Motori

La nuova Topolino della Fiat incontra Topolino della Disney

0

TORINO (ITALPRESS) – La nuova Topolino della Fiat incontra Topolino della Disney. Per celebrare il centenario dell’azienda americana e del complesso del Lingotto di Torino, Fiat e Disney presentano al pubblico cinque interpretazioni della nuova microcar elettrica: quattro ispirate a Disney Creatives disegnate dal Centro Stile di Torino e una con la partecipazione di Giorgio Cavazzano, uno dei più famosi fumettisti Disney, riconosciuto in tutto il mondo. “Le storie di Fiat e Disney – ha detto Olivier François, Fiat CEO & Stellantis Global CMO – hanno radici forti e si intrecciano l’una all’altra. Vale lo stesso per le Topolino, l’icona Disney e la primissima Fiat 500, che hanno ispirato per decenni gli artisti, la street art e la moda. Abbiamo in comune molto più di un nome: il Dna, l’autenticità, ed entrambi condividiamo l’importanza di portare alle persone semplicità, calore e gioia. Ed entrambi vogliamo mostrare il mondo, e il futuro, con un sorriso e con ottimismo e parlare ad un pubblico più giovane. La nuova Fiat Topolino avrà dunque in questo contesto un ruolo importante, infatti nasce per portare alle persone una mobilità elettrica con un sorriso”.

xb4/tvi/gtr

Magicmotorsport, innovazione sempre più globale

PARTINICO (PALERMO) (ITALPRESS) – Un fatturato da 22 milioni di euro nel 2022 per una realtà che ha il suo centro operativo nel palermitano ma ha filiali in Spagna, Stati Uniti e Cina. È Magicmotorsport, azienda fondata in Polonia nel 1996 e nel 2002 trasferita in Sicilia, a Partinico. Il gruppo è specializzato in soluzioni hardware e software per il settore automotive, con particolare attenzione al mondo del motorsport.

sat/gtr

Motori Magazine – 19/11/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Kia EV9, tecnologia e tanta autonomia
– Nuovo Toyota CH-R, il design è ancora il suo punto di forza
– Spazio ai giovani! Nissan a fianco delle università
tvi/abr/gtr

Al via la nuova edizione di Milano AutoClassica

MILANO (ITALPRESS) – Torna anche quest’anno Milano Auto Classica alla Fiera di Milano Rho. Giunta alla tredicesima edizione, la vasta esposizione milanese, in programma dal 17 al 19 novembre, ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico motoristico italiano, permettendo di ammirare i modelli più rappresentativi dei vari marchi presenti. Il taglio del nastro è avvenuto di fronte alla Ferrari 499P numero 51, vincitrice della 24 Ore di Le Mans 2023, guidata da Pier Guidi, Calado e Giovinazzi, a cinquant’anni dall’ultima partecipazione della Casa di Maranello alla gara. Ricca ed articolata la lista dei partner della tredicesima edizione di Milano Auto Classica, a partire dalle associazioni di categoria: l’Area incontri di ACI Storico, nel Padiglione 12 accanto a esposizioni, talk show e premi.

f01/mgg/mrv

Nuovo Toyota CH-R, il design è ancora il suo punto di forza

0

ROMA (ITALPRESS) – La nuova Toyota CH-R ha profilo con taglio diamante, maniglie a scomparsa e cerchi in lega fino a 20″ che rendono questa C-Suv, giunta alla quinta generazione, accattivante con design da coupé e look sofisticato. Il frontale nella parte anteriore è dotato di fari full led mentre il nome del modello è integrato nel fanale posteriore. La carreggiata è più ampia di 35 mm e lo sbalzo anteriore è più corto di 25 mm. Il baricentro è più basso ed il telaio più rigido. Varie selezioni di colori per gli esterni tra cui i nuovi Sulphur e Precious Silver sui modelli “bi-tone”. All’interno sedili realizzati con plastica riciclata, nuove finiture di pregio, un sottile cruscotto orizzontale con il display multimediale integrato digital cockpit da 12,3″ ed il Toyota smart connect da 12,3″. Inoltre l’head-up display e lo specchietto retrovisore con telecamera a seconda dell’allestimento. Tanta luminosità grazie al tetto panoramico in vetro che riflette i raggi infrarossi d’estate e mantiene il calore all’interno d’inverno facendo guadagnare anche tre centimetri in altezza. Quattro i propulsori elettrificati : 1,8 HEV da 140 Cv, 2,0 HEV con 197 Cv e 190 Nm di coppia, 2,0 quattro ruote motrici e plug in. La nuova batteria agli ioni di litio installata sotto il sedile posteriore è più compatta, pesa 1,5 Kg in meno e fornisce il 14% in più di potenza. Migliore l’accelerazione, la maneggevolezza e la frenata con i nuovi dischi da 16″ e 17″. La risposta dell’acceleratore è infatti più immediata così come lo smorzamento delle vibrazioni e l’isolamento acustico, anche in autostrada, perché i regimi del motore sono stati ridotti fino a 500giri/min. Il Toyota Safety Sense prevede fra l’altro sistemi pre collisione così come il mantenimento di corsia e il riconoscimento della segnaletica stradale. La line up comprende allestimenti Lounge, Trend e Active per la 1,8 HEV e Lounge, Trend e GR Sport per la 2,0 4 ruote motrici e plug in. Il listino prezzi va dai 35.700 euro della Active 1,8 HEV ai 47.200 Euro della GR Sport 2.0 AWD.
tvi/gtr

Kia EV9, tecnologia e tanta autonomia

0

ROMA (ITALPRESS) – Unire autonomia, capacità e innovazione per offrire un veicolo al top in termini di efficienza e comodità. Sono gli elementi alla base di EV9, il nuovo SUV full-electric di KIA che raccoglie il testimone dell’EV6 lanciato nel 2021. Si tratta di un’auto di grosse dimensioni, disponibile a trazione posteriore e integrale, con una capacità fino a 7 posti e un bagaglio che raggiunge un massimo di 828 litri. Gli oltre cinque metri di lunghezza e i quasi due di larghezza non compromettono la potenza del motore da 203 cavalli nel modello a trazione posteriore e da 384 in quello a trazione integrale. Il primo è in grado di raggiungere una velocità massima di 185 chilometri orari, mentre il secondo può arrivare fino ai 200. Numeri elevati anche per l’autonomia che a seconda dei modelli spazia dai 505 ai 563 chilometri. Anche la tecnologia occupa un posto di primo piano nell’EV9. A cominciare dallo Smart Route Planner (Smart rut planner), un sistema che permette di pianificare il viaggio raccogliendo informazioni sul traffico, segnalando i punti di ricarica e consentendo il preriscaldamento della batteria. Si semplifica anche il rifornimento con il sistema Plug and Charge in grado di identificare automaticamente la vettura alla colonnina. Non mancano poi numerosi dispositivi ADAS per la sicurezza alla guida come il Blind View Monitor e il Blind-Spot Collision-avoidance Assist, studiati per prevenire collisioni posteriori. La stabilità in carreggiata è invece garantita dai sistemi Lane Following e Lane Keeping, progettati per calcolare la distanza laterale dagli altri veicoli e per mantenere la corsia in caso di deviazioni improvvise senza le frecce accese. Sono ben quattro le modalità di guida disponibili: Sport, Eco, Normal e My Drive.
tvi/gtr

Nissan, Toro “Al fianco delle università per il lavoro dei giovani”

ROMA (ITALPRESS) – “Università di Roma Tre rappresenta per noi un’ulteriore occasione per rafforzare la collaborazione tra università e settore automotive, fondamentale per lo sviluppo della mobilità”. Lo dice l’amministratore delegato di Nissan Italia Marco Toro, a margine dell’appuntamento di Roma Amministratore Delegato di Nissan Italia Marco Toro, a margine del seminario nell’ambito della partnership tra Nissan Academy e-4U e il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica dell’Università Roma Tre, terza tappa del programma avviato dalla Casa giapponese in collaborazione con gli atenei italiani, per avvicinare i giovani al settore Automotive e alla mobilità del futuro.

f07/sat/gtr

Automotive, Nissan al fianco delle università per sostenere i giovani

ROMA (ITALPRESS) – Nissan Academy e-4U (i for iù) arriva a Roma, al Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica dell’Università Roma Tre, terza tappa del programma avviato dalla Casa giapponese in collaborazione con gli atenei italiani, per avvicinare i giovani al settore Automotive e alla mobilità del futuro.

f07/sat/gtr