuova Astra Sports Tourer Electric eroga 156 CV e una potente coppia massima di 270 Newton metri – disponibile fin dal primo tocco d’acceleratore. La velocità massima è di 170 km/h. Tre le modalità di guida Eco, Normal e Sport. L’Astra Sports Tourer Electric può essere caricata fino all’80% in circa 30 minuti.

tvi/gtr

Peugeot punta tutto sull’elettrico

0

ROMA (ITALPRESS) – Entro il 2025 la gamma di auto elettriche Peugeot sarà – in Europa – la più ampia di ogni altro marchio generalista. Il via con l’introduzione del SUV fastback elettrico, il Next-Level E-3008. Nuovo il design, così come il Panoramic i-Cockpit. Anche le prestazioni saranno migliorate, con un’autonomia che arriva fino a 700 km, e tempi di ricarica di 30 minuti. La gamma si baserà su due livelli di allestimento, Allure e GT, 3 pacchetti di opzioni e tre propulsori elettrici: 210, 230 e 320 cavalli Dual Motor e 4 ruote motrici, e due propulsori ibridi. Un passo importante per la trasformazione di Peugeot in un marchio 100% elettrico.

tvi/gtr

Progetto “Plate Check”, in Italia 3 mln di veicoli non sono assicurati

0

ROMA (ITALPRESS) – In Italia circa 3 milioni di veicoli circolano senza assicurazione. È uno dei dati che emerge dal progetto “Plate Check”, lanciato nel 2018 e sviluppato da Fondazione Ania e Polizia di Stato con l’obiettivo di aumentare i livelli di sicurezza stradale e contrastare l’incidentalità che deriva da mezzi privi di copertura assicurativa, non sottoposti alla revisione obbligatoria o coinvolti in violazioni dei tempi di guida e riposo da parte dei conducenti professionali. Dei risultati del progetto si è parlato nel corso di una conferenza stampa a Roma a cui ha partecipato – oltre a Filiberto Mastrapasqua, Direttore del Servizio di Polizia Stradale – Umberto Guidoni, segretario generale di Fondazione Ania e Co-direttore generale di Ania.

fo7/xb1/fsc/gsl

Motori Magazine – 17/12/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– La Fiat 500 elettrica sbarca negli Stati Uniti
– Sulle vetture di Stellantis arriva l’intelligenza artificiale di ChatGPT
– Segnali positivi dal mercato ma il 2019 è ancora lontano

abr/tvi/gtr