Primo Piano

Craxi “Il Mediterraneo è centrale nella strategia del Governo”

0

ROMA (ITALPRESS) – Rimettere il Mediterraneo al centro dell’agenda della politica internazionale. A proporlo è Stefania Craxi, presidente della Commissione Esteri e Difesa del Senato e senatrice di Forza Italia, intervistata da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress. “Credo che questo Governo abbia fatto bene a rimettere al centro della sua agenda strategica di politica internazionale il Mediterraneo”, afferma.

xc3/sat/mrv

Forza Italia, Nevi “La rivoluzione liberale è ancora attuale”

0

ROMA (ITALPRESS) – “Forza Italia penso che debba interrogarsi da qui al prossimo congresso, che abbiamo intenzione di celebrare a marzo, per capire bene quale linea politica adottare per il futuro. È ancora attuale il messaggio che Silvio Berlusconi lanciò nel 1994, la famosa rivoluzione liberale? Noi pensiamo che oggi sia ancora più attuale che nel 1994″. Così Raffaele Nevi, portavoce di Forza Italia, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica “Primo Piano” dell’Agenzia Italpress.

xb1/sat/mrv

Minniti “L’Ue convochi un Consiglio straordinario sull’Africa”

0

ROMA (ITALPRESS) – “L’Europa deve pensare all’Africa non come una
minaccia ma come una opportunità, e costruire canali legali per
l’immigrazione. Sarebbe molto importante se di fronte a quello che sta avvenendo in Africa, di fronte al terremoto in Marocco, all’alluvione in
Libia, ai due colpi di Stato in pochi mesi nell’Africa centrale, l’Unione Europea facesse tra ottobre e novembre un consiglio straordinario tra capi di stato e di governo dedicato all’Africa”. Lo ha detto Marco Minniti, presidente della Fondazione Med-Or, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress.

xc3/sat/mrv

Frassinetti “Lotta alla dispersione dispersione scolastica è priorità”

0

ROMA (ITALPRESS) – “La dispersione scolastica in Italia è all’11 per cento, la priorità del governo è ridurla. C’è anche divario Nord-Sud da colmare”. Lo ha detto Paola Frassinetti, sottosegretario all’Istruzione e al Merito, intervistata da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress.

xc3/sat/mrv

Vannacci “Resto un soldato, ma dico no al pensiero unico”

MILANO (ITALPRESS) – “Il desiderio di manifestare delle idee che probabilmente sono diverse dal ‘pensiero unico’”. È questa la motivazione che ha spinto il generale Roberto Vannacci a scrivere il libro “Il mondo al contrario”, autopubblicato su Amazon perché “la piattaforma mi consentiva di farlo in maniera molto più agile e più veloce, senza dovermi coordinare con le varie case editrici”, e che ha avuto un successo “assolutamente” inaspettato. Vannacci, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress, ci tiene a precisare che per ora “resta un soldato” e che, prima di pubblicare un altro libro, “ci penserà bene”.

xi2/sat/gsl

Guidesi “Lombardia è la casa delle idee, ma serve accesso al credito”

MILANO (ITALPRESS) – “Per noi la Lombardia è la casa delle idee e stiamo cercando di trasferire questo concetto ai più giovani”. Lo dice Guido Guidesi, assessore alla Sviluppo Economico della Regione Lombardia, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress. “La nostra convinzione – aggiunge – è che chiunque abbia un’idea possa giocarsi la propria sfida e la Regione gli dà una mano fin da subito. Vinciamo la competizione a livello internazionale attraverso la capacità di innovazione e l’accesso al credito”.
mgg/gsl

Casasco “Il parametro dell’età biologica può cambiare il welfare”

ROMA (ITALPRESS) – “L’età biologica è per noi un tema molto caro che portiamo all’attenzione non solo del mondo scientifico, ma anche del mondo politico ed economico. Abbiamo la possibilità di stabilire un parametro e questo può avere un risvolto molto importante”. Così Maurizio Casasco, deputato di Forza Italia e presidente della Federazione medico sportiva italiana, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress. Casasco fa l’esempio dell’età pensionabile che “è definita sulla base delle aspettative di vita dell’Istat e sulla contrattazione che avviene tra mondo sindacale, politico e datoriale. Noi crediamo e riteniamo corretto che ci sia un nuovo parametro scientifico che vada a integrare l’aspettativa di vita che è diversa se c’è un’età biologica rispetto a quella anagrafica”.

mrv/sat

Caldoro “L’autonomia serve prima di tutto al Sud”

ROMA (ITALPRESS) – “Se l’autonomia differenziata non si fa al Sud non conviene, perché l’attuale sistema di distribuzione delle risorse è penalizzante per il Mezzogiorno”. Lo dice Stefano Caldoro, capo dell’opposizione nel Consiglio regionale della Campania, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress.

sat/mrv