PALERMO (ITALPRESS) – “La Sicilia si trova al centro del Mediterraneo, che torna a essere crocevia di interessi internazionali importantissimi e lo fa su un grande asset che la guerra in Ucraina ha confermato essere centrale: l’autonomia energetica, con la possibilità per noi di fare da pontile dell’Europa per la conquista di tale autonomia. Sono temi importanti che vedono la Sicilia protagonista e sono investimenti dell’ordine di miliardi di euro che transiteranno nella regione e che potranno dare all’Isola una centralità economica di cui si avvertiva la necessità”. Così Ruggero Razza, candidato di Fratelli d’Italia nella Circoscrizione Isole alle prossime elezioni europee in un’intervista all’Italpress.
fsc/gtr/gsl
Europee, Razza “Obiettivo difendere gli interessi delle Isole”
Todde “Su alleanze per Cagliari conta solo la coerenza del progetto”
CAGLIARI (ITALPRESS) – “Ritengo sia molto importante la coerenza del progetto e chi è seduto al tavolo ha tutti gli strumenti per identificare chi è più importante, utile e forte, per poter sostenere questo progetto. Il nostro candidato sindaco la città l’ha già trasformata. Quello che Massimo Zedda ha fatto per Cagliari si può vedere”. Così la presidente della Regione, Alessandra Todde, parlando ai giornalisti in occasione della presentazione della candidatura di Massimo Zedda a sindaco di Cagliari.
xd4/tvi/gtr
Appalti truccati in ambito medico a Sassari, due arresti
SASSARI (ITALPRESS) – Le Fiamme Gialle di Sassari hanno eseguito un provvedimento applicativo di misure cautelari personali disposto dal Tribunale di Sassari nei confronti di 5 indagati per concorso nel reato di “Turbata libertà del procedimento di scelta del contraente”.
tvi/gsl
Piu “In Sardegna edilizia popolare prioritaria”
CAGLIARI (ITALPRESS) – “Si parte dal risolvere i problemi che abbiamo ascoltato in campagna elettorale. Credo che l’edilizia popolare vada rimessa al centro di un progetto importante da parte della Regione. Tanti ragazzi e tante ragazze vivono la difficoltà della casa e tanta edilizia popolare purtroppo ha bisogno di una manutenzione straordinaria e ordinaria. Non c’è più tempo da perdere”. Così all’Italpress l’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Antonio Piu, a margine della prima seduta del Consiglio regionale della Sardegna per la diciassettesima legislatura.
xd4/tvi/gtr
Portas “Giunta competente, presto legge sarda sulla scuola”
CAGLIARI (ITALPRESS) – “Insieme alla presidente Todde siamo presenti in un bel gruppo di donne. Credo che sia una marcia in più. Vedo una squadra ben fornita, con tante competenze. Cercheremo di aiutare il più possibile la presidente perché i sardi hanno tante aspettative e non vogliamo che siano vanificate”. Così all’Italpress la nuova assessora regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport, Ilaria Portas. “Noi che siamo una Regione a statuto speciale faremo una legge sarda sulla pubblica istruzione che ci permetterà di slegarci dai meccanismi dei parametri nazionali e ci permetterà, appunto, di valutare le caratteristiche orografiche e specifiche della Sardegna per non avere imposizioni nazionali”.
xd4/tvi/gtr
Todde “Credo nella collaborazione con il governo”
CAGLIARI (ITALPRESS) – “Paura dell’ostruzionismo del governo? No, io credo che invece sarà importante riuscire a collaborare e soprattutto rendersi conto che queste non sono infrastrutture e progetti per Alessandra Todde, ma progetti per la Sardegna. Chiunque decida di mettersi contro o di traverso lo sta facendo per dei motivi che non sono nobili. Ci vuole collaborazione, perché è quello che i sardi, e non Alessandra Todde, si meritano. Non ho dubbi che si riuscirà a collaborare”. Così la nuova presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, nel corso della conferenza stampa dopo il successo elettorale. “Una delle cose che mi ha fatto piacere è il messaggio del ministro Giorgetti che è uno dei primi che mi ha scritto”.
xd4/tvi/gsl
Pecoraro Scanio “Da Sardegna schiaffo alla destra, ora bis Abruzzo”
NAPOLI (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e promotore della rete Ecodigital che sabato 17 aveva ospitato, in provincia di Cagliari, in un affollato incontro con i giovani agricoltori, proprio Todde e Conte, commenta la vittoria in Sardegna e rilancia sull’Abruzzo. “La vittoria della presidente Todde – dice – è ancora più significativa per il grande consenso nelle città a partire da Cagliari e Sassari e per la presenza della candidatura di area progressista Soru. E’ stato uno schiaffo all’arroganza delle destre ma anche un incoraggiamento per un’alternativa, un campo giusto progressista, ecologista e civico che batta le destre e cambi la pessima legge elettorale permettendo ai cittadini di scegliere i parlamentari come fanno con i consiglieri regionali. Ora occorre mobilitarsi per una vittoria bis in Abruzzo con il bravissimo candidato Luciano D’Amico. Conte e la Schlein hanno il compito di coinvolgere tutte le migliori energie progressiste, ecologiste e civiche“.
mgg/gsl
Todde “Einstein Telescope ci mette al centro dell’Europa”
CAGLIARI (ITALPRESS) – “Come si diventa la California d’Europa? Intanto investendo sulla magnifica infrastruttura che abbiamo a Golfo Aranci, che ci rende appetibili anche per gli investimenti delle grandi aziende tecnologiche. Poi investendo sulle competenze, sui centri di ricerca e sfruttando questa grandissima opportunità dell’Einstein Telescope che ci mette al centro dell’Europa. Si inizia immediatamente, da oggi sono operativa”. Così Alessandra Todde da Palazzo Tirso a Cagliari dove ha parlato dopo la sua elezione a presidente della Regione.
xd4/tvi/gsl