Motori

Rowan (Volvo) “Il futuro elettrico parte dai territori”

0

BARI (ITALPRESS) – “Il nostro futuro è rappresentato dai propulsori elettrici. I motivi sono molteplici: sono superiori ai motori termici (la migliore tecnologia a motore destina alla performance il 30% del proprio lavoro, quella elettrica tra il 90 e 95), poiché sono meno rumorosi, generano meno vibrazioni, comportano minori costi di manutenzione per i nostri clienti e non generano emissioni allo scarico. Stiamo realizzando e sviluppando un’ampia gamma di auto di lusso completamente elettriche, in grado di offrire tutto ciò che i nostri clienti si aspettano da una Volvo e di costituire un elemento chiave della nostra risposta al cambiamento climatico”. Lo ha detto l’amministratore delegato di Volvo Cars Jim Rowan, a margine del taglio del nastro della nuova sede della concessionaria della casa automobilistica svedese Autotrend a Bari, ribadendo la visione della casa, sempre più spostata a favore di una mobilità sostenibile elettrica e sottolineando l’importanza dell’azione imprenditoriale sul territorio ai fini della realizzazione della strategia globale di Volvo.

xa2/tvi/gsl

Citroen Ami vince la sfida del mercato

0

MILANO (ITALPRESS) – Filippo Tortu, oro olimpico nella staffetta 4×100 a Tokyo e primo italiano a scendere sotto i 10″ nei cento metri piani è più veloce anche di Amì, il quadriciclo elettrico di Citroen. Il velocista azzurro ha infatti vinto la sfida svoltasi sulla pista dell’Arena di Milano dove, di fronte a circa 800 ragazzi delle scuole media cittadine, Tortu ha letteralmente staccato sui 60 metri il quadriciclo guidato dal direttore marketing di Citroen, Alessandro Musumeci.
trl/gsl

Bmw lancia la nuova R 1300 GS, più potente e leggera

0

ROMA (ITALPRESS) – Più potente e leggera ma soprattutto più performante e tecnologica. Si tratta della nuova Bmw R 1300 GS che è stata rinnovata sotto ogni aspetto per rimanere competitiva nel segmento delle enduro touring. A partire dal motore boxer a due cilindri, stavolta cresciuto fino a 1300 centimetri cubici di cilindrata con una potenza di 145 cavalli. Stavolta BMW Motorrad ha optato per un design completamente nuovo che si ispira alla tradizionale linea della GS ma allo stesso tempo risulta estremamente compatta.
tvi/gtr

No Smog Mobility, a Palermo confronto su green e futuro

PALERMO (ITALPRESS) – Esperti e studenti insieme per parlare della mobilità del futuro. A Palermo si è svolta la tredicesima edizione di No Smog Mobility, la rassegna dedicata alla mobilità green, ideata da Gaspare Borsellino e Dario Pennica, direttori dell’agenzia di stampa Italpress e del mensile Sicilia Motori. Tra gli interventi, quelli del sottosegretario all’Ambiente e Sicurezza Energetica Claudio Barbaro, del sindaco di Palermo Roberto Lagalla, di Gabriele Aimone Cat, Head Media Relations di Bosch, e di Marco Saltalamacchia, Ceo di Koelliker.

sat/mrv

Bosch, Aimone Cat “Ripensare mobilità ampliando prospettiva”

PALERMO (ITALPRESS) – “Partecipiamo a questa iniziativa dalla prima edizione. Siamo qui per vedere questo cambiamento della mobilità a 360 gradi. Per noi mobilità significa andarsi ad occupare di tutti i mezzi di trasporto, dalle macchine alle moto, alle bici, ma anche ai mezzi pubblici, ai tram dove abbiamo delle soluzioni di sicurezza all’avanguardia. Bisogna quindi ripensare al tema della mobilità a 360 gradi non fermandosi solo alle vettura, ma allargando la prospettiva cercando di offrire una multimodalità e la capacità di spostarsi con diversi mezzi”. Così Gabriele Aimone Cat, Head media relation di Bosch, a margine della tredicesima edizione di No Smog Mobility, la rassegna sulla mobilità sostenibile ideata da Gaspare Borsellino e Dario Pennica, rispettivamente direttori dell’agenzia di stampa Italpress e di Sicilia Motori. “Sistemi di propulsione? Ormai anche qui il panorama si è fatto molto vario, non c’è solamente il motore a combustione, si lavora sull’elettrico, sulle fuel cell, sull’idrogeno. Quindi, anche in questo senso, si è fatta tanta ricerca e innovazione per permettere ai mezzi di trasporto di essere sempre più sostenibili e attendi all’ambiente”.

xd6/tvi/gtr

Imparato “Atessa impianto fondamentale per Stellantis”

0

BALOCCO (ITALPRESS) – “E’ un impianto fondamentale ed è un punto di riferimento per noi. Il mestiere dei veicoli commerciali è molto legato all’esperienza che si ha. Non si può improvvisare la produzione di questa tipologia di veicoli. Ad Atessa c’è una storia lunga 40 anni, è Stellantis prima di Stellantis” spiega Jean-Philippe Imparato, responsabile mondiale dei veicoli commerciali.

xb2/tvi/gsl

Nissan, obiettivo 100% di auto elettriche in Europa nel 2030

0

PALERMO (ITALPRESS) – “Nissan ha presentato il suo piano ‘Ambition 2030’ con 29 nuovi modelli che arriveranno entro il 2030, e 19 di questi sono 100% elettrici e c’è, quindi, un chiaro orientamento in questa direzione. Occorre tenere presente che l’Europa è sicuramente il continente più avanzato in questo senso e Nissan ha annunciato recentemente la sua strategia di vendite solo 100% elettriche nel 2030, quindi 5 anni in anticipo rispetto alla scadenza del 2035. La maggior parte di questi investimenti sull’elettrico verranno ovviamente dirottati verso l’Europa che è il continente più esigente da questo punto di vista”. Così il presidente e amministratore delegato di Nissan Italia, Marco Toro, in una intervista all’Italpress illustrando le strategie della casa automobilistica per i prossimi anni sul fronte della mobilità sostenibile ed elettrica.
col3/gtr

“Guida e basta”, il mondo dello sport e Anas per la sicurezza stradale

0

TRENTO (ITALPRESS) – “Non guidate guardando il cellulare”. È l’appello del velocista azzurro Maxcel Amo Manu, oro nei 100 e 200 metri ai mondiali di atletica paralimpica a Parigi 2023, che ha condiviso la campagna di Anas “Guida e basta” sulla sicurezza stradale, nell’ambito del talk moderato dal giornalista Claudio Arrigoni durante il Festival dello sport a Trento. Manu, 31 anni, nel 2017 ha subito l’amputazione di una gamba a causa di un incidente tra lo scooter su cui viaggiava e un camion, il cui conducente non si è fermato a prestare soccorso. Da Jacques Villeneuve a Cesare Prandelli, da Valentina Vezzali a Carolina Kostner, da Juri Chechi a Daniele De Rossi. E poi Dino Meneghin, Massimiliano Rosolino, Clemente Russo, Filippo Tortu: sono tanti gli atleti che hanno voluto lanciare un messaggio per tenere alta l’attenzione su un tema così drammaticamente attuale.

fsc/gtr