Home Video News Primo Piano

Primo Piano

de Carolis “Con Polling Europe sguardo nuovo su opinione pubblica Ue”

MILANO (ITALPRESS) – In Europa “ci sono tante sfaccettature, ma la globalizzazione tende a uniformare l’opinione pubblica dei vari Paesi: di fatto, comincia a emergere una vera e propria opinione pubblica europea” e “una parte significativa della partita dei public affairs – cioè quei settori economici che hanno una forte regolamentazione, le cui aziende hanno bisogno di sapere come la pensano i cittadini e gli stakeholder – si sta spostando su Bruxelles: era logico cercare uno sviluppo internazionale”. Lo ha detto Adrio Maria de Carolis, presidente di SWG, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress, parlando della nascita di Polling Europe, una joint venture al 50% con OpinionWay, una società francese di sondaggi, tra le quattro più importanti. “Abbiamo cercato di lavorare alla creazione di una vera società europea, non semplicemente una filiale di SWG italiana a Bruxelles: dall’alleanza, infatti, stanno nascendo altri discorsi con altri soggetti in Germania, in Grecia, in Olanda, in Belgio e in Spagna per allargare la compagine societaria”, ha aggiunto de Carolis.

xi2/sat/gsl

Confesercenti, De Luise “Regolamentare vendite su piattaforme online”

MILANO (ITALPRESS) – Taglio del cuneo fiscale, semplificazione e sburocratizzazione, aumento del potere d’acquisto delle famiglie e regolamentazione del commercio sulle piattaforme online. Sono queste le principali istanze che Confesercenti presenterà al governo in occasione della Legge di Bilancio. Richieste ribadite ad Italpress dalla presidente dell’associazione di categoria, Patrizia De Luise, intervistata da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano”.

trl/abr/gsl

Cittadinanza, Cattaneo “È la scuola a garantire una vera integrazione”

ROMA (ITALPRESS) – Il centrodestra “ha bisogno di allargarsi perché il campo largo, seppur con mille contraddizioni, diventa competitivo”: Forza Italia “può recuperare spazio al centro”, un lavoro che andrebbe “a beneficio di tutto il centrodestra”. Lo ha detto Alessandro Cattaneo, responsabile dei Dipartimenti e deputato di Forza Italia, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress. Come Forza Italia “siamo molto soddisfatti del percorso fatto: dopo Berlusconi abbiamo navigato in mare aperto, molti dicevano che non saremmo riusciti neanche a raggiungere il quorum alle europee, invece abbiamo raggiunto la doppia cifra. Un’affermazione importante perché c’è uno spazio politico enorme che va da Meloni a Schlein: in mezzo c’è tanta gente che ha bisogno di essere rappresentata e noi siamo lì, coi valori liberali ed europeisti, rappresentiamo la classe produttiva media”.
fsc/mrv

Autonomia, Russo “No racconti di comodo, è principio di sussidiarietà”

ROMA (ITALPRESS) – “E’ facile dire ‘abbiamo raccolto una marea di firme’ per il referendum se tu racconti che l’autonomia differenziata, così come l’abbiamo approvata, è un qualcosa che serve a penalizzare il Sud e favorire il Nord. In realtà è stata una legge ordinaria che è andata a declinare una previsione costituzionale, che per altro ha fatto il centrosinistra nel 2001. Noi non possiamo invocare la Costituzione solo quando ci fa comodo”. Così Raoul Russo, senatore di Fratelli d’Italia, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia Italpress.
ads/mrv

Palalic “Tra Serbia e Italia forte partenariato strategico”

ROMA (ITALPRESS) – “C’è una volontà aperta di tutta la regione balcanica di entrare velocemente a far parte dell’Unione Europea, per ragioni di sicurezza e geopolitiche. Sentiamo l’appoggio italiano” e “rispetto ad altri Paesi europei, l’Italia non vuole imporci condizioni. La Serbia deve essere un membro dell’Unione Europea se si vuole che i Balcani siano stabili in futuro”. Lo ha detto Jovan Palalic, leader del Partito Popolare Serbo e presidente del gruppo parlamentare Amicizia Serbia-Italia, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress. “L’Italia ha sempre avuto una posizione equilibrata, con una politica che ha lo scopo di trovare un risultato per cui tutti possono essere soddisfatti”, ha sottolineato.
Per la Serbia “è molto importante aver fondato un partenariato strategico forte”, con un legame anche “col governo guidato dalla presidente Meloni e anche grazie all’attività del vicepresidente Tajani: la sua presenza si avverte molto nei Balcani occidentali e in Serbia, scelta come pilastro per la nuova politica balcanica”.

xi2/sat/gsl

Pelissero (Aiop) “Grande sfida è investire sul valore della salute”

MILANO (ITALPRESS) – “Costruire una sanità che risponda richiede un’organizzazione che va messa in piedi”. L’idea alla base delle misure approvate alcune settimane fa dal Consiglio dei ministri “è quella di erogare più prestazioni sanitarie a fronte di una domanda”, ma è “importante cercare finalmente di capire” se e quanto è critico il fenomeno delle liste d’attesa. Lo ha detto il nuovo presidente dell’Associazione Italiana Ospedalità Privata (AIOP), Gabriele Pelissero, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’agenzia Italpress. “In Europa – aggiunge – tutti i sistemi di welfare fanno fatica, perché sono stati pensati 40-50 anni fa, quando quello che si poteva fare è infinitamente meno rispetto a quello che si può fare oggi. Questa però è una scelta politica di fondo: queste società devono decidere quanto investire sul valore della salute e del benessere dei cittadini, questa è la grande sfida”, ha sottolineato.
xi2/mgg/gsl

Conte “Governo fa guerra ai poveri, serve reddito di cittadinanza Ue”

PALERMO (ITALPRESS) – “Abbiamo bisogno di un reddito di cittadinanza europeo. Questa è una battaglia che vinceremo perché in tutti i paesi europei c’è il reddito di cittadinanza. Solo il governo italiano non lo vuole. Ne abbiamo bisogno anche perché l’intelligenza artificiale e la robotica rischiano di far sparire tanti lavori: noi dobbiamo gestire tutto questo con una cintura di protezione europea. E noi lo imporremo da Bruxelles a Giorgia Meloni”. Lo ha detto il leader del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte a margine del comizio di chiusura della campagna elettorale a Palermo, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano – Elezioni Europee” dell’agenzia Italpress.

xh7/sat/gsl

Calenda “L’Europa deve diventare una grande potenza”

ROMA (ITALPRESS) – L’Europa dovrebbe agevolare gli investimenti sulle questioni sociali: sanità e salari bassi sono i primi problemi da affrontare per il leader di Azione, Carlo Calenda. Intervistato da Claudio Brachino per la rubrica dell’agenzia Italpress “Primo Piano- elezioni europee 2024” ha spiegato: “Si devono agevolare gli investimenti che vengono fatti sulle questioni sociali, salari, formazione, sanità, con una linea di credito che sia sostanzialmente come il Mes, garantita dal debito europeo e molto meno costosa, il budget che ha l’Europa è piccolo perché gli Stati membri non vogliono dargli competenze. Oggi l’Europa non è una grande potenza, gli Stati non vogliono delegare poteri all’Europa, se funziona così noi saremo schiacciati, senza una posizione comune non sopravviveremo. Noi pensiamo che oggi la ragione per la quale l’Europa non decide è che se si alza l’Ungheria e dice ‘Io non voto una cosa’ non si va avanti – ha aggiunto -. La riforma dei trattati è molto complessa nel frattempo però i grandi Paesi europei dovrebbero andare avanti insieme a fare le cose, se aspettiamo tutti quanti i Paesi dell’Ue non andremo da nessuna parte”.

sat/gsl/mrv