Motori

Ferrari 499P modificata per divertirsi in pista

0

ROMA (ITALPRESS) – Dopo la storica vittoria a Le Mans, la 499P ora si può anche comprare. La versione Modificata rappresenta un nuovo tipo di progetto per Ferrari: un prodotto sviluppato da una vettura da competizione ma non soggetto ai limiti imposti da un regolamento tecnico. Così questa 499 giova di una serie modifiche che aumentano le emozioni di guida e rendono le prestazioni della vettura più accessibili. In arrivo dal 2024, quando l’offerta del dipartimento Corse Clienti si arricchirà con il programma “Sport Prototipi Clienti”, con il quale i proprietari della 499P Modificata potranno contare sull’assistenza completa di Ferrari per quanto riguarda la manutenzione della vettura e il supporto – tecnico e logistico – per l’utilizzo in pista in eventi dedicati.

tvi/gtr

Quattroporte, la berlina sportiva del tridente compie 60 anni

0

ROMA (ITALPRESS) – Era il 30 ottobre del 1963 quando al Salone di Torino la Maserati svela per la prima volta la Quattroporte che dà il via a un nuovo segmento fino ad ad allora inesplorato: quello delle berline di lusso ad alte prestazioni. Una rivoluzione per un modello destinato a segnare il percorso di sei generazioni di automobilisti e che oggi compie sessant’anni.
tvi/gtr

Triumph rinnova la Tiger 900

0

ROMA (ITALPRESS) – Più potente e tecnologica ma anche più comoda e con consumi ridotti. La nuova gamma Tiger 900 di Triumph è stata profondamente rivista e aggiornata sotto ogni aspetto per rimanere competitiva nel segmento adventure di media cilindrata. La nuova famiglia comprende Tiger 900 GT, GT Pro e Rally Pro, ciascuna arricchita da un pacchetto di upgrade tecnici ed estetici. Ma la vera novità è nel caratteristico motore a tre cilindri che ha ricevuto un importante aggiornamento, inclusi componenti del propulsore rivisti, che forniscono il 13 per cento di potenza in più rispetto alla generazione precedente, con una picco massimo di 108 cavalli. Il nuovo motore offre anche una maggiore trattabilità ai bassi regimi e un risparmio di carburante fino a quasi il 10 per cento.

tvi/gtr

Motori Magazine – 29/10/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Ranger plug-in hybrid, il pick-up Ford ora è più sostenibile
– Giulia e Stelvio Quadrifoglio, adrenalina pura
– Il 5,7% delle startup innovative lavora nel settore della mobilità
abr/tvi/gtr

Ranger plug-in hybrid, il pick-up Ford ora è più sostenibile

0

ROMA (ITALPRESS) – Il Ford Ranger, il pick-up più venduto in Europa, dal 2025 sarà anche Plug-In Hybrid, senza alterare la capacità di carico utile, mentre il valore massimo del rimorchio frenato è di 3.500 chili, lo stesso del resto della gamma. Non solo, grazie alle batterie, sarà disponibile anche la tecnologia Pro Power Onboard, per alimentare o ricaricare dispositivi e attrezzi da lavoro tramite le prese di corrente presenti sia nel pianale di carico che nell’abitacolo. Per il lancio del primo Ranger Plug-in Hybrid bisognerà però aspettare ancora un po’, la commercializzazione è prevista infatti non prima dell’inizio del 2025.
tvi/gtr

Giulia e Stelvio Quadrifoglio, adrenalina pura

0

ROMA (ITALPRESS) – Giulia e Stelvio Quadrifoglio, sono la quintessenza di quello che una volta si chiamava “alfismo”. Ovvero ruspante, genuino, divertente. E ci mancherebbe, avendo a disposizione sotto al cofano a fronte di 1.660 chili la bellezza di 520 cavalli. Tutti rigorosamente generati dal V6 da 2.9 litri di cilindrata, nemmeno un cavallo è generato dalle batterie elettriche. Ad aggiungere adrenalina lo scarico Akrapovic, che borbotta anche al minimo. Per passare da zero a 100 servono meno di 4 secondi, sia per Giulia che per Stelvio, che rispettivamente hanno una velocità massima monstre di 309 e 285 km/h. I prezzi sono in linea con questa filosofia: la Giulia parte da 95.300 euro e la Stelvio da 104.500 euro.
tvi/gtr

Nissan, Toro “Guidiamo la transizione verso l’auto elettrica”

0

ROMA (ITALPRESS) – “In 90 anni di storia possiamo trovare almeno due momenti fondamentali: il 2007 con la creazione del segmento dei crossover, con il lancio di Qashqai, e il 2010, con Leaf, la prima auto 100% elettrica a vincere il premio “Auto dell’anno””. Lo ha detto Marco Toro, presidente e amministratore delegato di Nissan Italia, a margine dell’iniziativa alla Festa del Cinema di Roma per festeggiare i 90 anni della casa automobilistica.

xn9/sat/gsl

Motori Magazine – 22/10/2023

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Citroen Ami vince la sfida del mercato
– Bmw lancia la nuova R 1300 GS, più potente e leggera
– “Guida e basta”, il mondo dello sport e Anas alleati per la sicurezza stradale
– No Smog Mobility, i player del settore si confrontano su green e futuro
tvi/abr/gtr