MILANO (ITALPRESS) – Si chiama Top News la nuova iniziativa che ha portato Fiat Topolino nelle nuove edicole Civic di Milano delle zone dei Navigli e Città Studi, due strutture storiche trasformate in moderni luoghi di incontro e confronto, dove si tengono dibattiti, eventi culturali e iniziative non convenzionali. Un matrimonio caratterizzato dunque da originalità ed estro che va ben oltre la semplice esposizione e il semplice test drive del quadriciclo ultracompatto di casa Stellantis, 100% elettrico. Grazie alle dimensioni contenute e alla sua maneggevolezza, la Topolino è un mezzo che si adatta perfettamente al traffico cittadino. Fiat Topolino è disponibile nelle versioni aperta e chiusa, ha una velocità massima di 45 km/h, una batteria da 5,4 kWh, fino a 75 km di autonomia ed è possibile guidarla a partire dai 14 anni.
f12/tvi/mrv
Fiat Topolino diventa “top news”… nelle edicole di Milano
Galassi “Con Fiat Topolino contribuiamo a una mobilità più smart”
TORINO (ITALPRESS) – Fiat Topolino è protagonista delle nuove e moderne edicole Civic a Milano, nelle zone dei Navigli e a Città Studi, iconiche per la loro vivacità. L’iniziativa denominata “Top-News”, è in perfetta sintonia con lo spirito innovativo del modello e va ben oltre la semplice esposizione e test drive del veicolo. “La transizione alla mobilità elettrica è possibile oggi: la Topolino è la nostra soluzione alternativa alla mobilità tradizionale a emissioni zero”, ha detto Giuseppe Galassi, Managing Director di Fiat e Abarth in Italia.
f12/tvi/fsc/mrv
Motori Magazine – 6/10/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– MP3 310, lo scooter a tre ruote di Piaggio si evolve
– Auto, brusca frenata per il mercato in Europa
– In Italia 5 milioni di punti di ricarica entro il 2035
tvi/abr/sat/col/gtr
MP3 310, lo scooter a tre ruote di Piaggio si evolve
ROMA (ITALPRESS) – L’universo MP3, lo scooter a tre ruote di Piaggio, continua ad evolvere e a crescere. MP3 310 dai fratelli maggiori 400 e 530 eredita contenuti tecnologici e lo stile sportivo e completa l’offerta per chi cerca una alternativa più pratica ma sicura quanto l’automobile. MP3 310 è un veicolo compatto e dinamico che però non rinuncia a un livello di comfort superiore e ai contenuti tipici dei grandi scooter GT ed è guidabile con la sola patente auto, grazie alla tecnologia a tre ruote Piaggio.
Il sistema di sospensione anteriore a quadrilatero articolato e la doppia ruota anteriore sono elementi unici e distintivi che rendono la guida stabile in curva, superiore a quella degli scooter tradizionali. La tenuta di strada eccellente si avverte sull’asfalto bagnato o in condizioni di scarsa aderenza. Le dimensioni compatte e la maneggevolezza sono apprezzabili nelle manovre da fermo, in fase di parcheggio e in movimento. Nuova la motorizzazione omologata Euro 5+ che vanta adesso una cilindrata di 310 centimetri cubici dai 278 della precedente versione, beneficiando tuttavia di una riduzione dei consumi.
Al centro del cruscotto campeggia l’ampia strumentazione con display LCD da 5”, che raggruppa tutte le informazioni. Il sistema keyless consente di azionare l’accensione senza dover inserire la chiave, semplificando così avviamento, apertura della sella e dello sportello carburante e l’inserimento del bloccasterzo, che possono essere fatti adesso tenendo il telecomando in tasca.
Due gli allestimenti disponibili: Piaggio MP3 310 e Piaggio MP3 310 Sport, quest’ultimo contraddistinto da finiture e dettagli ancora più sportivi.
tvi/col/gtr
Auto elettriche, in Italia 5 milioni di punti di ricarica entro 2035
ROMA (ITALPRESS) – L’Italia sarà dotata entro il 2035 di un’infrastruttura che conterà tra i 198.000 e i 239.000 punti di ricarica a uso pubblico per i veicoli elettrici, grazie a investimenti privati fino a 4 miliardi di euro, affiancati da oltre 5 milioni di punti di ricarica tra domestici e aziendali. È quanto emerge dallo studio “Il futuro della mobilità elettrica in Italia @2035”, presentato a Roma da Motus-E e PwC Strategy&.
f04/mgg/gtr
Motori Magazine – 29/9/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Da Suzuki la nuova Swift Hybrid 4×4 Allgrip
– CNH investe su innovazione e sostenibilità
– L’autostrada Milano-Varese taglia il traguardo dei cento anni
abr/mrv
In calo il mercato di rimorchi e semirimorchi
ROMA (ITALPRESS) – A luglio sono stati immatricolati oltre 1.300 rimorchi e semirimorchi, con un calo del 3% rispetto al 2023, mentre ad agosto la contrazione è stata del 17%. Questo trend negativo porta il dato complessivo dei primi otto mesi dell’anno a 12% con una perdita in volume di quasi 1300 unità sul 2023, già in flessione sull’anno precedente. Il 2024 si conferma così un anno nero, con ben sette mesi su otto in flessione rispetto al 2023. È quanto rileva Unrae secondo cui il quadro delineato è estremamente preoccupante e, senza interventi mirati e concreti da parte del Governo, il timore è che che le difficoltà del comparto non possano essere risolte in tempi brevi.
/gtr
Da Suzuki la nuova Swift Hybrid 4×4 Allgrip
ROMA (ITALPRESS) – Suzuki ha presentato la nuova Swift Hybrid 4×4 AllGrip. Si tratta dell’unica vettura a due volumi del segmento B ad avere la trazione integrale. L” aspetto è uguale a quello della versione a due ruote motrici, ma si differenzia da questa per una maggiore altezza da terra e per la presenza del differenziale posteriore e di un vero albero di trasmissione meccanico. Resta inalterata però l’abitabilità. Punto di forza di questa versione è il sistema di trazione integrale AllGrip Auto, che gestisce in maniera automatica la motricità senza richiedere alcun intervento da parte del conducente. Grazie al suo peso contenuto, la nuova Swift sfrutta al meglio la nuova motorizzazione con sistema ibrido da 12 volt, che abbina un tre cilindri a corsa lunga e un motore elettrico. Sempre equipaggiata con un cambio manuale a cinque marce, i clienti potranno scegliere la colorazione preferita tra nove livree monocolore e quattro bicolore. Due tinte sono state introdotte in catalogo di recente con la nuova generazione: si tratta del Verde Hawaii e del Blu Oceania con i rispettivi Bicolor con tetto Silver e Nero. Come tutta la gamma Swift, anche la nuova versione si pone all’avanguardia dal punto di vista dei sistemi Avanzati di Assistenza alla Guida a partire da quello frenante. Grazie a un radar a onde millimetriche e a una telecamera monoculare l’auto è in grado di rilevare la presenza di veicoli, biciclette e pedoni frontalmente, lateralmente e diagonalmente, e provvede a rallentare la vettura per ridurre il rischio di collisioni o limitarne le conseguenze.
mrv