TORINO (ITALPRESS) – Roberto Pietrantonio, Managing Director di Mazda Italia, ha presentato all’interno del Museo dell’auto di Torino la CX-80, nuova ammiraglia della casa di Hiroshima.
col/fsc/gtr
Mazda, la nuova CX-80 al Salone dell’Auto di Torino
Automotive, Urso “Il settore ha bisogno di certezze”
MILANO (ITALPRESS) – “Chiederemo di anticipare l’esame della clausola di revisione sul bando europeo al motore endotermico. L’industria dell’auto ha bisogno di certezze”. Lo dice il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, a margine dei lavori degli Stati Generali della Space Economy, a Milano.
xh7/sat/gtr
Motori Magazine – 8/9/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Aston Martin Vanquish, no time to die…
– L’elettrico non decolla, solo la Cina in controtendenza
– Mercato auto, battuta d’arresto ad agosto
tvi/mrv
Auto elettriche, Urso “Ue anticipi al 2025 decisione, fare chiarezza”
CERNOBBIO (ITALPRESS) – In merito allo stop alla vendita di auto con motore endotermico previsto per il 2035, “bisogna anticipare la decisione sulla clausola di salvaguardia di revisione che l’Unione Europea ha posto al 2026. Credo che non si possano aspettare ancora due anni: è necessario assolutamente
questa eventuale revisione al 2025. Quindi anticiparla nei prossimi mesi”.
Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso a margine dei lavori del Forum TEHA in corso a Villa d’Este a Cernobbio.
“Ritengo debba essere la prima questione che la commissione Europea dovrà affrontare perché le imprese e i nostri lavoratori hanno bisogno di certezze – ha sottolineato – Pensiamo alle aziende automobilistiche tedesche che addirittura hanno previsto la chiusura di due stabilimenti o alle sanzioni previste per le imprese che non rispettano le tempistiche così pesanti che potrebbero far collassare il sistema industriale europea”.
“Penso che saggezza debba portare ad anticipare ogni decisione su una eventuale revisione ai primi mesi del prossimo anno e non aspettare la fine del 2026. Per quanto ci riguarda noi siamo per
la neutralità tecnologica e per il mantenimento in produzione del motore endotermico”, ha concluso il ministro.
(ITALPRESS).
xh7/abr/gsl
Aston Martin Vanquish, no time to die…
ROMA (ITALPRESS) – Torna Vanquish, l’Aston Martin più potente nella storia ultra centenaria del marchio britannico reso celebre dal connubio con l’agente segreto James Bond. La nuova Vanquish si colloca all’apice della gamma di auto sportive a motore anteriore, mettendo in luce l’eccezionale capacità ingegneristica dell’azienda.
Alimentata da un nuovo V12 Twin-Turbo da 5,2 litri che eroga 835 cavalli e 1.000 Nm di coppia, la Vanquish ha un’incredibile accelerazione e una velocità massima di oltre 345 km all’ora, la più alta mai raggiunta da un’auto di serie Aston Martin. Con un telaio perfezionato nei dettagli, la Vanquish sfrutta la potenza dei più sofisticati sistemi di propulsione, telaio e frenata, offrendo una combinazione di carattere e funzionalità che fonde il comfort di una GT che macina chilometri senza sforzo con la precisione, la versatilità e la coinvolgente e divertente esperienza di guida di una supercar. Questo anche grazie agli ammortizzatori Bilstein DTX, il differenziale posteriore elettronico e pneumatici Pirelli P ZERO da 21 pollici.
La carrozzeria è in fibra di carbonio; mentre gli interni utilizzano un mix di materiali che esaltano la sensazione di lusso e qualità, dove spiccano il tetto panoramico in vetro e il sistema personalizzato di infotainment. La produzione annuale è limitata a meno di 1.000 unità.
yvi/mrv
Motori Magazine – 1/9/2024
ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione:
– Symbioz, Renault versatile per la famiglia
– Ecco la nuova Smart 5, la più grande mai prodotta
– A giugno frena il mercato dell’usato
tvi/abr/mrv
Ecco la nuova Smart 5, la più grande mai prodotta
ROMA (ITALPRESS) – Sarà la più grande di sempre, e anche quella tecnologicamente più avanzata. Si tratta della nuovissima Smart #5, il primo SUV elettrico di medie dimensioni prodotto dalla casa automobilistica del gruppo Mercedes-Benz. Presentata in anteprima mondiale a Byron Bay, in Australia, rappresenta il terzo modello ad entrare nella gamma full electric della nuova generazione. Lunga 4,7 metri e caratterizzata da un design di chiara ispirazione fuoristradistica, è stata disegnata riprendendo gli elementi tipici del marchio come il tetto panoramico sospeso, le porte senza cornice e gli sbalzi anteriori e posteriori ridotti. Tra i dettagli premium, gli specchietti bicolore e i coprimozzo con logo smart flottante, sempre in posizione verticale anche durante la rotazione. Tutti nuovi gli interni con un abitacolo moderno e spazioso. Tra i punti di forza i sedili “zero-gravity”: reclinabili fino a 121 gradi, rivestiti in pelle e le cinture di sicurezza integrate nello schienale. Tra le funzionalità di comfort a bordo, l’illuminazione ambientale con 256 colori e la possibilità di regolare tutti i sedili per configurare l’abitacolo in uno spazioso letto. Il sistema di entertainment include anche un proiettore integrato abbinato. Nuova la piattaforma da 800 volt che garantisce prestazioni in termini sia di velocità sia di ricarica e autonomia. La batteria da 100 kilowattora, infatti, è dotata di una funzione ultra-rapida che permette di ricaricare fino al 70% della capacità in soli 15 minuti. L’autonomia supera così i 740 chilometri. Inoltre, il veicolo dispone di diverse modalità di guida, sia su strada che off-road.
tvi/mrv