Motori

Arriva il nuovo SUV di Dr

0

ROMA (ITALPRESS) – Il DR Group ha presentato il nuovo brand Sportequipe, entrando in un nuovo settore di mercato quello dei SUV Premium. Sportequipe 8 Hybrid Plug-in è un Suv 7 posti di 4 metri e 70, in grado di sprigionare complessivamente 317 cavalli, con una coppia massima complessiva di 545 Nm, un’accelerazione da 0 a 100 in 6,9 secondi ed una velocità massima di 201 km/h. È spinto da un motore termico 1.5 turbo benzina da 108 Kw e due motori elettrici (uno da 55 Kw, l’altro da 70 Kw) che, alimentati da un pacco batterie con tecnologia ternaria agli ioni di litio da 19,3 kWh, hanno un’autonomia complessiva di 80 km. Il prezzo di listino è di 49.900 euro full optional di serie. La versione Exclusive con wrapping ed interni in Alcantara pregiato costa 5.000 euro in più.

tvi/gsl

Di Risio “Con Sportequipe puntiamo su un team molto forte”

0

ROMA (ITALPRESS) – “Oggi stiamo quasi per diventare maggiorenni. È questo un progetto che ci ha dato tante soddisfazioni, anche dal punto di vista del numero di autovetture immatricolate. Chiudiamo questo 2023 con una crescita del 70% rispetto all’anno precedente, siamo orgogliosi”. Lo dichiara Massimo Di Risio, presidente di DR Automobiles Groupe presentando due vetture del nuovo brand Sportequipe “per entrare in un segmento di mercato che ad oggi non avevamo mai praticato. È una scommessa impegnativa perché questo è un mercato da sempre presidiato da marchi blasonati. Contiamo di esprimere numeri significativi anche in questo segmento in quanto possiamo puntare su un settore altamente tecnologico e su un team molto forte”. “In questo momento di transizione ecologica noi ci presentiamo con questa vettura in Hybrid plug-in che ha una tecnologia tradizionale con un motore a combustione e la gestione elettrica per quanto riguarda sia la ricarica della batteria sia in fase di accelerazione – ha spiegato il presidente”.

xl3/tvi/gsl

Motori Magazine – 26/11/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– La Citroen C3 diventa full electric
– La Fiat Topolino incontra Micky Mouse
– Indisciplinati alla guida, video con il cellulare per il 10 per cento degli automobilisti

tvi/abr/gtr

La Citroen C3 diventa full electric

0

ROMA (ITALPRESS) – Quarta generazione ma prima elettrica per la Citroen C3, venduta in oltre 20 anni in 5,6 milioni di esemplari solo in Europa. La nuova ë-C3 offre un’autonomia di 320 km ed è in vendita a partire da 23.900 euro. Nel 2025 arriverà poi una versione con un’autonomia ridotta, circa 200 km e un prezzo base, ancora più basso, appena sotto i 20mila euro.

xb2/tvi/gtr

La Fiat Topolino incontra Micky Mouse

0

ROMA (ITALPRESS) – Prodotta dal 1936 al 1955, la Fiat Topolino è stata la prima vettura italiana a larga diffusione. Da qualche mese il nome ma anche lo spirito, sono stati riesumati da Stellantis per il suo primo quadricicli elettrico. Parallela a questa lunga storia, è la centenaria avventura della Disney, la “mamma” di Topolino, che nel mondo è conosciuto come Mickey Mouse. Ora queste due icone si incontrano, grazie a cinque Fiat Topolino a cui è stata aggiunta una “seconda pelle” con le immagini dei personaggi Disney attorno a quattro temi: historical, modern, street, e abstract. Dalla prima apparizione di Topolino nel cortometraggio “Steamboat Willie”, a un gioco con le iniziali di Mickey Mouse, ai cambi del brand Disney e infine un’opera in style contemporaneo e street. La quinta vettura invece è frutto di una collaborazione speciale con l’artista Disney Cavazzano. Questi pezzi unici saranno esposti in una mostra alla Pinacoteca Agnelli sulla rampa Nord del Lingotto. Un’esposizione all’insegna della creatività e della cultura popolare.

tvi/gtr

Stellantis, Tavares “Hub economia circolare apre nuova era”

0

TORINO (ITALPRESS) – Il polo del riciclo di Mirafiori perStellantis “è l’inizio di una nuova storia, che va dall’economia lineare all’economia circolare. Qui si vede il potenziale che c’è nel riutilizzare i materiali e delle parti, nello smantellare e rimodernare le auto”. Così Carlos Tavares, ceo di Stellantis, a margine dell’evento di apertura del polo dell’economia circolare di Mirafiori, uno dei sei previsti a livello globale, dove saranno smantellate 10 mila auto l’anno, e 15 mila saranno ricondizionate a pieno regime nel 2025.

xb2/sat/gtr

Sicurezza stradale, Isi “Fare squadra per obiettivo zero vittime”

ROMA (ITALPRESS) – I dati che emergono dalla ricerca “sono inquietanti: da qui partiamo per aumentare la sicurezza sulle strade. E credo che sia molto importante quello che già stiamo facendo nelle scuole, in collaborazione con la polizia stradale e con il Mit, per raccontare ai ragazzi quelli che sono i comportamenti giusti da tenere”, ma “aggiungo che anche gli adulti, come esempio, sono importanti”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Anas, Aldo Isi, a margine del convegno “Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime”.

xi2/sat/gtr

Italiani indisciplinati alla guida, il 10% gira video al cellulare

ROMA (ITALPRESS) – Il 10% degli italiani avrebbe fatto un video con il telefonino mentre si trovava al volante, almeno una volta nella vita. Il dato emerge dalla terza edizione della ricerca sugli stili di guida degli utenti, commissionata da Anas e condotta da CSA Research. La ricerca evidenzia anche altri comportamenti scorretti al volante: la maglia nera spetta al mantenimento della distanza minima tra un veicolo e il mezzo che lo precede. I risultati sono stati presentati a Roma, durante il convegno “Sicurezza stradale: obiettivo zero vittime”.

fsc/gtr