MIAMI (ITALPRESS) – “Trattandosi del nostro mercato di punta, credo sia giusto presentare questa Revuelto “Opera Unica” negli Stati Uniti in occasione di Art Basel Miami Beach”. Lo afferma Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini, in merito alla presentazione della one-off Revuelto “Opera Unica”, svelata in occasione di Art Basel Miami Beach 2023. “Il 2023 è stato un anno record, anche negli Usa, anche nel 2024 pensiamo che continueremo a crescere”, aggiunge.
sat/mrv
Winkelmann “2023 da record per Lamborghini”
Unipol, un nuovo paradigma per la mobilità green
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Un nuovo paradigma – più sostenibile, equo e inclusivo – per la misurazione delle emissioni di CO2 delle auto private. Un sistema non più basato sulla classe Euro del motore ma sulla rilevazione del comportamento puntuale del singolo veicolo, anche attraverso le scatole nere. È questa la visione del The Urban Mobility Council, il Think Tank nato nel 2022 su iniziativa del Gruppo Unipol – presentata a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo.
xf4/sat/gtr
Mobilità green, Laterza “La transizione deve essere sostenibile”
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Lavorare sugli stili di guida può contribuire in modo più che proporzionale a ridurre le emissioni di CO2 rispetto a un processo totale di conversione del parco auto verso modelli euro 6 o euro 7. Vale la pena di fare degli approfondimenti, servono delle soluzioni per ridurre oggi le emissioni”. Lo dice Matteo Laterza, amministratore delegato di UnipolSai, a margine della presentazione a Bruxelles di un nuovo paradigma per la misurazione delle emissioni di CO2 delle auto private.
xf4/sat/gtr
Auto, Savaresi (Polimi) “Stile di guida incide su emissioni CO2”
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Con la tecnologia digitale si può monitorare in modo puntuale per ogni singola auto l’effettivo impatto ambientale”. Lo dice Sergio Savaresi, direttore del Dipartimento Elettronica Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano, a margine della presentazione a Bruxelles di un nuovo paradigma per la misurazione delle emissioni di CO2 delle auto private, da parte del The Urban Mobility Council (TUMC), il Think Tank nato nel 2022 su iniziativa del Gruppo Unipol.
xf4/sat/gtr
Auto, Salini “Neutralità tecnologica per la mobilità sostenibile”
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “La neutralità tecnologica è il segreto per una mobilità sostenibile e competitiva”. Lo dice l’eurodeputato Massimiliano Salini, a margine della presentazione a Bruxelles di un nuovo paradigma per la misurazione delle emissioni di CO2 delle auto private, da parte del The Urban Mobility Council (TUMC), il Think Tank nato nel 2022 su iniziativa del Gruppo Unipol.
xf4/glb/gtr
Motori Magazine – 3/12/2023
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Jeep Avenger 2024 e-hybrid, il piacere della guida si rinnova
– Arriva il nuovo SUV di Dr
– Mobilità, la sicurezza passa da nuove tecnologie e intelligenza artificiale
tvi/gsl
Jeep Avenger 2024 e-hybrid, il piacere della guida si rinnova
ROMA (ITALPRESS) – Cambia già in meglio l’auto dell’Anno 2023. Il Jeep Avenger è infatti già disponibile nella versione 2024 che è più ricca di optional e al contempo semplificata nell’offerta commerciale con tre soli allestimenti. Come tre sono le motorizzazioni: 100% elettrico, il nuovissimo e-Hybrid e il 1.2 a benzina da 100 CV con cambio manuale. In modalità full electric, sono garantiti 600 km di autonomia. L’e-Hybrid grazie al motore termico e una batteria agli ioni di litio da 48 volt garantisce una riduzione del 15% delle emissioni di CO2 rispetto ai tradizionali motori con cambio automatico. La nuova Jeep Avenger Model Year 24 si caratterizza per il tetto panoramico Open-Air, sedile di guida a regolazione elettrica con funzione di massaggio e materiali in pelle. Sino al 31 dicembre poi il nuovo modello 2024 è offerto in tutte le motorizzazioni con un leasing finanziario destinato anche alla clientela privata con un canone di 199 euro al mese per 36 mesi, anticipo di 6.130 euro, e valore di riscatto 15.461,50 euro.
xb2/tvi/gsl